Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [VIA DEL SALE]da Monesi a Limone Piemonte (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366396)

sailor 18-08-2012 19:17

[VIA DEL SALE]da Monesi a Limone Piemonte
 
ciao!
stamani con il mio compagno di merende abbiamo fatto un giretto Finale L-Albenga -Pieve di Teco - Mendatica -Monesi- Upega- Viozene - Ormea- Garessio - Calizzano e ritorno per il colle del Melogno a Finale , 200 km , brevi , ma molto belli, soprattutto la parte da Monesi a Ormea.:eek:

Ho una domanda per chi conosce i luoghi: la strada che porta da Monesi a Limone Piemonte è fattibile per un semi-incapace del fuoristrada come sarei io?
Oggi ne abbiamo fatto qualche chilometro, è bellissima, ma non so poi come prosegue e come diventi.

Se mi date semaforo verde ( imbranato da sole strade bianche e poco più:mad:) in settiamana ci faremo questo giretto :D

Grazie!

Zio Erwin 18-08-2012 22:29

Se fai un cerca con via del sale trovi tutte le info....
Io dovrei farla settimana prossima...

sailor 19-08-2012 09:39

grazie!
nella mia ignoranza non sapevo si chiamasse così, altrimenti avrei fatto un search subito!

ivanuccio 19-08-2012 09:55

Io ho fatto piu volte da San Bernardo di mendatica a la Brigue.La Melosa,colle Ardente,colle di Sanson.Facile con paesaggi bellissimi.Da Monesi a Limone mai fatta.Ma mi han detto che è leggermente piu incasinata.Penso fattibile.Poi qui sul forum c è chi quei posti li conosce come le sue tasche.Scusa ho risposto di istinto.Troppo belli quei posti.

louis 19-08-2012 10:31

Da Monesi a Limone inizia facile (ci vanno anche le auto cittadine) poi cambia decisamente, circa dal Colle dei Signori, e richiede moto adatta (il GS andrebbe anche bene) ed esperienza.
Il fondo a tratti è parecchio sassoso e con qualche gradino, però cambia di anno in anno a seconda della manutenzione.
Dato che sono relativamente incapace fuori dall'asfalto e giro sempre con passeggera, l'ho fatto varie volte ma... col 4x4.

Alting 19-08-2012 14:11

Fatta alla grande con la 128 nel 1988, con la XT550 nel 1992:lol::lol::lol:

Ora col GS non ci penso nemmeno, al massimo la mountain bike.

Scherzi a parte, con esperienza in off col bicilindrico e gomme giuste si fa. C'è da sentire chi l'ha fatta quest'anno perchè le cose dopo ogni inverno cambiano.

Occhio ai punti esposti, ci son dei dirupi non da poco nella parte verso Limone.


P.S. un altro estimatore di Upega & dintorni:!::!::!:

sailor 19-08-2012 20:21

belin, allora mi sa che non fa per me.....anch'io ho fatto solo i primi km e speravo che anche gli altri fossero così, ma mi dite che non è così....

devo proprio imparare ad andare un minimo in off!!!

PS: Upega e il suo fiumetto sono proprio bei posti!costume e attrezzatura nelle borse e via di bagno!

takers 19-08-2012 20:35

Non e proprio facile....
Il brutto inizia poco prima del colle dei signori come gia detto....
Sono 5 chilometri piu o meno con pietre smosse e in salita.
Comunque meglio farla a salire (monesi limone)

Stivali da enduro/cross consigliati!
Ho letto di qualcuno che l'ha fatta con vespette,motorini e addirittura stradali tipo Hornet!!
Io non ho mai visto nessuna moto di questa categoria negli ultimi due anni
percorsa almeno 15 volte in entrambe i sensi...
Ma con il gs 1200 e manico si fa tranquillamente!!

lapazza 19-08-2012 20:55

oggi c'ero pure io su quelle strade :D

takers 19-08-2012 21:07

Quote:

Originariamente inviata da lapazza (Messaggio 6895842)
oggi c'ero pure io su quelle strade :D

Ciao..senti hanno messo qualche nuovo divieto??
Nella sezione giri randagi del nord qualcuno dice che c'e un ordinanza del sindaco di limone che vieta passaggio a moto ecc ...

lapazza 19-08-2012 21:17

questo non lo so... oggi ero a pieve di teco, partendo dalla vallebelbo... ( quindi poi ceva-garessio- ormea ecc...)

sul web non risulta nessun nuovo divieto... a Limone strada percorribile da bici e moto ma a tratti molto brutta...

sailor 19-08-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da takers (Messaggio 6895818)
Non e proprio facile....

ecco...il GS ce l'ho....il manico no!!!ma mi avete incuriosito, il prossimo sabato mi ci avventuro partendo da Monesi, a male parata, giro il ciuccio e torno indietro (se ci riesco!)

poz960 20-08-2012 10:47

La via del sale come hanno già scritto si fa anche con il GS 1200 anche in 2 per l'80% del percorso,la parte finale diventa impegnativa se non hai un pò di manico ,qui puoi vedere qualcosa https://picasaweb.google.com/1037528...CMqV4ZqSzYvICw

paulposition 20-08-2012 11:29

eccomi qua a dire la mia.
l'ho fatta con un amico di qde il 13 agosto.

per niente facile! per niente. :mad::mad::mad::mad:

premessa : non ho il manico da fuoristrada e purtroppo non avevo
nemmeno la moto ne le gomme adatte.
(f800gs con gomme stradali)
ZIOPORK!

