Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-09-2014, 17:59   #1
carlo87to
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2012
ubicazione: Orbassano (TO)
Messaggi: 5
predefinito [R1200GS - 2004 ] Valvola piegata e pistone bucato

Ciao a tutti
Non ho mai scritto nel forum ma ora vorrei condividere con voi un episodio capitato con la mia mucca (quasi ex mucca) che mi ha lasciato molto amareggiato..
Due anni fa, vedendo che viaggiavo molto, decido di cambiare la mia vecchia hornettina per una moto da enduro seria. Dopo varie ricerche e dubbi amletici trovo un BMW 1200 GS con circa 50.000Km alle spalle ad un prezzo decente e decido di acquistarlo.
Subito dopo l'acquisto lo porto nella prima concessionaria ufficale BMW(concessionario_ufficiale_A), la faccio tagliandare e controllare. Spendo un pò ma almeno sono tranquillo che la moto è a posto e posso macinare km in tranquillità.
Passa un anno(siamo a fine 2012) e dopo 10.000 Km eseguo da me il tagliando olio e filtri per risparmiare qualcosina. Sono contentissimo della moto e continuo a macinare chilometri.
Inizia il nuovo anno e a marzo 2014 la porto nuovamente in concessionario BMW(concessionario_ufficiale_B) per la sostituzione della cinghia alternatore e un nuovo controllo generale in modo da essere nuovamente tranquillo nelle vacanza. Mi cambiano la cinghia, mi fanno qualche campagna di risanamento (pompa benzina), e mi informano che la moto è Ok.
Utilizzo la moto in estate e qualche settimana fa decido di fare una mini vacanza in Corsica con amici. Partiamo, ci imbarchiamo, e sbarchiamo. Siamo un GS1200, un hypermotard 800 e uno Z1000.
Tutto va a gonfie vele quando, a 20 Km dall'arrivo della tappa del primo giorno accade il fatto... All'uscita di una curva, passo dalla seconda alla terza, accelero... e SGRAT SGRAT, rumore di ferraglia, fumata dalla marmitta...tempo di tirare la frizione che il motore si spegne.....accosto, non resta che chiamare il carroattrezzi.
Purtroppo non ho l'assistenza stradale, quindi mi prosciugano le tasche per portarla, prima in officina e poi al porto di BASTIA a nord. Chiaramente la vacanza è finita per me.
Riesco a riportarla a Torino nel concessionario BMW (concessionario_ufficiale_B)... Ora la moto ha il motore aperto. La diagnosi : Valvola piegata e pistone bucato.
Il probabile gioco eccessivo delle valvole unito ad una non "corretta" manutenzione eseguita dal vecchio proprietario ha creato gli ingredienti per la rottura. Mi fan notare che l'oblò dell'olio sembra un pò cottoe che il motore in passato potrebbe essersi surriscaladato(l’oblò era così già nel momento dell’acquisto, ricordo io).
Ora sono in attesa un preventivo scritto ma mi han già informato che non conviene sistemare il motore su una moto con quegli anni alle spalle e quel chilometraggio (70.000).
Son rimasto molto deluso da questo episodio. Tutti questi soldi spesi per poi ritrovarsi una moto da buttare. Tutti i raduni invernali saltati e l’impossibilità economicadi prendere una moto nuova equivalente al GS fà il resto.
Mi chiedo come sia possibile spaccare il motore così di colpo senza aver un benchè minimo avvertimento di cedimento o altro.
Ora sinceramente non so se sistemarla, cercare un motore usato e montarlo o venderla così com’è.

