|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-09-2014, 13:27
|
#1
|
Guest
|
Trasporto moto
Non so se é la sezione giusta per postare questo tipo di domanda , ma se i mod lo ritengono possono spostarla . Avete avuto esperienze con aziende che trasportano moto , ovvero vanno in loco , la prendono e te la portano a casa ?
Io conosco solo motohelp
|
|
|
11-09-2014, 17:41
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2010
ubicazione: Cassino (Fr)
Messaggi: 50
|
Io ho usato personalmente DA TRASPORTO MOTO. Ho fatto portare da Piacenza a Cassino la moto che avevo acquistato qui sul forum. Tutto perfetto pensano a tutto loro e te la portano diretta nel garage di casa.
Se non ricordo male ho pagato sui 240 per un gs adv con borse.
Se vuoi ti lascio il contatto
|
|
|
11-09-2014, 19:27
|
#3
|
Guest
|
Grazie mi interessa . Sai se sono coperti per danni o furto ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
11-09-2014, 19:33
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2010
ubicazione: Cassino (Fr)
Messaggi: 50
|
Questo nn lo so ma spero di si
|
|
|
12-09-2014, 15:32
|
#5
|
Guest
|
Metti i riferimenti di trasporto moto ? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
|
|
|
12-09-2014, 15:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
necessariamente, a prescindere dall'esistenza di una polizza danni o furto, il vettore risponde di tale eventi!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
13-09-2014, 07:08
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2010
ubicazione: Cassino (Fr)
Messaggi: 50
|
|
|
|
13-09-2014, 12:13
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da breve
necessariamente, a prescindere dall'esistenza di una polizza danni o furto, il vettore risponde di tale eventi!
|
risponde.... ma occhio che il valore per cui risponde in assenza di polizza specifica o di accordi specifici è fissato per legge, ed anche quando fai una polizza tramite loro di solito i limiti sono bassini.
A mo' di esempio.... queste clausole qui sotto sono tratte dalle condizioni generali del corriere BRT:
4. Responsabilità del Vettore: i trasporti per l'Italia vengono assunti a norma di legge, secondo gli art. 1693, 1694 e 1696 C.C., come modificato dall'art. 10 del D. Lgs. n. 286/2005, con conseguente previsione di un limite risarcitorio, in caso di perdita o avaria della merce trasportata, pari ad euro 1,00 (uno) per chilogrammo di peso lordo della merce perduta o avariata. Detto limite, per espressa e concorde volontà delle parti, si applicherà non solo alle ipotesi di perdita e avaria della merce, ma anche in tutti gli altri casi che investono direttamente o indirettamente la responsabilità del vettore.
I trasporti per l'estero si intendono regolati dalla Convenzione di Ginevra CMR (L. 1621/60 e successive modifiche), pertanto, verrà applicato il limite risarcitorio in essa previsto (Diritti Speciali di Prelievo x coefficiente 8,33 = risarcimento al kg di peso lordo di merce perduta o avariata), per perdita e avaria merce, nonché il limite in essa previsto in caso di ritardo.
In assenza di mandato assicurativo per copertura di tutti i rischi, in funzione o meno di assicurazione in proprio del committente, questi si impegna a garantire la non rivalsa sul Vettore per importi eccedenti il limite risarcitorio stabilito dal D. Lgs. n. 286/2005 e dal regime C.M.R. o Convenzione di Varsavia, a seconda della legge applicabile.
Sia per l'applicazione degli obblighi di legge sia in presenza di mandato assicurativo, il vettore è tenuto a considerare solo le riserve certe esposte nella lettera di vettura, ed è quindi esonerato da responsabilità in presenza di riserve generiche.
5. Assicurazione merci: si procede a Copertura Assicurativa contro tutti i rischi solo dietro mandato conferito per iscritto ed accettato antecedentemente il ritiro delle spedizioni, con addebito delle spese sostenute sui valori indicati, fissi o variabili (per spedizioni dall'estero in porto assegnato è prevista copertura solo con mandato apposito con valore prefissato). L'eventuale copertura assicurativa contro tutti i rischi, con apposito mandato assicurativo o con valore merci esposto nel DDT, denominata AC-PLUS, prevede in ogni caso il limite risarcibile di € 100.000,00 a spedizione. Eventuale copertura assicurativa contro tutti i rischi con apposito mandato denominato AC-BASE, prevede il massimo limite risarcibile di € 6,2 il kg.
quindi se la moto (diciamo 250kg) non la assicuri specificatamente ti danno 250 euro 
se la assicuri... allora......1550 euro
fate vobis.....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.
|
|
|