Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-08-2014, 13:11   #1
matozz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: umbria
Messaggi: 10
predefinito cambio olio freni.

sono andato da un bravo meccanico dalle mie parti che non e' bmw ma con somma sorpresa alla mia richiesta di cambiarmi l'olio dei freni nella mia bmw r 1150rt mi sono sentito dire che e' molto complicato farlo per via che si scarica l'abs e d e' molto difficile rimetterlo nelle condizioni ottimali di funzionamento e che l'unico sistema era quello di recarmi in una off. bmw perche' solo loro capaci di farlo......ma e' possibile che ci sia questa grande difficolta'?e che per questo uno e' costretto ad andare in una off. bmw e chiaramente pagare molto di piu' per fare questo a mio avviso semplice lavoro di manutenzione?grazie
matozz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 14:52   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Ciao matozz, hai provato a cercare un po nelle vecchie discussioni?
C'è una sezione delle VAQ dove trovi molte guide interessanti come ad esempio questa

Ci sono poi nel forum discussioni che hanno affrontato problemi simili al tuo tipo questa oppure questa che rimanda a dei video che spiegano la procedura.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 15:03   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.667
predefinito

solo a leggere gli attrezzi necessari mi metterei il cuore in pace.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 15:15   #4
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

... poi è veramente così esoso un cambio in bmw?... se ricordo bene non era da "salasso"... comunque se ritrovo la fattura vi posto il costo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 15:29   #5
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

ma un QDE POINT no?
http://www.qdepoint.com/network.asp?18
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 15:30   #6
Gasusa
Mukkista doc
 
L'avatar di Gasusa
 
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: Arese (MI)
Messaggi: 1.723
predefinito

secondo me ti ha mandato via per timore che poi potesse dare qualche rogna l'impianto!!!
__________________
K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
Gasusa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 16:39   #7
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Si fa, è più facile farlo che dirlo, e diventa più facile ogni volta che si rifà. Io l'ho fatto, prima col mecca poi da solo. Non servono attrezzi speciali, anche se averli aiuta, soprattutto l'imbutone avvitabile. La parte più rognosa è scarenare e togliere il serbatoio, con possibile rottura dei raccordi se sono di plastica.
E' vero però che l'impianto è talmente complicato che potrebbe reagire male, per cui il tuo mecca potrebbe non essersela sentita. Io quando l'ho fatto ad un altro forumista mi sono fatto assicurare che tutti i rischi sarebbero stati a suo carico. E' comunque andata bene.
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2014, 17:02   #8
HenryP
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 116
predefinito

Premetto che vado per deduzione e non ci capisco nulla di Eisenauer e Nimitz.
In effetti guardando il vAQ sembrerebbe (come del resto tutti quelli che prevedono la scarenatura) un lavoro di ca.... Ma anche cambiare la batteria lo è.
Penso che vada fatto da un meccanico che conosce l'ABS perchè un pò piu incasinato del solito lo è, tuttavia se abbinato ad altri lavoretti penso che non costi una cifra. Certo a spanne piu di un ora ci vuole.
__________________
Roma - Talamone (GR) - Caserta
HD Softail custom 1.6
BMW R1150 RT
HenryP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 10:43   #9
niklungo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 23 Oct 2005
ubicazione: teramo
Messaggi: 390
predefinito

Il tuo meccanico è una persona seria e non si è avventurato pur di guadagnare qualcosa , il lavoro è complicato rispetto alle altre moto e sbagliare qualcosa potrebbe essere veramente pericoloso..... Detto questo grazie ai consigli trovati sul forum e con un litro di dot4 e un amico sono riuscito a farlo...... mezza giornata di lavoro....
niklungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 11:04   #10
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

segui le vaq,non puoi sbagliare,molto importante aspirare tutto l'olio vecchio dal fondo dei serbatoi della centralina,è li che rimane la maggior parte di impurità,contrariamente ritorna in circolo.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©