Esatto !
Dall'alto della mia poca esperienza motociclistica, penso di poter raccontare l'esperienza del motociclista "medio" a bordo del ... ciclope ...
Vorrei comunque citare il 3d dove si chiede e si parla della differenza con GS ricco di informazioni e di spunti, ma anche perchè precedentemente anch'io avevo il GS (2008)
Perchè ne parlo ora, malgrado la moto sia in mio possesso da fine marzo ?
Un po' perchè adesso sono un po' più sereno nei suoi confronti (sistemata la prima parte di cose) e poi perchè domenica sono riuscito a fare una gita decente: Nufenenpass, Furkapass e San Gottardo.
Nel frattempo però ho fatto più volte il passo della Colma (Val Sesia / Lago d'orta) ma l'ho trovato poco rappresentativo.
Poi ieri, volendo far provare la moto al mio amico Luca, abbiamo fatto cambio e quindi ho fatto qualche km con la sorella del GS la R e qui mi si è accesa la lampada
Cercavo inizialmente consolazione all'idea che il GT potesse almeno in parte essere come il GS, più che altro per il fatto che mi sarebbe dispiaciuto trovare limitazioni nella mia passione: i passi di montagna.
Ebbene, posso affermare con certezza quanto di più scontato: se il GS sa far bene il GS, la GT fa bene la GT ma... per uno che ha sempre usato il GS prevalentemente per turismo, col GT non la rimpiange.
Volete sapere che differenza c'è tra il GS ed il GT ? Presto fatto: montate sul GS le due valige laterali e riempitele, il top case e fate salire a bordo la vostra compagna/o a patto che siano un po' un carne.
E così l'ho sentita io ieri tra quelle curve.

Per come vado io in moto (molto prudentemente e tendenzialmente sulla difensiva) su quelle belle curvotte che si possono "pennellare" anche in 4a e senza troppo stancarsi, l'unica sensazione/differenza è stato ovviamente il peso. Il peso si sente in frenata e lo si sente (peso -> inerzia) se si vuole darci un po' dentro nei "pif-paf".
Ricordiamo bene !!! Siamo su una Gran Turismo e non su una Gelande Strasse e pertanto la GT si comporta da gran turismo.
Tanto di cappello ed ammirazione all'amico che con la GT riesce a stare dietro alla "nuvola di mosche" (moto leggere) dei suoi amici... io ieri ho avuto serie difficoltà a contenere il distacco che il mio amico Luca a bordo della sua R del 2007 incrementava tra un tornate e l'altro, fino al punto di arrivare a dubitare dei 160 cv del motore.
Ma qui è un po' un capitolo a parte, potrebbe anche essere che io non abbia mai superato i 5000 giri, come non abbia mai messo la marcia giusta, anche se a conti fatti i 50cv di differenza vanno tutti per tirare i 100kg di differenza.
Abbiamo poi condotto una strana prova: su un tratto rettilineo, partendo in 6a da circa 100km/h e sia in posizione Road che Dynamic, non sono riuscito a scollarmi l'R dal sedere e questo fino a circa 150km/h

Potrebbe anche essere che il meglio doveva ancora arrivare.
Motore quindi estremamente elastico, ma non rabbioso. OK che sono 160cv e non 200, OK il 70% di coppia a 1500giri, ma onestamente mi sarei aspettato qualcosa di più. Ma ripeto: magari sono io che non lo so usare.
Il GT è una moto "presente". Quando sono sceso dal GT per salire sulla R, oltre alla prima impressione di essere seduto sul manubrio, la seconda è stata di essere su una bicicletta da ... 240kg, e questo secondo la mia percezione equivale a: sullla GT mi sento sicuro, stabile e "binariato" sulla R mi sento in bilico. E pensare che quando provai la R dopo aver guidato il GS mi ha quasi dato la sensazione opposta.
Insomma quei 350Kg ci sono tutti e senza sconti. Se uno pensa ed è consapevole di essere seduto su un mezzo da 350kg, si meraviglia dopo averlo mosso, di come quei 350kg sono stai ingegnerizzati al punto tale da quasi perderne 70 durante il movimento. Ed il trucco è estremamente semplice: il baricentro basso. La GT fa perfettamente quello per cui è stata concepita, ma a differenza forse di altre moto della stessa categoria lo fa un po' meglio e con qualche soddisfazione in più.
Insomma (2) mi sentirei di dire che la GT vale tutto quello che ... costa ? ... no direi che vale tutto quello che pesa !!!
Prossima sfida: Stelvio e Spluga