Una ricerca della Nidil-Cgil pubblicata l'altroieri inquadra perfettamente la mia condizione economica.
I lavoratori con partita iva hanno tra i 30 e i 40 anni, impossibile che si creino una famiglia, visto i guadagni ridotti e le enormi quantità di tasse da pagare, oltre al fatto che non sono tutelati a livello sanitario, di maternità e a livello previdenziale. Inoltre nonostante siano liberi professionisti sono inquadrati come dipendenti con un committente unico.
Ecco l'articolo pubblicato da Repubblica l'altro giorno.
http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...nidilcgil.html
che ne pensate?
cosa fa il nostro governo per una politica giovanile?
che tristezza....solo stringere la cinghia e non mollare......