Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2014, 10:55   #1
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
Cool Revisione dei mezzi a motore.....inizia l'era digitale!

Rivoluzione per le revisioni auto/moto le cui procedure di prenotazione e di aggiornamento della carta di circolazione diventano totalmente informatizzate, con l'evidente finalità di impedire comportamenti scorretti.

Dal 14 luglio infatti scompare il timbro sul libretto posto dall'officina che finora attestava l'esito positivo dei controlli effettuati.

A decorrere da quella data parte la stretta informatica del ministero dei Trasporti che, in una circolare del 20 giugno, dichiara «definitivamente inibito l'uso dei timbri per l'aggiornamento della carta di circolazione» ed impone all'operatore che ha effettuato gli accertamenti tecnici di inserire, «entro il limite massimo di un'ora dal termine della revisione», i dati di esito dei controlli nel sistema informatico della Motorizzazione.

Successivamente verrà stampato il tagliando di aggiornamento della carta di circolazione da consegnare all'automobilista. Inoltre non sarà possibile procedere ai controlli se gli operatori non avranno prima inserito le prenotazioni delle sedute di revisione «esclusivamente attraverso procedura telematica».

Le prenotazioni così effettuate «dovranno obbligatoriamente essere associate» ad un pagamento su conto corrente secondo la tariffa prevista.

Quindi, prenoti, paghi prima (obbligo del POS anche qui?) e poi vai ad effettuare la revisione programmata: entro un’ora dalla stessa quanto eseguito verrà segnalato in via informatica, dopo, ti arriverà il cartaceo.

La creazione di dati informatici assicurativi e relativi alla revisione dei veicoli facilmente consultabili dalle forze dell’ordine ci fa entrare in una nuova era?

Finita l’era delle farloccaggini e dei tarocchi di più furbetti? Vedremo…ne abbiamo viste di “rivoluzioni” al punto che anche solo parola fa riflettere, la VERA Rivoluzione, quella Rivoluzione, faceva “saltare” le teste… in Italia, tsè....

Fonte: il mattino.it

Coordinamento Italiano Motociclisti
Ufficio Comunicazione
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:02   #2
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
predefinito

nnnnnnnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooo

ci sono arrivati che questo è il modo semplice, efficace, pulito ed economico per farlo?

Se non lo vedo, non ci credo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:04   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
predefinito

la mia officina mi stampa da anni il tagliando telematico 5 minuti dopo la revisione, solo una volta il sistema non funzionava e mi ha fatto un certificato provvisorio.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:11   #4
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
predefinito

la possibilità che ci sia un cartaceo non telematico è il problema. Perchè il cartaceo lo posso sempre stampare due anni dopo, predatato.

Invece adesso un software cretino può controllare subito chi è in regola con la revisione e chi no, collegare la cosa con database assicurativi, con la polizia, con le varie telecamere in giro per le strade (ZTL, tutor, etc).

Per fare un esempio banale, in Germania la revisione e l'assicurazione si "parlano" telematicamente. Se non ho la revisione, l'assicurazione lo sa e non mi assicura.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:12   #5
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
predefinito

...sistema telematico che a volte non va...altre non funziona...spesso si pianta...se piove non trasmette..........
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:14   #6
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
predefinito

quella era l'epoca di Marconi...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:20   #7
Ferdinando
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2004
ubicazione: San Ferdinando di Puglia (BT)
Messaggi: 703
predefinito

Lavorando nel settore telecomunicazioni... Posso dire che purtroppo è vero..ci sono episodi, non tanto rari, di disservizi sistematici a fronte di pioggia o di forte caldo..
Ferdinando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:21   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
Le prenotazioni così effettuate «dovranno obbligatoriamente essere associate» ad un pagamento su conto corrente secondo la tariffa prevista.
rivoluzione?........ mah...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 11:48   #9
apoto
Mukkista doc
 
L'avatar di apoto
 
Registrato dal: 14 Oct 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.012
predefinito

Ora devono solo trovare il modo di non far passare furgoni con una ruota diversa dall'altra(entrambe slick peraltro)e stop rotti(lampadina e plastica),visto coi miei occhi.parlavano di filmare la procedura...boh

Inviato da quella strana roba nera
__________________
Ex:Transalp 1987, R1200GS 2008, 950 Adv 2004, R1200GS TB 2012
Ora: da capire
apoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:14   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.286
predefinito

Benvenuti nel futuro!