Pubblicità

carlo87to non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 18:20   #2
Cinghio81
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 443
predefinito

Mi spiace davvero... Giusto x capire cosa intendi x oblò cotto? Ne ho visti più di uno (compreso il mio) tendenti al bianco, come se fossero appannati, ma nessuno mi aveva mai parlato di questa correlazione...
Cinghio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 18:24   #3
dannigas
sottonick personalizzato
 
L'avatar di dannigas
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
predefinito

qua ne avevano uno mi pare con 30000 km più o meno a 1500 euro. ora hanno solo un 2008 e un 2010. magari contattali

http://www.motoricambicerignola.com/...r-1200-gs.html
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
dannigas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 18:28   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
predefinito

Dovresti cambiare l'half engine. Albero, pistoni, cilindri, teste. Me lo proposero quando affogai il GS. Poi risolto in altro modo.

Non ho idea di quanti altri danni hai fatto oltre valvola e pistone, ma c'è anche la possibilità di sostituire solo quanto rotto invece di tutto il motore... se ci mette le mani un mecca decente.

Io ho fatto fare pulizia del motore e cambio bronzine (già che ci stavamo) e rimontato (moto a 30mila km) + altre cose.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 19:14   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
predefinito

Non ho capito alcune cose, qui dici così
Quote:
Passa un anno(siamo a fine 2012) e dopo 10.000 Km eseguo da me il tagliando olio e filtri per risparmiare qualcosina
hai fatto controllo valvole in quel frangente e nel caso lo hai fatto correttamente?
A seguire questo passaggio
Quote:
Inizia il nuovo anno e a marzo 2014 la porto nuovamente in concessionario BMW(concessionario_ufficiale_B) per la sostituzione della cinghia alternatore e un nuovo controllo generale
quanti km erano passati dal tuo tagliando e loro hanno fatto il controllo valvole e nell'eventualità non lo avessero fatto sei tu che non lo hai richiesto o loro che non lo hanno reputato necessario?

e per finire
Quote:
Il probabile gioco eccessivo delle valvole unito ad una non "corretta" manutenzione eseguita dal vecchio proprietario ha creato gli ingredienti per la rottura.
Secondo il meccanico una moto che ha circolato 20000 km dall'acquisto, senza nessun problema, si sarebbe rotta a causa dell'errato registro valvole fatto e da manutenzione non corretta dal vecchio proprietario?
Perdonami ma diffiderei un pochino da questa diagnosi e dato che hai portato da loro la moto per il tagliando prima che si rompesse io proverei a sentire un'altra campana super partes.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 19:44   #6
carlo87to
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2012
ubicazione: Orbassano (TO)
Messaggi: 5
predefinito

@Cinghio81 --> Per oblò cotto intendeva proprio quello, il "vetrino" un pò appannato come se fosse sprco da dentro. Un pò ma non molto. E comunque mi chiedo perchè non me l'abbiano fatta notare i due concessionari a cui l'ho portata prima della rottura.

@er-minio--> Già, probabile sostituzione di mezzo motore, in settimana aspetto il preventivo finale.

@roberto40--> ne io ne le due officine BMW a cui l'ho portata in questi due anni abbiamo mai fatto la registrazione del gioco valvole. Io non l'ho fatto perche ne ignoravo l'importanza e loro non l'hanno fatto e non me l'hanno proposto ma non sò il perchè.

Aggiungo:
1° tagliando check generale presso BMW a 52.000km
2° tagliando fatto "fai da te" verso i 62.000 Km
3° Sostituzione cinghia alternatore (circa 63.000Km) + check presso altro meccanico ufficiale BMW.
La rottura è avvenuta a 71.000km. Livello olio e temperature erano ok quando è avvenuto

Purtroppo la spiegazione che mi han detto mi ha lasciato un pò perplesso ma questo a cui l'ho portata è il concessionario BMW di cui parlano meglio qui a Torino.
carlo87to non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 19:56   #7
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.498
predefinito

