eccomi qua a dire la mia.
l'ho fatta con un amico di qde il 13 agosto.
per niente facile! per niente.



premessa : non ho il manico da fuoristrada e purtroppo non avevo
nemmeno la moto ne le gomme adatte.
(f800gs con gomme stradali)
ZIOPORK!
siamo partiti da Triora. su per il colle Guardia e poi seguendo indicazioni
Monesi e poi verso Limone.
tracce gps un pò approssimative (per altri motivi)
e quindi ci siamo informati last minute in albergo
e abbiamo seguito uno sterrato sapendo che per fare "una delle
tante vie del sale" si doveva fare : da Monesi a Limone.
il primo pezzo (circa 2 ore e mezza) impegnativo ma fattibile...
il secondo pezzo (immagino uno dei Colli su citati) veramente IMPEGNATIVO.
pietraie, sbalzi, canaloni e quant'altro.
io mi sono cagato (scusate il termine) addosso 4-5 volte.
e ringrazio ancora Dio di non esseere caduto mai.
ho avuto una gran botta di culo.
il mio amico (Tamrac) aveva un r80g/s con gomme idonee : anche per
lui è stata impegnativa. magari non quanto per me , ma vi assicuro
che arrivato a Limone 2000 (o Baita 2000 , non ricordo)
io ho baciato l'asfalto.
o siamo stati sfigati da aver fatto il pezzo più impegnativo di tutta la via
del sale o la via del sale non è proprio una cosa all'acqua di rose...
ma ripeto : probabilmente io non ho il manico e la moto non era la più idonea al tracciato.
partiti da Trioria alle 8:30, siamo arrivati a limone 2000 verso le 13:30.
considerazioni a parte : panorami mozzafiato. indiscutibile.