Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2014, 23:01   #1
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito R1200RT MY 2007 o GTR1400?

Premesso che sono molto affezionato alla ghisona e non sono certo di trovare un acquirente, mi sto guardando in giro e vedo che una RT dl 2007 è quotata tra i 7000 e gli 8000 euro, mentre i primi GTR 1400 si trovano già tra i 4000 e i 5000 euro. Differenza mica da poco. L'unico dubbio è che dopo averla presa non la rivendi più, ma per il resto il rapporto qualità/prezzo mi sembra eccellente.

Pubblicità

__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 23:08   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Infatti. Non esiste solo la rt. Se tu hai esigenze, come le ho avuto io di ritornare ad una moto come la rt è quella e stop altrimenti c'è anche la Yamaha fjr.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2014, 23:12   #3
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Si ma di moto da oltre 300 km/h che ci fai adesso che ti spellano vivo? Cn la rt almeno ti diverti senza esagerare con le velocità di punta...l


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 01:20   #4
gabstara
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
predefinito

Secondo me certi se le meritano ..... Certe moto ..... Solo perchè saganaky dice che quella ê la sua moto da TURISMO !!!!
__________________
R1200RT "Ragna"

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
gabstara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 07:53   #5
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

La FJR l'ho avuta, è una bellissima moto ma...non curva dove voglio io. E per me che vado sempre in montagna ha qualche importanza. La RT è sopravvalutata da nuova e da usata. L'unica perplessità che ho è abbandonare il San Telelever.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 10:50   #6
geminino77
Guest
 
predefinito

@Mond vai dove ti porta cuore ed istinto.....io faccio cosi degli altri delle mode e del mercato quanto vale dopo non me ne frega nulla....se ti piace il Kawa prendilo...il mio gemello l' ho stressato per prendere l' RT e alla fine a lui piaceva il Trophy che non lo c..a nessuno però a lui piaceva....
ciaooo
  Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 11:17   #7
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Ho avuto una Rt 2007 dal 2009 al 2012, quando me l'hanno rubata. Da maggio ho una gtr 1400. Mi chiedo sempre perchè non l'ho presa da subito.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 12:25   #8
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Vedi? Bisogna avere il coraggio di cambiare. Hai sempre tempo per tornare indietro.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 12:37   #9
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
predefinito

Vecchio adagio non è bello quel che è bello bensì quello che piace,al dunque vai dove ti porta il cuore non esiste solo il mondo Bmw ma altrettante valide moto,io personalmente dopo anni di Bmw 1200 R/GS/RT sono passato ultimamente ad Honda Crosstourer con cambio DCT e sono strasoddisfatto in futuro se uscirà qualche altra moto che mi farà scattare la scintilla ci penserò un saluto.

Ex Bmwista
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 13:17   #10
maurort
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
predefinito

Il GTR 1400 è una gran bella moto, con chicche tecniche notevoli come la fasatura variabile e un sistema di cardano molto sofisticato.
Il motore come erogazione deve essere uno spettacolo, il mezzo trasmette una sensazione di qualità e “moto fatta bene” difficilmente riscontrabile.
Esteticamente non male a parte l’orrendo scarico attraccato al lato della moto (sembra una petroliera…).
Non la presi in considerazione per i seguenti motivi:

Peso (300 chilozzi buoni)
Postura che mi sembrava un filo troppo sportiva
Consumi?
Caldo dal motore
Non sono mai riuscito a provarla, peccato. Mi ci sono seduto solo all’EICMA.

OT: sabato forse provo una GW 2007 sulla quale mi prenderebbero indietro la mia RT, certo come peso è assurda ma la retromarcia dovrebbe aiutare molto. Voglio comunque togliermi questa curiosità di provare a guidare la balena…
__________________
R1200 RT Polar 2010
maurort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 14:08   #11
dualsystem
Mukkista in erba
 
L'avatar di dualsystem
 
Registrato dal: 28 Feb 2009
ubicazione: Milano
predefinito

Sevuoi farci un po'ditutto vai d rt , se invece ti piace il 4 cilindri, la potenza sotto il sedere e fai tanta autostrada prenditi il kawa.
In ogni caso lasciati guidare dalle emozioni.
Ciao
__________________
K1200gt fm
dualsystem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 14:23   #12
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuccia Visualizza il messaggio
Ho avuto una Rt 2007 dal 2009 al 2012, quando me l'hanno rubata. Da maggio ho una gtr 1400. Mi chiedo sempre perchè non l'ho presa da subito.
breve sintesi please
ovviamente del tuo punto di vista personale.
dopo la gw è la moto che mi attizza di più..
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 14:37   #13
Viper007
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Viper007
 
