Fino allo scorso anno dal mio gommista di fiducia (nonchè AMICO, mi ha fatto gratuitamente dei grandi favori, tipo aiutarmi a rifare una filettatura in garage sulla moto fino alle 22.30 senza chiedermi un euro!) le anakee2 montate ed equilibrate le pagavo 230-235 euro.
Quest’anno mi ha fatto un piccolo aumento e le ho pagate 245 (imho pienamente giustificabile da aumento iva, costo della benzina, etc).
Di lui mi FIDO realmente, so come lavora e non ho neppure perso tempo a cercare altri preventivi in giro da altri gommisti.
Figuriamoci a comprare le gomme online!!!
Leggo però che in MOLTI le acquistano ed a questo punto mi chiedo:
1) Le ruote le smontate da soli e le gomme le montate ed equilibrate voi?
2) Voi smontate le ruote e vi presentate dal gommista con i cerchi smontati chiedendo smontaggio ruote, montaggio ruote ed equilibratura?
3) Portate la moto dal gommista chiedendogli: “montami tu queste gomme che ho comperato altrove, ti lascio la moto ed al mio ritorno ti pagherò solo il montaggio”.
Premetto che nel mio caso dovrei applicare il punto 3) e che comunque mi vergognerei tantissimo a portare le gomme acquistate altrove a far montare pagando il solo montaggio (non solo da lui ma da qualsiasi altro professionista), mi chiedo quale possa essere il reale vantaggio/risparmio per giustificare un faccia da culo del genere.
Stamattina, seduto sul trono in ceramica, mentre defecavo ho fatto due preventivi su alcuni siti proposti in questo post.
Gomme considerate: Anakee2 ma penso sia facilmente applicabile ad altri pneumatici.
Di seguito un business case rapido rapido fatto in 5 minuti.
Primo sito: Anakee2 spedizione ed iva compresa vendute a 235 euro. Assolutamente NON conveniente!
Secondo sito, uno dei più convenienti in assoluto da quanto leggo: anakee2 spedite a casa a 210 euro. In questo caso potrebbe essere utile valutare i costi.
Quanto chiede un gommista per smontare le ruote, smontare le gomme, rimontare le nuove, equilibrare e rimontare le ruote SENZA acquistare le gomme da lui?
Facendo il lavoro bene, richiudendo i bulloni con dinamometrica (come fa il mio gommista), ipotizzo circa un’oretta (forse 40 minuti nel migliore dei casi). Quanto vi potrà chiedere per tale lavoro, considerando che gli sottraete tempo per altri lavori su cui ha margini maggiori derivanti dalla vendita delle gomme? Ipotizzo almento 30 euro per le due ruote ma imho pure di più.
Quindi:
gomme online: 210 euro (nel posto più economico trovato, a 235 il problema non si pone neppure)
montaggio: 30 euro
totale online: 240 euro
totale gommista “All-inclusive”: 245 euro
Risparmio: 5 euro (nel migliore dei casi, su sito online più economico e con 30 euro di manodopera)
Nel mio caso inoltre le gomme dovrei farle spedire a mia nonna (unica persona sempre a casa) che è distante 40 km (quindi 80km di benzina A/R + 3euro tangenziale A/R + rottura di maroni e tempo perso).
E’ palese che a me non conviene.
SENZA NESSUNA POLEMICA, chiedo a coloro che le gomme le comprano online quanto spendono in totale (acquisto + montaggio gommista) e quanto risparmiano.
Ripeto, NON per polemizzare ma per CAPIRE realmente se vi sono delle forme di risparmio che a me sfuggono.
Magari esiste un sito, che non conosco, ove le gomme costano 100 eur la coppia ed in tal caso tale operazione potrebbe essere conveniente.
Grazie