da tre mesi felice possessore di una fantastica 1150rt del 2004 e 68 mila Km percorsi, da sempre la moto dei miei sogni…ma ieri, di ritorno dall' ennesimo "viaggetto" fuori porta, la Miss mi ha dato "l'out-out": ho rendo la mia guida più fluida nel cambiare le marce o addio viaggi "long-distance" in moto

… arriva a destinazione, a suo dire, sempre tesa, le mani e polsi sono dolenti dal continuo tenersi alle maniglie, le gambe sono rattrappite e doloranti dalla tensione accumulata per i frequenti andirivieni sul sellino che è costretta a fare ad ogni cambio di marcia, come una vogatrice in gara, il collo indolenzito per i continui colpi tra caschi…per lei è una faticaccia disumana e per me è diventato un vero tormentone il solo pensiero di dover viaggiare da solo dopo aver fatto insieme tantissimi viaggi all'estero con maxiscooter…Vi chiedo di dirmi, secondo la vostra esperienza, se è la moto che di per sé è "dura" ed ha bisogno di opportune regolazioni (filo gas o il minimo + accelerato) oppure di "trucchi" per rendere più fluida e rilassante la mia guida !