![]() |
Sono Precaria! alè
Una ricerca della Nidil-Cgil pubblicata l'altroieri inquadra perfettamente la mia condizione economica.
I lavoratori con partita iva hanno tra i 30 e i 40 anni, impossibile che si creino una famiglia, visto i guadagni ridotti e le enormi quantità di tasse da pagare, oltre al fatto che non sono tutelati a livello sanitario, di maternità e a livello previdenziale. Inoltre nonostante siano liberi professionisti sono inquadrati come dipendenti con un committente unico. Ecco l'articolo pubblicato da Repubblica l'altro giorno. http://www.repubblica.it/2005/i/sezi...nidilcgil.html che ne pensate? cosa fa il nostro governo per una politica giovanile? che tristezza....solo stringere la cinghia e non mollare...... |
sai che novità... tutti i neolaureati sono assunti con contratti ridicoli...
e comunque una persona tra i 30 e i 40... SAREBBE LAVORATIVAMENTE... GIOVANILE???? :confused: :confused: e comunque dire che quelli con la partita IVA pagano tante tasse fa un pò ridere... :lol: :lol: :lol: :lol: ;) diciamo che DOVREBBERO pagarle.. |
Hold On Tightly, take heed to the stormy weather, Ardita Motociclista! :)
(te lo ho detto con due frasi di John Denver e Bob Dylan, replicate spesso da Nanci Griffith ;) ) Continua a musetto duro per la tua strada e non fatti influenzare dal Governaccio, dai loro parassiti e da cialtroni spandinotizie incompetenti. Sì, il problema esiste, ma visto che loro non ce lo risolveranno mai, dobbiam cavarcela da soli. Ma meglio rattellare lavorando che rattellare perchè un lavoro non lo si ha!! Pacca sulla spalla & bacetto sulla guancia! :cool: |
Quote:
e mi dichiaro lavorativamente giovanile , anche se non sono neolaureata, visto che mi sono laureata a 25 anni (cioè 6 anni fa) e sono entrata in un regime regolare "solo" 3 anni fa, visto che prima mi pagavano in nero.... e quest'anno che esco dal regime agevolato pagop le tasse di quest'anno e dello scorso anno tutte insieme appassionatamente! alè :D |
ti ricordo, non per fare polemica o politica, che tasse e impicci burocratici sono stati fortemente incrementati dal governo precedente, per non parlare della famosa riforma Biagi, bel cesso di cosa!
Non ho, per mia sfortuna, la tua età (a 32 anni mi mettevo in proprio) ma è una scelta che non rifarei. Tra l'altro sto pensando di diventare "monocliente" cioè scegliere quello che mi va meglio e mandare aff. gli altri, scelta sicuramente controcorrente ma......o la va o la spacca. Se spacca tornerò a fare il dipendente. Se nessuno mi vorrà farò il manovale. vuol dire che mentre spazzerò il pavimento della fabbrica riposerò il cervello. ciao |
Barba... io è un anno e mezzo che ho aperto partita IVA... e sto solo a pagà...
Ti dico solo che pago pure l'IVA su le tasse che pago all'INPS... e ho detto tutto... :mad: Però io ho 25 anni... quindi non rientro nella statistica... :evil4: |
Tieni duro Nanna.... ha da passà a nuttata... Un abbraccio
|
Quote:
cmq siamo tutti bravi a sparare sentenze ed io nn vorrei innescare una polemica su questo.......io nn so se la maggioranza dei possessori di P.I. pagano o meno le tasse (spero di si) sicuramente LAVORANO PIU' DI ALTRI |
Ho vissuto personalmente il dramma del lavoro con partita iva.. dopo poco più di un anno ho chiuso la baracca, non ne potevo più di clienti che fanno il buono ed il cattivo tempo e che pagano quando vogliono, di commercialisti ladri, di mancanza di ogni tipo di tutela, di tasse infinite da pagare, della paura di controlli fiscali.. sono tornato a fare il dipendente sto bene e non ho rimpianti di nessun genere, quell'anno è stato proprio un anno buttato! :(
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non infognarti in una situazione se questa ti lascia poche soddisfazioni e soprattutto amarezze. Quando si sente forte il desiderio di voler cambiare vuol dire che è ora di cambiare. ;) |
mi permetto di dire la mia...
quando sento dire che i datori di lavoro sono incompetenti, negrieri, incapaci, ed evasori...beh un po' sono perplesso. Certo ci saranno quelli si comportano in modo sleale e sono assolutamente pirloni, ma di quelli che pagano le tasse (troppe direi....) e vanno avanti facendosi il culo per ben più, e ripeto 10 volte, ben più di 8 ore al giorno...cosa diciamo? Che sono pirla anche quelli? Beh dai...non esageriamo con la teoria che gli altri sono tutti scemi e noi tutti furbi, anche perchè magari (come ho letto..) quando facciamo il salto e diventiamo datori di lavoro di noi stessi, capiamo che non è poi così facile. |
Purtroppo per alcuni tipi di professione la partita iva è uno scoglio inevitabile: ragionieri, laureati in economia, ingenieri,... Questi posizioni lavorative come dipendente le trovano, ma un architetto come la Nanna se vuole fare l'architetto trova lavoro solo con PI, in Italia gli studi di architettra "grandi" che assumono giovani architetti come dipendenti si contano sulle dita di una mno sola.... Per gli altri c'è solo la possibilità di farsi sfruttare in regime di partita iva...
|
Quote:
|
Quote:
Cerea a W |
Quote:
|
Quote:
Poche altre categorie le ho viste stringere la cinghia come noi... e poi dicono che l'edilizia è in pieno boom... chissà dopo :( Io avevo seriamente pensando di provare all'estero, se non fosse stato per alcuni problemi familiari... |
Quote:
da proap (joao nunes) a lisbona mi hanno offerto 670 euro al mese...chiaramente con partita iva non ho più voglia di fare la stagista...dopo 6 anni di lavoro.... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ho amici che adesso sono da Chipperfield a Londra e mi hanno parlato di cifre fra i 2000 ed i 3000 euro. Ma devi pensare anche al costo della vita di Londra, a quanto può costare lì un appartamento in affitto... Io a suo tempo avevo pensato alla Francia, ma sarei dovuto partire allo sbaraglio, non ho contatti lì... Per adesso vivacchio, facendo di tutto ma soprattutto con l'aiuto dei miei (più di una volta ho dovuto chiedere a loro il mese dell'affitto), la speranza è sempre quella di infilare un lavoro di medio/grandi dimensioni in modo da potere partire veramente con l'ufficio... |
Quote:
minchia quanto la vedo duraaaaaa |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©