Registrato dal: 11 Sep 2014
ubicazione: Venezia
predefinito

Il Gtr1400 è sicuramente una gran moto, secondo me e per quel che mi riguarda personalmente un po' tutto troppo però...
Per arrivare a tanto dovrei ancora farne di strada... penso che si debba avere un certo "manico" per portare questi tipi di "purosangue", quindi ritengo si debba anche considerare le proprie capacità prima di acquistare una moto piuttosto che un'altra.
Buona scelta!
__________________
BMW R1150RT "la Grande Bertha"
...1000 miglia iniziano sempre con un passo...
Viper007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 14:54   #14
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Intanto il motore: riprende in sesta da 1000 giri anche in due; silenzioso, non vibra (vabbè: è un 4 cilindri). Sospensione anteriore: il telelever dava risposte più secche sulle sconnessioni della strada; questa invece sembra più morbida e confortevole. Il freno posteriore sulla Bmw era quasi inutilizzabile: appena lo toccavi, anche solo per rallentare, quasi sempre bloccava la ruota. Sulla Kawasaki si riesce a modulare molto meglio, pur senza frenata integrale. Manovre da fermo: il peso in più si sente e il raggio di sterzata è maggiore, il che obbliga a fare le manovre in due o tre volte. Nelle curve lente si ha l'impressione di cadere all'interno, ma con la Bmw era anche peggio. Nulla che però non si risolva con un colpo di gas. Potrebbe anche dipendere dallo pneumatico posteriore (che devo ancora cambiare). Il cupolino (il mio dovrebbe essere quello maggiorato della serie successiva, più alto di sei centimetri) è abbastanza protettivo: tutto abbassato però, rispetto alla Bmw, fa arrivare più aria all'altezza delle spalle e dell'omero. Qualità percepita inferiore alla Bmw (pulsanti e lucette fanno sempre il loro elegante effetto sulle Bmw). Posizione di guida più alta che nella Bmw: io mi ci trovo meglio. Pur essendo solo 1,84, nella Bmw mi sentivo leggermente con le ginocchia troppo piegate. Anche mia moglie afferma di trovarsi meglio sia per le vibrazioni che per il fatto di essere maggiormanete protetta dall'aria: la sella del passeggero è poco più alta di quella del pilota. Lo spazio sotto sella è praticamente inesitente. L'ho lasciata ferma cinque settimane (senza staccare la batteria e senza manutentore) e è ripartita al primo colpo senza incertezze. Consumi: sicuramente superiori. In città (Roma) non credo di riuscire a fare più di 14-15 km/l. La capacità del serbatoio e di soli 22 litri circa.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 15:06   #15
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

modello?
visto che sei di roma...
in mezzo al traffico?
frizione?
che strada percorri.. tanto per capire?
sfoghi aria?

a me sta moto m'attizza sempre di più
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 15:33   #16
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Gtr 1400 2010 però ha il tubo da stufa grosso. Sembra a metà tra il modello 2009 e 2010. In mezzo al traffico si soffre, d'altra parte è molto larga. Però gli specchi si ripiegano, anche non si possono regolare. Calore si sente quando parte la ventola. Il cambio si indurisce un po' a caldo, il che mi fa pensare di cambiare tipo di olio quando andrò dal meccanico. La strada che faccio abitualmente è da Corso Francia - Via Flaminia Nuova fino a Fontana di Trevi, più o meno. Quindi mi becco il peggio del peggio del traffico
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 16:10   #17
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da scuccia Visualizza il messaggio
.............. La strada che faccio abitualmente è da Corso Francia - Via Flaminia Nuova fino a Fontana di Trevi, più o meno. Quindi mi becco il peggio del peggio del traffico
traffico vero insomma....
ovvio che non superi i 14/15 km/l
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 17:12   #18
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

La questione è che mi irrita tirar fuori 7-8000 euro per una moto di 7-8 anni (non so se avete notato ma la quotazione delle RT rispecchia l'anno di produzione: RT 2005-5000 euro; RT 2006 - 6000 euro e via dicendo). Però bisogna riconoscere che la postura, la ciclistica e la maneggevolezza della RT non ha concorrenti. Insomma vorrei la 1200 ma non posso ancora permettermelo. Della GTR mi spaventa l'ingombro e i consumi. Cosa me ne faccio di 151 cavalli se poi ne uso 70-80? Ci pago solo il bollo e l'assicurazione sugli altri. Mi sa che aspetto un annetto e intanto faccio musina.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 17:16   #19
scuccia
Mukkista doc
 
L'avatar di scuccia
 
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Vuoi mettere quello che però risparmi di carro attrezzi e incazzature varie?
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
scuccia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 18:11   #20
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Hahahaha... Bella scuccia 😁