Quoto in toto Roberto, mi ha tolto le parole di...tastiera, inoltre un gioco eccessivo delle valvole in primis lo sentiresti a orecchio e secondo lo sentiresti nella guida, il motore non gira bene, è più fiacco, avresti problemi di accensione e terzo non ti bucherebbero il pistone, per bucarlo la valvola dovrebbe esser rotta.
Se il gioco fosse stato eccessivo la piegare la valvola e romperla te ne saresti accorto da subito, non certo dopo km e km ma vorrebbe dire che son state regolate da serial killer, a meno che non si sia rotto un tendicatena o la catena stessa.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 20:00   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
predefinito

Quote:
ne io ne le due officine BMW a cui l'ho portata in questi due anni abbiamo mai fatto la registrazione del gioco valvole
Temo allora che la causa della rottura delle valvole sia appunto il fatto che non è mai stata fatta la regolazione delle punterie.
Nella 1150 è prevista ogni 10000 km e se non ricordo male la stessa regola vale anche per la 1200 del 2004.
A questo punto, qualora fosse prevista la regolazione , mi domanderei perchè la concessionaria non l'ha eseguita durante il tagliando e sempre se fosse prevista e non eseguita mi domanderei di chi è la responsabilità del danno al motore.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 20:18   #9
carlo87to
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2012
ubicazione: Orbassano (TO)
Messaggi: 5
predefinito

Se non erro, controllando sul "maintenance schedule BMW" il controllo e la registrazione è previsto da da service a 40.000 Km.
Comunque anche a me sorge la domanda del perchè nessuno me ne abbia mai parlato dato la sua importanza e delicatezza.
Purtroppo per la responsabilità credo che non potrò fare nulla dato il chilometraggio e l'età.. ..però mi gira davvero molto. Per evitare di questi problemi la portavo apposta in BWM.......
carlo87to non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 21:35   #10
bleto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di bleto
 
Registrato dal: 24 May 2008
ubicazione: Biella
Messaggi: 145
predefinito

Successo anche a me sul V50III ,le valvole regolate alla perfezione,carburazione OK ,la valvola si è spezzata appena sopra al fungo, le cause possono diverse.1 valvola difettosa cattiva cementazione dello stelo, 2 fuori giri (il mio caso) la valvola tocca sul pistone ,si incrina leggermente per poi spezzarsi e bucare il pistone e piegare la biella, premetto che la BMW ha il limitatore di giri, ma non in scalata !3 eccessivo surriscaldamento, valvola regolata male, senza gioco si scalda oltre il dovuto e si spezza , se le valvole sono lente (troppo gioco) non danneggiano il motore ma possono segnare sia il bilancere che la parte superiore dello stelo per la violenza su cui picchiano fino ad usurare il tutto in maniera eccessiva,ma non spezzare il componente
__________________
R1200 GS 08. Honda transalp XL600V .Moto Guzzi V50III. K100 RS .R1200GS 07.KLR 600. R1100RS ABS
bleto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 23:44   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo87to Visualizza il messaggio
Se non erro, controllando sul "maintenance schedule BMW" il controllo e la registrazione è previsto da da service a 40.000 Km.
Temo che erri e mi permetto di insistere solo perchè voglio che tu abbia un quadro chiaro della situazione.
Guarda questo pdf presente nelle vaq, riporta anche alcune pagine del manuale di manutenzione della tua moto. Guarda cosa dice in merito alla registrazione valvole.
Poi guarda questa discussione e le tante altre che trovi usando il tasto cerca.
Personalmente andrei dal concessionario che mi ha fatto il tagliando, chiederei perchè non mi ha registrato le valvole nel tagliando e chiederei anche ora che le valvole hanno causato il danno chi ne deve rispondere.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 00:34   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Per quello che serve. Quoto in toto Roberto40....
E aggiungo: chi crede che portare da conce ufficiali sia la sicurezza e la tranquillità assoluta è un po' sognatore....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 02:51   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.345
predefinito

Quote:
Se non erro, controllando sul "maintenance schedule BMW" il controllo e la registrazione è previsto da da service a 40.000 Km.
No, guarda, ogni 10mila. Come sui 1150.

