|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-06-2014, 09:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Per ingegneri & co. Fari accesi anche di giorno
L'articolo che riporto, in sintesi, dice che i fari accesi portano ad un maggior consumo, stimato per difetto, di 41 litri all'anno.
Ma è vero?
Nella mia testa un alternatore è sempre collegato al motore tramite una cinghia, quindi assorbe sempre. Non dovrebbe far differenza se poi si usa o non si usa l'elettricità prodotta.
Ma poiché del maggior consumo di carburante proveniente dall'uso dei dispositivi elettrici di bordo si parla anche sui manuali dei veicoli, è evidente che deve esser vera e che a me sfugge qualcosa, quindi ripeto la domanda: dove sbaglio?
http://informatitalia.blogspot.it/20...tante.html?m=1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
29-06-2014, 09:31
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Nella mia testa un alternatore è sempre collegato al motore tramite una cinghia, quindi assorbe sempre. Non dovrebbe far differenza se poi si usa o non si usa l'elettricità prodotta.
Ma poiché del maggior consumo di carburante proveniente dall'uso dei dispositivi elettrici di bordo si parla anche sui manuali dei veicoli, è evidente che deve esser vera e che a me sfugge qualcosa, quindi ripeto la domanda: dove sbaglio?
|
E' lo stesso problema che posi all'età di 13 anni (mi pare avessi appena finito le medie) su un treno per non ricordo dove, ad un ingegnere che viaggiava nel mio scompartimento.
Lui si lamentava del fatto che inutilmente tenessero accesa l'aria condizionata negli scompartimenti, quindi inutile dispendio di energia elettrica.
Io gli dissi che sotto ad ogni carrozza si intravedevano un pacco batterie ed una dinamo direttamente collegata alle ruote.
Te la spiego in maniera completamente elementare.
Quando l'alternatore ruota e non vi è applicato alcun carico, la resistenza che oppone al motore è praticamente trascurabile.
Appena ci applichi un carico qualsiasi, per esempio la luce o le luci nel caso delle automobili, l'alternatore deve fornire oltre 100W di potenza.
Al tatto dunque la sua rotazione si indurirà e al motore a combustione verranno richiesti 100W in più parità di regime (perché si presuppone tu voglia far rimanere costante la velocità).
Alla lunga questo maggior dispendio di energia porta a consumi maggiori.
Quando sulla moto accendi anabbagliante, faretti fendinebbia e via discorrendo, stai sottraendo al motore circa 160W che si ripercuoteranno alla lunga sui consumi.
Chiaramente ai consumi elettrici e quindi di potenza delle lampadine andranno a sommarsi tutti gli altri ambaradan elettrici ed elettronici montati sul veicolo... visto che per esempio l'alternatore della GS è in grado di erogare fino ad oltre 700W di potenza mi pare (un fornetto  )
|
|
|
29-06-2014, 09:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
le auto utilizzano un tipo di alternatore che varia la produzione in base al carico di lavoro, quikndi è corretto.
quello delle moto invece lavora in maniera fissa e spreca l'elettricità in eccesso (non so se qlc moto invece usa lo stesso tipo delle auto). almenl così la ricordo...
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
29-06-2014, 09:36
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
|
Non fa una piega
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
29-06-2014, 10:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
tranne l'equivalenza 100w alt= 100w mot
l'alternatore ha un rendimento bassino.. probabile che per fare 100w elettrici ne richieda 300 al motore.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
29-06-2014, 10:12
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Vista la domanda, la mia voleva essere una risposta appositamente semplice.
Il rendimento degli alternatori sarebbe stato un concetto già più complesso da sintetizzare in quella risposta.
Ad ogni modo mi sembra strano che il rendimento degli alternatori sia così basso... 3:1 addirittura.
|
|
|
29-06-2014, 10:27
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.541
|
beh non ho googolato, son ricordi remoti ... ricordo una roba anche sotto il 50% per alcuni alternatori.. magari oggi è diverso e con tutti le norme che hanno fatto saran stati costretti a migliorarli sensibilmente.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
29-06-2014, 10:43
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.393
|
Sembra anche a me strano che un alternatore non renda con rendimento altissimo...
Nel caso della mia macchina, faccio 30.000km anno, circa 3.000 litri di GPL. Un 41 litri, cioè un 1.4pc in più, ci potrebbe anche stare.
Se le luci son da 140W vorrebbe dire 10kW di potenza media erogata dal motore, che non mi sembra un valore sbagliatissimo.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
Ultima modifica di RedBrik; 29-06-2014 a 15:58
|
|
|
29-06-2014, 11:19
|
#9
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
|
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 29-06-2014 a 11:23
|
|
|
29-06-2014, 13:08
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
|
Io penso che tutto debba essere fatto per poter consumare piû energia possibile perché tanta energia=migliore qualitá della vita, e anche in moto ne voglio avere tanta di energia, sia meccanica sia elettrica, come in casa e sul lavoro. Diffidate da quelli che vogliono sempre e ad ogni costo consumare poco.
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
29-06-2014, 14:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: pavia
Messaggi: 4.005
|
Le rotonde le hanno create per quello: consumare più carburante, gomme e freni.