siamo partiti da Triora. su per il colle Guardia e poi seguendo indicazioni
Monesi e poi verso Limone.
tracce gps un pò approssimative (per altri motivi)
e quindi ci siamo informati last minute in albergo
e abbiamo seguito uno sterrato sapendo che per fare "una delle
tante vie del sale" si doveva fare : da Monesi a Limone.

il primo pezzo (circa 2 ore e mezza) impegnativo ma fattibile...
il secondo pezzo (immagino uno dei Colli su citati) veramente IMPEGNATIVO.
pietraie, sbalzi, canaloni e quant'altro.
io mi sono cagato (scusate il termine) addosso 4-5 volte.

e ringrazio ancora Dio di non esseere caduto mai.
ho avuto una gran botta di culo.

il mio amico (Tamrac) aveva un r80g/s con gomme idonee : anche per
lui è stata impegnativa. magari non quanto per me , ma vi assicuro
che arrivato a Limone 2000 (o Baita 2000 , non ricordo)
io ho baciato l'asfalto.

o siamo stati sfigati da aver fatto il pezzo più impegnativo di tutta la via
del sale o la via del sale non è proprio una cosa all'acqua di rose...

ma ripeto : probabilmente io non ho il manico e la moto non era la più idonea al tracciato.


partiti da Trioria alle 8:30, siamo arrivati a limone 2000 verso le 13:30.

considerazioni a parte : panorami mozzafiato. indiscutibile.

paulposition 20-08-2012 11:36

nota sul manico : concordo che se uno ha il manico e la moto giusta la
fa tranquillamente .....

a metà strada abbiamo trovato una persona con
1150 gs e passeggero....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

takers 20-08-2012 12:00

Certo che se uno non ha esperienza di sterrati,andare da solo a fare monesi limone con la muccona e da evitare,ancora peggio se ha piovuto e le pietre sono viscide e assolutamente da Evitare!!!!!!!
Meglio in due almeno.....a parte che ora gente su c'e n'e.

GHIAIA 20-08-2012 12:07

Quote:

Originariamente inviata da louis (Messaggio 6895054)
Da Monesi a Limone inizia facile (ci vanno anche le auto cittadine) poi cambia decisamente, circa dal Colle dei Signori, e richiede moto adatta (il GS andrebbe anche bene) ed esperienza.
Il fondo a tratti è parecchio sassoso e con qualche gradino, però cambia di anno in anno a seconda della manutenzione.
Dato che sono relativamente incapace fuori dall'asfalto e giro sempre con passeggera, l'ho fatto varie volte ma... col 4x4.

Un quote integrale per sottolineare la giustezza di questo POST.

E anche paulposition per la descrizione :)

Spesso c'è chi dice "ho fatto la via del sale, una strada bianca, si fa con un R1".
Ed evidentemente dalla Boaria al Colle dei Signori non ci è passato.

Ciò detto niente di impossibile ovviamente,
ma gomme standard, con passeggero o bagaglio e poca esperienza... NO BUONO anche perchè se la moto "scarta" si finisce giù e giù tanto.


Giada

takers 20-08-2012 12:42

A Sailor.
In alternativa a monesi/limone che non e consigliata per niente dal mio punto di vista
se manca l'esperienza,puoi provare a fare il Tunnel del Parpailon che e molto bello
e piu facile sicuramente.

sailor 20-08-2012 17:26

grazie Takers!
ora mi documento ,non conosco il tunnel del parpaillon, ma mi sa che il prossimo sabato ci andrò a fare una capatina con il camperone ADV e CDMLMB (che Dio me la mandi buona...)

Alting 20-08-2012 20:57

no sailor, c'è il ghiaccio nel tunnel!!!!!

vedi che ci teniamo alla tua salute?:lol::lol::lol::lol:

Meglio andare ad Upega!!


Serio: quello è l'unico problema del Parpaillon fino a luglio. Ma con 'sti caldi...
Ti sarai sicuramente già informato con le testimonianze degli ultimi passaggi.
Solito suggerimento: andare in due perchè se non c'è ghiaccio c'è sicuramente un fangaccio e appoggiare la moto nel buio è...un'esperienza da non perdere.

takers 20-08-2012 21:02

Fatto 15 giorni fa circa................ Un po' di fanghiglia giusto da sporcare la moto....
Da' quel tocco di classe enduristica.............niente piu!!!!!!!

sailor 20-08-2012 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 6897486)
no sailor, c'è il ghiaccio nel tunnel!!!!!

o belandi ,allora metto il ragno alle due gomme!!!!...mi sa che sarebbe meglio le rotelle!!!!!!:rolleyes:

e vada per il tunnel questo sabato! se sentirete ululare sappiate che saremo io e il mio amico con un gs twin 650 a smoccolare capottati!:mad:

Hedonism 20-08-2012 21:19

Quote:

Originariamente inviata da poz960 (Messaggio 6896400)
La via del sale

sti caxxi

qualche passaggio di quelli immortalati mi sembra che esiga "del voi", poco dopo c'e' quella coppia su A.T. boh....

importante anche le possibili escursioni fuori traccia, degne di Sprofondoblu... (dirupi ndr) :lol:

Davidess 20-08-2012 21:30

Gs, moto troppo pesante per certi percorsi.....però io nn l'ho mai fatta e quindi nn posso giudicare,ma a vedere le foto nn mi sembra infattibile,poi con il tiro del boxer ai bassi regimi basta andarci piano....ma comunque un minimo d'esperienza ci vuole.

Hedonism 20-08-2012 21:56

un po' di gamba aiuta sempre... tra mettere una zampata e trovare il terreno piuttosto che remare nel vuoto... c'e' la sua differenza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©