Non avevo letto bene per gli interventi, ma un motore che ha girato da 50 a 70mila km senza che nessuno abbia mai messo mano alle punterie... cazzarola doveva fare, come minimo, un baccano assurdo.

A parte quotare Roberto anche io, ripeto, un mecca bravo lo ripara (se i danni sono limitati a quello che ti hanno detto). Cambiare il motore al conce è una bella briscola.
A me il preventivo lo fecero.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 08:38   #14
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.524
predefinito

E' il mio turno di quotare er-minio, il danno non è così grave.

Quote:
La diagnosi : Valvola piegata e pistone bucato.
Capitò ad una BMW R65 che conosco, lo stesso identico guasto.
La valvola restò puntata e bucò il pistone. Chiaramente si rovinò anche la testata e le valvole. Fu sufficiente riprendere una testata, un cilindro e un pistone, tralatro usati e le fasce elastiche nuove ad entrambi i cilindri. La moto in questione è ancora in giro da vari anni tranquillamente e la spesa fu inferiore ai 500 euro manodopera compresa da meccanico non ufficiale.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 08:54   #15
valz
Mukkista doc
 
L'avatar di valz
 
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
predefinito

Se vuoi ti do un indirizzo di un meccanico di Torino di cui sento parlare bene, che lavorava in un conce BMW ora chiuso da anni.... Tanto per sentire una campana nuova e magari anche un prezzo migliore..
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
valz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 12:44   #16
Lucasubmw
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucasubmw
 
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
Messaggi: 3.878
predefinito

A questo punto chiederei a Carlo se il motore faceva rumori strani, girava male, si avviava a fatica...
Come qualcuno ha suggerito.
Ci sono anche dei video per rendersi conto.

In caso positivo la colpa è del meccanico, viceversa no, anche qui come ha detto qualcuno, può essere un eccessivo surriscaldamento oppure valvola difettosa.

In base a queste opzioni si decide il da farsi, un buon meccanico sono convinto che la possa riparare con il giusto, o al limite si può prendere un motore usato e via.
Lucasubmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 18:54   #17
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Come sopra già qualcuno ha consigliato, per un danno derivante da una valvola rotta il motore è da riparare.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 19:06   #18
carlo87to
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2012
ubicazione: Orbassano (TO)
Messaggi: 5
predefinito

Ho ricontrollate, effettivamente è come dite voi, è da fare moooolto prima dei 40.000, perdonatemi.( ad averlo letto prima )

La moto non ha mai avuto difficolta di avviamenti ad eccezzioni di qualche volte che è partita per poi spegnersi, ma secondo me era dovuto a qualche altro "problema".
Per i rumorini invece, ahime aveva effettivamente le punterie lato sx che erano diventate un pò più rumorose. Per rumorose non intendo fastidiose ma che si sentivano leggermente tipo i veicoli a gas. Non ci ho dato troppo peso, perche appunto a marzo era entrata in concessionaria e pensavo di rifarla controllare con calma al rientro dalla Corsica insieme al nuovo tagliando, ma ho sottovalitato il tutto.
Secondo me per il meccanico a marzo sarà stato tutto sicuramente in ordine e perfetto. In settimana tornerò a chiedere che tanto attendo il preventivo finale
carlo87to non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 19:44   #19
carlo87to
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 May 2012
ubicazione: Orbassano (TO)
Messaggi: 5
predefinito

Ciao a tutti
Vi aggiorno sulla situazione...
La rottura è stata causata da una valvola di scarico che si è rotta ed è andata a bucare il pistone, rovinare il cilindro e piegare l'albero motore .... La rottura non sembra essere causata dal gioco valvole o altro....
carlo87to non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 20:08   #20
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.508
predefinito

Direi che dovresti rientrare nei casi citati da Bleto.

Valuta, se non ci sono altri danni, di sostituire solo valvola e pistone.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)

Ultima modifica di Paolo Grandi; 06-10-2014 a 20:20
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©