Quote:
Le prenotazioni così effettuate «dovranno obbligatoriamente essere associate» ad un pagamento su conto corrente secondo la tariffa prevista.
Ufficio complicazioni cose semplici.



Quote:
Quindi, prenoti, paghi prima (obbligo del POS anche qui?) e poi vai ad effettuare la revisione programmata: entro un’ora dalla stessa quanto eseguito verrà segnalato in via informatica, dopo, ti arriverà il cartaceo.
Vai a fare la revisione (portata la macchina stamattina). La fanno. Paghi (30). Ti danno il foglio stampato e firmato e allo stesso tempo viene inserita elettronicamente.
Senza tanti giri.

Non mi sembra complicato.

Quote:
Per fare un esempio banale, in Germania la revisione e l'assicurazione si "parlano" telematicamente. Se non ho la revisione, l'assicurazione lo sa e non mi assicura.
Idem.

Ah, se vai a pagare il "bollo" (online) e non c'é la revisione, non te lo fanno pagare perché devi fare prima la revisione ovviamente.

Incredibile.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:19   #11
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Non voglio pensar male....

Tuttavia nulla impedisce che sul banco della revisione salga la moto "x" , e la "strisciata" venga attribuita alla moto "y".

Questo mi pare il vero problema.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:21   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio

Ah, se vai a pagare il "bollo" (online) e non c'é la revisione, non te lo fanno pagare perché devi fare prima la revisione ovviamente.

Incredibile.
Su questo punto, mi pare ci sia da dissentire.

Il bollo è dovuto quale tassa di possesso. Nella misura in cui il mezzo non circola, la revisione non è dovuta....

Idem per il passaggio di proprietà.

Nulla vieta di acquistare un mezzo, e tenerlo in garage.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:24   #13
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

siamo in ITAGLIA... combiare tutto per non cambiare nulla...
..da quello che posso capire questo sistema, che spero non crei ulteriori complicazioni
(vogliamo parlare della PET?), non impedirà di certo di eseguire la revisione....




... al solo libretto di cicolazione... aumma, aumma e vogliamese tutti bene ... ma dai...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 02-09-2014 a 12:26
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:25   #14
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.511
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Ah, se vai a pagare il "bollo" (online) e non c'é la revisione, non te lo fanno pagare perché devi fare prima la revisione ovviamente.
sembra una cosa talmente ovvia che il fatto che non venga fatta, e che nessuno si stia strappando i capelli in strada, è indicativo di quanto siamo assuefatti al fatto che parte dell'apparato di controllo statale sia obsoleto, malfunzionante e con falle da tutti i lati.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:26   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.286
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Su questo punto, mi pare ci sia da dissentire.

Il bollo è dovuto quale tassa di possesso. Nella misura in cui il mezzo non circola, la revisione non è dovuta....
No, mi riferivo a come funziona in UK.

In UK la tassa è di circolazione. Non di possesso.
Quindi se non hai la revisione, quando vai a pagare ti dicono che manca e ti bloccano il processo di pagamento (hai 14 giorni dalla scadenza della tassa per risolvere).

Se non fai la revisione e non paghi la tassa, dichiari il veicolo SORN (non su strada) sempre online e lo tieni come soprammobile su terreno privato.

Quando decidi di riutilizzarlo, paghi e riparti.

Quote:
Idem per il passaggio di proprietà.
Il passaggio di proprietà non esiste quasi.
Firmi un cedolino che strappi dai documenti quando cedi il veicolo.