Mond
Sai qual'è il gran vantaggio di un 1200?
Uno che le altre non hanno, ci fai ciò che vuoi seduto in poltrona.
Io se potessi metterei in garage tutte le moto del mondo, a me piacciono tutte compresa il gtr che è una signora moto, ma provata la prima rt nel 2009 ho capito da subito che era la moto per me, perciò anche avendo le altre lei sarebbe la regina.
La cosa che non trovo in nessuna altra moto è la postura, io ho problemi con la schiena, quando viaggio ogni 100 km mi devo fermare perciò non posso rinunciare a lei, la uso come scooter nel traffico, la uso come sportiva in montagna, ne fai ciò che vuoi.
Le altre sono limitate, la gtr per esempio, sui tornanti stretti e un po' impacciata per via del suo interasse lungo e come TUTTE le moto raffreddate a liquido nei mesi caldi luglio e agosto nel traffico ti maledici di non aver preso l auto, la rt di questi problemi non ne ha.
Comunque come ti suggerivano su la moto è un acquisto irrazionale, sceglie il cuore che di moto non ne capisce una sega ma quando batte forte alla vista vuol dire che è quella la tua moto.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 18:30   #21
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Dal modello 2010 il GTR ha migliorato la dispersione del calore con una carenatura diversa. Meglio quindi pensare a questa 2° serie, che poi ha modificato anche lo scarico, ora più corto. Poi esistono anche gli after market naturalmente.

IMHO, dinamicamente non credo sia così lontana dall'RT (anche qui meglio sarebbe pensare ad una più recente bialbero). Sicuramente scalda di più e ha una minore protezione aerodinamica rispetto a BMW.

Inoltre, per me gravissimo su una touring, non può montare l'impianto stereo...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 20:00   #22
ettore61
Mukkista doc
 
L'avatar di ettore61
 
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
predefinito

RT tutta la vita.

la mia fa anche il caffè.

scherzi a parte ho preso la RT perchè tra tutte quelle valutate a suo tempo, Yamaha e Kawasaki,era la piu lenta, dato che mi conosco.
Anzi avevo valutato anche la Norge.........
Adesso vi dico che non è lenta, almeno, non mi sorpassa mai nessuno.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
ettore61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 20:27   #23
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
predefinito

Portata spesso per scambio con collega qua del forum motorkari.Lascerei perdere modelli ante 2010.Nel modello precedente a quello con modifica carene il calore si sente a bestia.Qua,figuriamoci in It quando ci stanno piu di 30 gradi.Inoltre il parabrezza nel vecchio é piu basso é diversamente profilato ed io mmai sono riuscito a trovare il sistema di eliminare le turbolenze anche a velocitá codice.Nel nuovo l áerodinamica é stata cambiata.
Il motore é si 4 non strattona ,ma fino ai 4000 é morto per la cilindrata.Se sei pero uno che ci da del gas sopra i 6mila decolli (per il tipo di moto).Consumi: andando come vado sulla Rt fatto i 18.In cittá ,non so.
Per le quotazioni tutta una vita Kawa.Per l áffidabilitá anche.Il tizio ha 85mila km ed ha ancora la distribuzione di serie.Non brucia lampadine e il cardano é meglio di RT.
Un discorso a parte le vibrazioni.Poche ma di una frequenza che a me anestetizza la mano destra.Cosa che la RT,che vibra molto di piu non fa. Altrimenti a suo tempo avrei preso la Versys 1000,ma anche con quella formicolii a tutta.
La guida é soggettiva.Ma vuoi per il peso o per il baricentro ,boh,la Rt é a mio modo di vedere alle basse velocitá decisamente piu maneggevole.Contrariamente a quanto ho letto,finiture e materiali,decisamente meglio di RT.
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 23:18   #24
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

Una cosa che quest'estate non ho potuto apprezzare e spesso dimentico è la totale dispersione del calore della RT. Credo che non ci siano altre moto al pari di questa che non ti fanno sentire assolutamente il calore generato; la FJR come tutte le 4 cilindri carenate era una stufa e il serbatoio metallico una piastra per cuocere le bistecche. Poi vai sulla RT e te lo dimentichi. Anch'io, Enzino, ho una spondilolistesi in zona lombare che mi sconsiglia posture con busto avanzato vero il manubrio come sulla FJR e, temo, sulla GTR. Insomma, al di là di tutte le magagne, il progetto RT è il più friendly tra le moto in circolazione e noi vecchietti apprezziamo. Diciamo che è la nostra badante meccanica; ogni tanto brontola ma non possiamo farne a meno.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 23:22   #25
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
predefinito

Poi vai su moto.it e ti trovi 313 esemplari di RT 1200 in vendita e solo 15 GTR. Vorrà pur dir qualcosa...
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati