|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:00 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2008 ubicazione: topolinia 
					Messaggi: 577
				      | 
				 Chi mi da una mano a sollevare la moto ? 
 
			
			sono terrorizzato dal sdraiare la moto ! 
non per i danni che, cadendo da fermo, sono inesistenti ( ktm ovviamente    ), quanto per l ' impossibilità a raddrizzarla pena la sicura immobilizzazione della schiena.  Sì chiedere aiuto a chiunque è sempre la mia prima opzione mai non sempre è possibile ...magari una stradina di montagna in inverno, uno sterratino, un'inversione stretta e fai la cazzata.  E sei da solo.  adoperare tutte le tecniche di questo mondo ma vi assicuro che la mia schiena parte comunque.  
  è lo spunto iniziale che è il più difficile e quello che richiede il maggior sforzo ( la mia ktm non ha le zizze laterali come la mucca , per cui quando si sdraia è quasi rasoterra ).  
   ecco chiedo se un attrezzo del genere nel suo scatolotto piccolo e facilissimo da portarsi dietro , secondo voi può essere utile.
  http://www.google.it/imgres?imgurl=h...tart=0&ndsp=36 
incastrarlo da qualche parte  delle barre di protezione e sollevare la moto quei 20/30 cm e poi con una certa facilità portarla su ! 
  è possibile o è una cazzata ? 
grazie
		
				__________________Ex K 1600 GT 2017,  ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:05 | #2 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Sei serio?
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:07 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jul 2002 ubicazione: Sesto San Giovanni 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			La seconda
 Comunque sono per come facevano una volta in giappone, se non riesci ad alzarla da terra non è la moto per te :-)
 
				__________________R1250RT - 125.000 km
 
				 Ultima modifica di il franz;  12-11-2014 a 18:12
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:09 | #4 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Nessun attrezzo, l'unica volta che mi è caduta la moto ero talmente incazzato, che sono riuscito a raddrizzarla da solo!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:10 | #5 |  
	| Guest | 
 
			
			tipo ci metti gli airbag.
 quando cade, si gonfiano e....non cadi...BELLISSIMO
 
 saluti affamati
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:11 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:19 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2010 ubicazione: rapallo 
					Messaggi: 1.222
				      | 
 
			
			massì... un paio di bestemmie ben assestate... vedi come salta sull attenti!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:22 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2013 ubicazione: Sonacippa 
					Messaggi: 2.176
				      | 
 
			
			L'unica tecnica infallibile è questa:   
Al massimo ti cai addosso ma la schiena non la sforzi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:31 | #9 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.994
				      | 
 
			
			quoto Wolter che mi ha anticipato. La moto si alza da dietro, e non tirandola su da davanti, con schiena piegata.
 Aggiungo che la sola volta che mi è caduta ero circondato (porca di quella) da gente che si è prodigata ad aiutarmi. Farla cadere in un posto nel quale, in magari 10 minuti, non passa NESSUNO, ma dove cavolo la usi la moto??!?!
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:33 | #10 |  
	| Obso Voglioso 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 30.407
				      | 
 
			
			Esatto. 
e se ci riesce lei ci riesci anche tu...:    
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=SrgBjxBrKsA[/YT]
		
				__________________Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:33 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2008 ubicazione: un po qua un po la' 
					Messaggi: 5.922
				      | 
 
			
			Io uso la tecnica Marchin anche con l'enduro, leggera o no, 2 bestemmie ci stanno sempre        ...ciao...
		
				__________________AGER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:37 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: di qui e di lÃ* 
					Messaggi: 8.963
				      | 
 
			
			piuttosto che comprare roba inutile meglio imparare bene la tecnica per alzarla (se ne è parlato alla nausea).se riesco io, che non sono maciste, ad alzare un gs1200 con bagagli, può farcela chiunque
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 18:42 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2007 ubicazione: perugia 
					Messaggi: 2.766
				      | 
 
			
			Successo solo una volta in vita mia, quest estate 1150adv dal distributore appena fatto il pieno.... tris alu piene... assetto 0,5 più alto del normale,  praticamente era impossibile alzarla da solo. In più stanchissimo da km e km
 Per fortuna un paio di amici hanno datto una mano.
 
				__________________T7-Exc350
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 19:40 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2014 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 985
				      | 
 
			
			quoto RESCUE le volte che mi è caduta la moto, appoggiandola o meno, l'ho sempre tirata su facilmente, addirittura prenderndola per il manubrio o rari casi mettendo le mani sotto la sella e tirandola su, ma non come nei video di schiena ma proprio da davanti.L'incazzatura ti da una scarica di adrenalina che tiri su qualsiasi mezzo senza sforzi, tranne se non sei coinvolto in un incidente dal quale non ti puoi rialzare.
 Io ho tirato su il 748 dopo che mi sono menato con il ladro che me la stava portando via, ho tirato su la RSV1000 dopo che la tossica mi ha sdraiato, ed infine ho tirato su la Stelvio, dopo che mi si è spenta nel ripartire da fermo.
 