Se vi rendeste conto della quantità di pezzi di carta inutili e cambi di mano di soldi associati alla gestione dei veicoli in Italia rispetto ad altri paesi... vi verrebbe il sangue marcio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 02-09-2014 a 12:30
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:28   #16
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.834
predefinito

io non capisco cosa cambia? finora ogni volta che ho fatto una revisione mi stampano immediatamente il bollino da attaccare sul libretto, ora invece devo aspettare che mi arrivi per posta? che progresso.... e che mi frega di quanto ci mettono ad aggiornare i dati della motorizzazione, una volta che ho il bollino io sono a posto

mi sembrano solo loro procedure interne che come al solito finiscono per impattare negativamente sull'utente
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:36   #17
Burìk
Mukkista doc
 
L'avatar di Burìk
 
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
predefinito

Cazzarola proprio questo mese devo fare la revisione della macchina... Ho come la vaga impressione che, come sempre, la nuovissima e modernissima procedura di snellimento si rivelerà uno scomodo cetriolo...
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
Burìk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 12:55   #18
als
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
predefinito

"Prima" le revisioni potevano essere aggiustate per far tornare i valori (prove ripetute e.... vabbè, ci siamo capiti!). Adesso, se non sbaglio, le operazioni di revisione non possono essere interrotte e viene registrato l'inizio, l'andamento e la conclusione per cui dovrebbe esserci maggiore certezza di risultato non manipolato.
Ciò che è informatico può essere manomesso ma forse così è meno facile di prima e se questo può aiutare a non far circolare alcuni rottami ne sono certamente contento.
als non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 13:31   #19
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Confermo che il veicolo sottoposto a revisione viene fotografato Online, partendo dal numero di telaio e poi la targa quindi ogni organo "vitale".

Come ho già scritto, il mio vecchio furgone del 1982 che era d'epoca con il cambio di normativa e diventato veicolo commerciale, e con i normali acciacchi dovuti all'età (controllano anche i punti di rugine) non superava piu' la revisione se non con costi proibitivi per un ormai obsoleto veicolo....ora viaggia in Nigeria.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 03-09-2014 a 06:44
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 16:32   #20
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ho revisionato la kawasaki 20gg fa e tutto come sempre.. andato (senza prenotare) fatta la revisione, pagata la gabella, stampato e attaccato il bollino, salutata la cassiera, tornato a casa.
quasi 70 euro per sentirmi dire che vanno i fari, le frecce e che il clacson suona.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 16:47   #21
Ferdinando
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jan 2004
ubicazione: San Ferdinando di Puglia (BT)
Messaggi: 703
predefinito

Siccome, secondo me, il sistema di revisione biennale, con l'affidabilità dei veicoli odierni, è stato fatto solo per fare cassa, siccome il sistema deve far mantenere in piedi gli investimenti dei privati che fanno le revisioni e che pagano tasse, formazione e quant'altro correlato... Per forza di cose il sistema dovrà avere diciamo.. dei valori editabili Và
altrimenti sapete che guerra tutti i centri revisioni se gli si rende difficoltoso lavorare?
Ferdinando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 17:25   #22
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

non condivido. le revisioni sono una rottura di balle, ma servono eccome ( servirebbero diciamo....) al'estero le fanno da prima di noi..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 17:33   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.286
predefinito

All'estero le revisioni sono pure annuali... tra le altre cose.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 17:51   #24
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.851
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
al'estero le fanno da prima di noi..........
In Olanda non esiste la revisione per le moto...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2014, 18:02   #25
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

saranno anche utili, ma evidentemente nessuno controlla, perche io vedo in giro fiumi di furgoni e macchine che non vorrebbero nemmeno allo sfasciacarrozze. Allora so' scemo io che mi faccio mungere 70 pezzi per controllare un mezzo meccanico di cui ho cura personale e che so benissimo essere in ordine. Del prezzo pagato, l'80% e oltre sono TASSE che vanno dritte allo stato, il quale sproloquia di sicurezza. In realta' vuole solo i soldi, e la sicurezza sono strade piene di buche, una segnaletica peggio che confusionaria, una patente a punti che e' solo una licenza di caccia lbiera per i ranzani che non forniscono mai le generalita' e si limitano a pagare, rotonde e crocevia con sterpaglie alte un metro che non vedi una cippa... e allora appare chiaro che i fiumi di parole sulla sicurezza alla prova dei fatti sono minchiate.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©