![]() |
CFS e controlli stradali
Dal sito del corpo forestale dello stato.
Controlli: nel fiorentino ritirate 16 patenti e decurtati complessivamente 250 punti sanzioni amministrative per oltre 3.800 euro Questo è il bilancio del primo controllo in Provincia di Firenze nell'ambito della Campagna denominata "Defend Life 2014" Comando Provinciale di Firenze Firenze, 5 Agosto 2014 - Al via il primo controllo in Provincia di Firenze nell'ambito della Campagna Defend Life 2014 iniziativa lanciata dal Comando Regionale della Toscana del Corpo forestale dello Stato per la sicurezza delle strade montane e dei passi appenninici particolarmente interessati da un elevato transito turistico. L'attività di controllo ha interessato il Passo del Muraglione SS 67, dove nella giornata di domenica il Comando Provinciale di Firenze del Corpo forestale dello Stato, in collaborazione con il Nucleo Operativo Speciale di Arezzo ha svolto un servizio di polizia stradale impegnando 10 unità di personale e 4 automezzi. Sin dalla prima mattina si è svolto il monitoraggio della circolazione stradale attraverso l'impiego modulare del dispositivo di controllo "defend life". Il servizio ha visto l'approntamento di un posto di controllo e il monitoraggio statico e dinamico dei flussi in transito verso il passo affinché le condotte di guida venissero valutate non nei singoli tratti di strada ma nel loro complesso. Il primo ad essere intercettato un gruppo di motociclisti fiorentini già presegnalati all'imbocco del passo per un atteggiamento di guida tipicamente corsaiolo. Giunti al km 133 venivano intercettati dalla safety car del Corpo forestale dello Stato che accertava alcuni sorpassi in curva in totale assenza di visibilità e in barba ad ogni regola e norma posta a tutela della sicurezza loro e degli altri utenti in circolazione. Fermati in sicurezza nel primo posto utile gli veniva immediatamente contestato il sorpasso in curva, violazione della segnaletica orizzontale e mancato rispetto della distanza di sicurezza. Immediato il ritiro della patente, la decurtazione di 15 punti e circa 250 euro di sanzione. Stessa sorte è toccata a due centauri romani anche loro sorpresi in sorpassi al cardiopalma e a circolare contromano in prossimità di curve. Poco dopo mezzogiorno è stata invece la volta di tre motociclisti romagnoli che si lasciavano andare a sorpassi in curva nonostante che, dalla direzione contraria, sopraggiungessero altri utenti in transito. Alcune autovetture per evitare il frontale si vedevano costrette a brusche frenate. Erano da poco passate le 13.30 quando il personale addetto al monitoraggio statico avvisava la safety car circa l'imminente arrivo di tre motociclisti che a grande velocità stavano risalendo i tornanti del passo in prossimità del km 132, con aperture e staccate si portavano alla testa di alcune autovetture impegnate e fare delle curve ad "U" tagliandogli la strada e costringendole a brusche frenate per evitare la collisione. Fermati al posto di controllo hanno lasciato le loro patenti nelle mani dei forestali. A fine giornata sono state 16 le patenti ritirate per un totale di 250 punti decurtati e sanzioni amministrative per oltre 3800 euro. Non sono mancate le proteste da parte di alcuni centauri nonostante l'evidenza delle gravi violazioni commesse. Vani i tentativi del personale del Corpo forestale dello Stato di far capire al motociclista risentito che esistono le regole del codice della strada il quale stabilisce il principio della distanza di sicurezza e la segnaletica verticale e orizzontale, la sola a determinare i punti in cui è possibile fare sorpassi in sicurezza soprattutto quando la visibilità è ridotta e ci si trova in una strada montana. Non sono mancati casi di centauri sorpresi, per la seconda volta, nelle medesime violazioni commesse l'anno prima e in ragione delle quali avevano già subito il provvedimento di ritiro della patente. |
il regime informa....ascoltate!
|
Ci sono stato 15 gg. fa...senza poter sorpassare velocità media 25 Km/h a salire e 45 km/h a scendere.
|
Guerra ai motociclisti... Cazzo,ma nessuno viene a controllare le migliaia di rumeni che girano dalle mie parti senza assicurazionealle auto, chi va in motorino senza targa, altro che casco ed assicurazione.....
|
D'accordo che se si commette infrazione, soprattutto mettendo in pericolo altri, bisogna intervenire...pero mi pare una guerra dichiarata solo nei confronti dei motociclisti
|
Sei fuori?
