Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2014, 17:37   #1
emmegey
Guest
 
Thumbs down Sincronizzare....(!)

Non parlo della sincronizzazione dei corpi farfallati delle ns. mucche ma della inesistente sincronizzazione dei semafori in alcune città...
Milano, ad esempio. Era parecchio che non transitavo per Viale Tibaldi e oggi, verso le 13.30 ero da quelle parti in auto.
Semafori ravvicinati per nulla sincronizzati tra loro. Più di una volta ti fermi ad un rosso, dopo 200 mt c'è un altro semaforo che quando tu sei fermo è verde; quando riparti dopo alcuni istanti diventa subito rosso e quindi sei costretto a rifermarti...Oltre allo stress ed al tempo perso, chi di dovere oltre a far multe (a volte a tradimento con i velox) non pensa alla scorrevolezza e fluidità del traffico? Non pensa a quanto meno si potrebbe inquinare con meno soste?
Mah! Povera Italietta...!!!

P.S.: per fortuna che circolo a Milano meno di 3 volte l'anno, altrimenti sarei già impazzito!!!

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:02   #2
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Sincronizzare i semafori è un incubo, è un problema a molti vincoli e molti obiettivi.
Te lo dice uno che lavora per l'azienda che a Torino si occupa di questo problema su circa 300 semafori a confrollo "centralizzato", cioè in base ai flussi di traffico rilevati in tempo reale e alle esigenze del trasporto pubblico.
E Torino è senz'altro la città con il più avanzato sistema di questo tipo in Italia.
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:08   #3
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio
Te lo dice uno che (...)

Interessante, dicci di più (se ne hai voglia e se ne hai tempo).
E' un sistema quindi che si auto-regola con che frequenza e su che parametri?
Ribadisco comunque la parte tra parentesi ;-)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:13   #4
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Si sarebbe interessante. Anche a Firenze ci sono i viali di circonvallazione (ed in generale la direttrice nord-sud e viceversa) che sembrano avere una temporizzazione ad minchiam. Ho anche pensato sia fatto apposta perché tanto il problema si sposterebbe poi nelle arterie laterali...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:23   #5
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

In svizzera sono gestiti da centraline con sensori annegati nell'asfalto...danno precedenza alle vie principali ma nel momento in cui c è un veicolo in una via secondaria viene "chiamato" il verde x il veicolo in arrivo... Sono comunque città con traffico inferiore rispetto alle nostre dove oltretutto, devi si gestire gli incroci in base ai volumi ma devi anche limitare le velocità su i lunghissimi viali...

Sent from my Animalphone
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:36   #6
bazzeccola
Mukkista doc
 
L'avatar di bazzeccola
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio
E Torino è senz'altro la città...
...con più semaphori di tutto il mondo, messiassieme.
Su quanto sia all'avanguardia però, nutro severi dubbi, puoi avanguardizzare finchè vuoi ma basta la riparazione di una buchetta e va tutto in malora.
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
bazzeccola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:39   #7
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Il discorso sarebbe molto lungo.
In sintesi: per ognuno degli oltre 300 incroci controllati esiste un dispositivo che interviene attivamente sulle fasi semaforiche, allungandole per le direzioni da cui arrivano più veicoli.
Nel caso di mezzi pubblici su rotaia, l'arrivo di un mezzo "pesa" quanto un certo numero di veicoli.
Il numero di veicoli in coda da ogni direzione è rilevato con circa 3000 dispositivi detti "spire" annegati nell'asfalto delle corsie all'uscita dagli incroci. Le spire contano i veicoli e la loro velocità (non a fini sanzionatori, la rilevazione è troppo grossolana).
L'arrivo dei mezzi pubblici è rilevato dalla posizione gps che i mezzi stessi inviano al centro di controllo a intervalli fissi (20 secondi) o all'apertura delle porte alle fermate.

Tutto questo è collegato poi ad un sistema "supervisore del traffico" che rileva anche informazioni dai varchi elettronici, dai sensori velox eccetera, e che utilizza algoritmi di previsione sul traffico per visualizzare in automatico messaggi sui panneli luminosi e sui siti web. Ma questa è un'altra storia.
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:46   #8
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Capisco lo scetticismo, ma esistono periodiche elaborazioni che dimostrano una percentuale rilevante di effetti positivi, in particolare la riduzione dei tempi di percorrenza.