				__________________tra le tante ... BMW R1150RT '04 e BMW R1200GS Adventure '06
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 19:51 | #15 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Qualche consiglio veniva dato ad esempio anche qui
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 20:07 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2002 ubicazione: Como 
					Messaggi: 7.861
				      | 
 
			
			Come dice il Franz una moto che non sai sollevare non è la tua moto   
altrimenti avrei già preso la California  
				__________________Suzuki V-Strom--> R1200R mah
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 20:35 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2014 ubicazione: Triplete City 
					Messaggi: 2.954
				      | 
 
			
			Il sistema migliore è quello indicato da Paul nel 3ead lincato da Roberto.
 Castello ululi - Lupo ulula'
 
				__________________Prima : R 1150 GS
 Poi : R 1200 GS
 Ora : C 400 GTE
 Teddis Group Member
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 20:45 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Nov 2006 ubicazione: bha 
					Messaggi: 2.603
				      | 
 
			
			magari saldare al telaio un paio di martinetti idraulici.
		 
				__________________R1200S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 20:49 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 May 2010 ubicazione: Nei cieli d'Europa 
					Messaggi: 302
				      | 
 
			
			Premesso che la 65 non conta, prima ho avuto bestiole rilevanti come alcune RT 1150 e 1200 ed in entrambi i casi si è presentato il problema. Credo che la tecnica migliore sia con la schiena nel verso opposto rispetto a quanto si vede nel video. Dunque:1, possibilmente girare il manubrio verso l'alto, cioè con lo pneumatico che punta in su' e non verso terra.
 2 impugnare con entrambe le mani la manopola del manubrio più vicina a terra
 3 accosciarsi con la schiena dritta e le piante dei piedi ben poggiate a terra come per fare uno squat
 4 tenendo saldo il manubrio sollevarsi facendo forza con le gambe e tenendo la schiena dritta
 5 appena la moto e su mettere subito il laterale (se la posizione della moto lo consente farlo subito, prima di cominciare)
 È più facile a farsi che a dirsi, io non sono per niente forzuto o robusto e in questo modo non solo ho sollevato più volte le mie ma una volta anche un GS 1100 di un tipo ben più grosso di me che era scivolato in mezzo al traffico.
 
				__________________R65LS Sì, la trovo bella, allora?
 Don't Panic, se c'è la goccia è Bing.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 21:01 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
 
			
			Roba tipo:
 Non frequento donne perché ho il terrore che mi mollino
 
 Non trombo perché ho paura che si rompa il gommino
 
 Non mangio al ristorante perchè potrei avere intossicazione  alimentare
 
 Una volta mio cugino mi ha detto che è morto.
 
 Cheppoi...che moto sarebbe quella da alzare???
 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 21:32 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			carino il crick elettrico, ma secondo me per quello scopo non serve a un cazz... quando la moto è su di 30 cm , hai solo iniziato .. e poi ??? 
no, prova con le tecniche giuste, anche se miracoli non se ne fanno; 
 io il k1300 da terra e magari con le borse, altro che tecnica ... ci vuole sansone...    
l'unica è farsi dare una mano da chi passa. 
 
Ma fatti meno paranoie , si trova sempre qualcuno gentile .
 
e l'importante e non sdraiarla !!!!!! 
anche perché se la moto è giu, forse lo sei anche tu, con magari qualche danno, e allora il problema di tirare su la moto diventa una sciocchezza di secondo piano !!!
		
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 21:44 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2012 ubicazione: Basso Varesotto 
					Messaggi: 9.119
				      | 
 
			
			In questi casi la tecnica è tutto!  La fate facile voi, "la sollevo a bestemmie"... seeeeee...
 Ci vuole la madonna giusta al momento giusto... un calcolo del timing e della sincronia al decimo di secondo.... :p
 
				__________________"Il fine è il viaggio,  la meta è solo la scusa.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 21:47 | #23 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.187
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nossa  Come dice il Franz una moto che non sai sollevare non è la tua moto  |  
al salone conce BMW..........."buongiorno vorrei comprare al nuova RTLC, me la butta per terra per favore?"...
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 22:09 | #24 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			[YT]https://www.youtube.com/watch?v=x2_M8WphDl8[/YT]
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-11-2014, 22:32 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2007 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 474
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mario Smiriglio  Premesso che la 65 non conta, prima ho avuto bestiole rilevanti come alcune RT 1150 e 1200 ed in entrambi i casi si è presentato il problema. Credo che la tecnica migliore sia con la schiena nel verso opposto rispetto a quanto si vede nel video. Dunque:1, possibilmente girare il manubrio verso l'alto, cioè con lo pneumatico che punta in su' e non verso terra.
 2 impugnare con entrambe le mani la manopola del manubrio più vicina a terra
 3 accosciarsi con la schiena dritta e le piante dei piedi ben poggiate a terra come per fare uno squat
 4 tenendo saldo il manubrio sollevarsi facendo forza con le gambe e tenendo la schiena dritta
 5 appena la moto e su mettere subito il laterale (se la posizione della moto lo consente farlo subito, prima di cominciare)
 È più facile a farsi che a dirsi, io non sono per niente forzuto o robusto e in questo modo non solo ho sollevato più volte le mie ma una volta anche un GS 1100 di un tipo ben più grosso di me che era scivolato in mezzo al traffico.
 |  
Tutto giusto, aggiungo il punto 0 che è : accertarsi che il cambio non sia in folle.
 
Sent from my iPad using Tapatalk
		 
				__________________R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |  |     |