A Bitonto? Dai rumeni? Defend life myself |
Andrò da qualche altra parte.
Quando gli verrà a noia, ci ritornerò. Per me è una esagerazione, che sta male in tutti e due i sensi |
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol: |
...eh....lo fanno....lo fanno........ :confused:
http://put.edidomus.it/dueruote/news...l%20in%202.jpg http://www.costajonicaweb.it/wp-cont...restale-21.jpg |
sabato e domenica certe zone sono da evitare o da percorrere prima delle 9 o dopo le 18.... fermorestando il fatto che chi esagera è giusto che paghi.
|
Si, giustissimo, ma non lo è quando il loro comportamento è provocatorio.
Se mi trovo la safety car davanti e procede a 25km/h, il limite è di 70/90kmh, striscia continua perpetua ef io non li posso sorpassare.... |
La scorsa settimana sono andato per lavoro quasi tutti i giorni da un cliente a circa 50 km da noi.
Per arrivarci ho percorso delle nuove strade che credo siano una sorta di "corollario" della Bre.Be.Mi.. Ebbene, un sacco di rotatorie collegati da rettilinei abbastanza ampi ma tutti con striscia continua e limiti di velocita' da 50 o max 70 Km/h, senza che a mio avviso ve ne sia un ragionevole motivo ... Sta' di fatto che se mi ritrovavo davanti il contadino che con il trattore trasportava il letame dovevo farmela tutta dietro di lui senza alcuna possibilita' legale di sorpasso ... Ma perche' la striscia tratteggiata si sta' estinguendo? E perche' i limiti di velocita mi paiono messi senza senso? Sono solo io che non capisco? Quali sono le regole con cui vengono stabiliti? C'e' un sito da cui leggere per capire queste cose? Sono sinceramente basito da quanto vedo lungo le strade ... :confused: |
In sguissera ho visto strade con limite 90 e linea di mezzaria tratteggiata anche a ridosso di curve....
Sti ciuculatt ain matt |
@pmiz benvenuto in italia il parardiso dei ruba stipendi
|
Dalle foto di Rantax si capisce perchè sono proprio i forestali a fare sto sporco mestiere stanno proprio infrattati o infrascati a coglierti sul fatto.
|
Quote:
...finti a sx poi scarti a dx e senza superare la striscia continua li superi.......:cool: |
http://www.patentati.it/img_sign2011reduced/56.jpg
Il segnale raffigurato consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo- VERO Il segnale raffigurato consente ad un motociclo di sorpassare un'autovettura- FALSO http://www.patentati.it/quiz-patente...-sorpasso.html Segnale di divieto ideato con la collaborazione del cfds |
se invece della forestale lo stesso servizio lo facesse la pol. stradale, o i CC sarebbe + digeribile?
dopo anche a me sinceramente da fastidio che un corpo addestrato alla difesa del territorio venga utilizzato per fare una sottospecie di vigile urbano. |
probabilmente sarebbe fatto in modo diverso.
|
Quote:
|
Personalmente preferirei lo facesse la FIM,con personale competente e carica di pubblico ufficiale.Coadiuvante insomma.
Come lo sono le GEV (GuardieEcologicheVolontarie) coadiuvando il cfds. |
Quote:
ho detto lo stesso servizio. |
allora darebbe lo stesso fastidio.
è QUEL modo di fare i controlli che stride, non chi li fa. che poi, con tutte le forze di Polizia/controllo stradale che abbiamo in Italia, la Forestale che si dedicasse ai piromani ed ai bracconieri. o al controllo dei corsi d'acqua, che mi sembra ce ne sia un gran bisogno. |
zk un forum di migliaia di bikers e nessuno che si prende la briga di organizzare una manifestazione in loco chiamando anche i reporter.
|
senza offesa, ma per quello che potrebbe servire una manifestazione (dove poi l'opinione pubblica sarebbe quasi tutta "contro" ai motociclisti) io impiego il mio tempo percorrendo altre strade, tornando al muraglione fuori stagione o fuori orario. ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©