Presso la nostra sala regia abbiamo continuamente visitatori da tutto il mondo.
Si potrebbe organizzare una presentazione per un po' di persone interessate. Non garantisco ma ci posso provare
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:55   #9
nonelaser
Mukkista doc
 
L'avatar di nonelaser
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
predefinito

Se organizzi una visita io ci sono: segnami! ( con la E dopo la esse! &#128512
__________________
Happiness is a direction not a destination. (Athena Orchard)
nonelaser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 18:59   #10
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nonelaser Visualizza il messaggio
segnami! ( con la E dopo la esse! &#128512
Tranquillo
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 20:07   #11
Lucano
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucano
 
Registrato dal: 18 Apr 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Ma in una strada a doppio senso di circolazione, se sincronizzo una "onda verde" in una direzione, quelli che vanno in direzione opposta si troverebbero ad avere sempre i semafori successivi che gli diventano rossi man mano che gli si avvicinano. Giusto ?
__________________
There exist 10 kinds of people: those who understand binary and those who don't.
Lucano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 20:16   #12
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Secondo me no


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 21:38   #13
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio
Sincronizzare i semafori è un incubo, è un problema a molti vincoli e molti obiettivi.
Mi cito, anche se non è bello.
L'intero problema di controllare il traffico, nel senso di renderlo fluido, è un incubo.
Qualsiasi soluzione che favorisca qualcuno rischia di penalizzarne altri. Tutto qui. Quel che si può fare è sperimentare, misurare i risultati e migliorare gli strumenti, considerando che non esiste la soluzione, solo approssimazioni.
Se vi sembra banale e se pensate di avere una soluzione potete proporla, le amministrazioni vi ringrazieranno
Tra le varie sperimentazioni c'è quella di eliminare segnaletica e semafori, ci hanno provato in due città in Germania e Olanda. Può darsi che sia la strada giusta ma non oso pensare cosa succederebbe se si facesse così in una città italiana dieci o cento volte più grande...

P.S. altro link interessante
__________________
Keep calm and bògia nèn

Ultima modifica di louis; 23-10-2014 a 21:43
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 21:51   #14
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

vedendo le dashcam russe parecchi incroci sono regolati solo con la precedenza a destra. anche quelli multicorsia.
e infatti penso sia il paese col più alto numero di dashcam a bordo.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2014, 09:46   #15
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da louis Visualizza il messaggio
Il numero di veicoli in coda da ogni direzione è rilevato con circa 3000 dispositivi detti "spire" annegati nell'asfalto delle corsie all'uscita dagli incroci. Le spire contano i veicoli e la loro velocità (non a fini sanzionatori, la rilevazione è troppo grossolana).
(grazie) Ah, ecco, in effetti intuivo che i sensori messi agli incroci ti dicono quanti veicoli stanno passando di lì, ma di certo non ti dicono quanti veicoli sono in coda per passare da lì...

Si, potrebbe essere una cosa carina, gita in moto fino a li, e poi una volta dentro: e quel bottone a cosa serve? e quelle leva a cosa serve? ho appena premuto questo tasto ma non mi sembra stia succedendo qualcosa, è rotto? è vero ciò che mi ha detto mio cugino ovvero che gli ingorghi sono in realtà pianificati e artificialmente creati per favorire i petrolieri e i produttori di sistemi start & stop?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2014, 10:04   #16
louis
Il precursore di QdE
 
L'avatar di louis
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
...gli ingorghi sono in realtà pianificati e artificialmente creati per favorire i petrolieri e i produttori di sistemi start & stop?
Ti assicuro che non c'è bisogno di pianificarli
Sopratutto a Torino dove i livelli di inquinamento sono regolarmente troppo alti
__________________
Keep calm and bògia nèn
louis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2014, 10:13   #17
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lucano Visualizza il messaggio
Ma in una strada a doppio senso di circolazione, se sincronizzo una "onda verde" in una direzione, quelli che vanno in direzione opposta si troverebbero ad avere sempre i semafori successivi che gli diventano rossi man mano che gli si avvicinano. Giusto ?
Esattamente. Infatti l'onda verde dovrebbe favorire il fusso del traffico più "incasinato".

da Wiki:

Il sistema può essere applicato generalmente in una sola direzione, mentre quella opposta avrà frequenti arresti ed attese (cosiddetta onda rossa). Per questo motivo viene utilizzato in contesti in cui è possibile influenzare e dare priorità ad un certo flusso di traffico (per es. in uscita dalla città in ore di punta). Solo in rari casi è possibile l'applicazione in tutti e due i sensi.

L'onda verde in due direzioni è possibile soltanto quando la distanza fra due semafori è superiore ad un certo rapporto: lunghe fasi di verde o semafori molto distanziati. Per es. in una tempistica di 90 secondi ed una velocità consigliata di 50 km/h sono 625 metri, nel caso di 70 secondi alla stessa velocità si tratta di 486 metri.
__________________
R1250RT - 120.000 km

Ultima modifica di il franz; 24-10-2014 a 10:16
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 17:52   #18
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

A bologna la avevamo la onda verde...adesso niente...


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2014, 23:56   #19
Alk
Guest
 
predefinito

segna anche me!!! louis sono iteressato!!!
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati