Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2014, 12:31   #1
dannigas
sottonick personalizzato
 
L'avatar di dannigas
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace
Messaggi: 3.970
predefinito CFS e controlli stradali

Dal sito del corpo forestale dello stato.



Controlli: nel fiorentino ritirate 16 patenti e decurtati complessivamente 250 punti sanzioni amministrative per oltre 3.800 euro
Questo è il bilancio del primo controllo in Provincia di Firenze nell'ambito della Campagna denominata "Defend Life 2014"
Comando Provinciale di Firenze

Firenze, 5 Agosto 2014 - Al via il primo controllo in Provincia di Firenze nell'ambito della Campagna Defend Life 2014 iniziativa lanciata dal Comando Regionale della Toscana del Corpo forestale dello Stato per la sicurezza delle strade montane e dei passi appenninici particolarmente interessati da un elevato transito turistico. L'attività di controllo ha interessato il Passo del Muraglione SS 67, dove nella giornata di domenica il Comando Provinciale di Firenze del Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con il Nucleo Operativo Speciale di Arezzo ha svolto un servizio di polizia stradale impegnando 10 unità di personale e 4 automezzi. Sin dalla prima mattina si è svolto il monitoraggio della circolazione stradale attraverso l'impiego modulare del dispositivo di controllo "defend life". Il servizio ha visto l'approntamento di un posto di controllo e il monitoraggio statico e dinamico dei flussi in transito verso il passo affinché le condotte di guida venissero valutate non nei singoli tratti di strada ma nel loro complesso. Il primo ad essere intercettato un gruppo di motociclisti fiorentini già presegnalati all'imbocco del passo per un atteggiamento di guida tipicamente corsaiolo. Giunti al km 133 venivano intercettati dalla safety car del Corpo forestale dello Stato che accertava alcuni sorpassi in curva in totale assenza di visibilità e in barba ad ogni regola e norma posta a tutela della sicurezza loro e degli altri utenti in circolazione. Fermati in sicurezza nel primo posto utile gli veniva immediatamente contestato il sorpasso in curva, violazione della segnaletica orizzontale e mancato rispetto della distanza di sicurezza. Immediato il ritiro della patente, la decurtazione di 15 punti e circa 250 euro di sanzione. Stessa sorte è toccata a due centauri romani anche loro sorpresi in sorpassi al cardiopalma e a circolare contromano in prossimità di curve. Poco dopo mezzogiorno è stata invece la volta di tre motociclisti romagnoli che si lasciavano andare a sorpassi in curva nonostante che, dalla direzione contraria, sopraggiungessero altri utenti in transito. Alcune autovetture per evitare il frontale si vedevano costrette a brusche frenate. Erano da poco passate le 13.30 quando il personale addetto al monitoraggio statico avvisava la safety car circa l'imminente arrivo di tre motociclisti che a grande velocità stavano risalendo i tornanti del passo in prossimità del km 132, con aperture e staccate si portavano alla testa di alcune autovetture impegnate e fare delle curve ad "U" tagliandogli la strada e costringendole a brusche frenate per evitare la collisione. Fermati al posto di controllo hanno lasciato le loro patenti nelle mani dei forestali.
A fine giornata sono state 16 le patenti ritirate per un totale di 250 punti decurtati e sanzioni amministrative per oltre 3800 euro. Non sono mancate le proteste da parte di alcuni centauri nonostante l'evidenza delle gravi violazioni commesse. Vani i tentativi del personale del Corpo forestale dello Stato di far capire al motociclista risentito che esistono le regole del codice della strada il quale stabilisce il principio della distanza di sicurezza e la segnaletica verticale e orizzontale, la sola a determinare i punti in cui è possibile fare sorpassi in sicurezza soprattutto quando la visibilità è ridotta e ci si trova in una strada montana. Non sono mancati casi di centauri sorpresi, per la seconda volta, nelle medesime violazioni commesse l'anno prima e in ragione delle quali avevano già subito il provvedimento di ritiro della patente.
__________________
Un altro aberrante pirla® - Bello e bannato
R1200GS 04 "La cinghiaLLa" (sempre Pkw dixit)
dannigas non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©