__________________
Francesco
Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
|
|
|
29-06-2014, 14:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
le auto utilizzano un tipo di alternatore che varia la produzione in base al carico di lavoro, quikndi è corretto.
quello delle moto invece lavora in maniera fissa e spreca l'elettricità in eccesso (non so se qlc moto invece usa lo stesso tipo delle auto).
|
No, la produzione di energia è comandata dal carico, quindi se c'è richiesta, viene prodotta, altrimenti non viene prodotta, questo vale per qualsiasi tipo di generatore elettrico.
Quello che forse intendi, riguarda alcuni regolatori non elettronici, tipicamente montati sulle moto da cross/trial/vecchi enduro fino anni 90, che per mantenere costante la tensione, scaricano il surplus a massa (e quindi in calore).
E' un pò come regolare la luminosità di una lampada con un "reostato" piuttosto che con un moderno regolatore switching.
Ma è colpa del regolatore, non dell'alternatore.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
29-06-2014, 15:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Per ingegneri & co. Fari accesi anche di giorno
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
.
Quando l'alternatore ruota e non vi è applicato alcun carico, la resistenza che oppone al motore è praticamente trascurabile.
Appena ci applichi un carico qualsiasi, per esempio la luce o le luci nel caso delle automobili, l'alternatore deve fornire oltre 100W di potenza.
|
Questa risposta è chiarissima ed esaustiva, non lo sapevo, grazie.
Per il resto qualcuno mi pare un po' spocchiosetto.
@paolob: uno dovrebbe leggersi proprio tutto qde, incluso un tread che si chiama:
"Principio di funzionamento circuito di ricarica BMW 2 valvole." prima di fare una domanda sull'assorbimento di energia di un alternatore?
Vi ricordo che è possibile colmare qualsiasi gap di conoscenza semplicemente studiando o navigando sul web.
Se apro un tread è per il piacere di saperlo in diretta da persone direttamente o informaticamente ormai conosciute, alle quali credo di concedere altresì il PIACERE di condividere ciò che sanno.
Perché per me è così, mi gratifica condividere ciò che so, le poche volte che capita.
Poi per carità, non siamo tutti uguali, se per qualcuno così non è, l'astensione resta sempre una via possibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 29-06-2014 a 16:55
|
|
|
29-06-2014, 16:59
|
#14
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
(..) uno dovrebbe leggersi proprio tutto qde (..)
|
..mi sembra il minimo ( **)
Tè, condivido pure questo: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=89254.. 'sti 41 litri e 2,7/4,1 non si schiodano da anni..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 29-06-2014 a 17:12
|
|
|
29-06-2014, 17:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Adesso mi è chiaro. Come faremmo senza di te!!!
Sono state digitate milioni di righe in qde in questi 10 anni. Da qualche parte c'era scritto anche qual'è il tuo problema.
Usa il tasto cerca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
29-06-2014, 17:27
|
#16
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
(..) Da qualche parte c'era scritto anche qual'è il tuo problema (..)
|
..questo mi sa di leggermente offensivo.. evabbè..
Un saluto
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
29-06-2014, 17:45
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
No, la produzione di energia è comandata dal carico, quindi se c'è richiesta, viene prodotta, altrimenti non viene prodotta, questo vale per qualsiasi tipo di generatore elettrico.
|
negli alternatori ad induzione sicuramente, in quelli a magneti permanenti tipici del 99,99% delle moto viene prodotta a seconda dei giri a prescindere dal carico richiesto.
Lo 0,01% sono quelle moto con l'alternatore esterno come il boxer bmw ad aria.
|
|
|
29-06-2014, 18:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Per ingegneri & co. Fari accesi anche di giorno
Dunque se ho capito bene i faretti montati sulla mia moto boxer BMW assorbono energia dal motore.
Beh avrei preferito sapere che l'assorbimento dell'alternatore fosse indipendente dall'utilizzo ma vabè, restano sempre accesi comunque.
@Paolob: si forse il mio precedente è un po' eccessivo, siamo sul wal, si discute di motori, l'articolo è di attualità, di conseguenza il tasto cerca non l'ho usato.
Credevo potesse essere argomento di conversazione seppur tecnico. Da regolamento hai ragione tu.
Ok?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 29-06-2014 a 18:25
|
|
|
29-06-2014, 18:23
|
#19
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.857
|
Regolamento a parte (ovvio che "tirare su" un 3d vecchio di anni e magari lucchettato non ha senso) l'intento era di segnalarti delle discussioni dove c'erano già le risposte che chiedevi. Tutto qui.. e probabilmente mi sono espresso male
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
29-06-2014, 18:53
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
... quindi ..? dopo questa scoperta terrai i faretti sempre spenti ..? Anche di giorno ..?
|
|
|
29-06-2014, 20:37
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
.......avrei preferito sapere che l'assorbimento dell'alternatore fosse indipendente dall'utilizzo ma vabè, restano sempre accesi comunque.
|
Dario, brutto succhiatore di banane, sei diversamente intelligente.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
29-06-2014, 20:47
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
e adesso che si fa?
le accendo?
non le accendo?
le accendo 5 minuti poi le spengo?
no no non le accendo.
però dai un colpeto solo, poco poco.
magari in discesa che è meglio
|
|
|
29-06-2014, 21:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Per ingegneri & co. Fari accesi anche di giorno
Me ne catafotto.
Da quando ho i faretti mi notano infinitamente di più, stanno bene accesi.
Se ho freddo accendo le manopole, a due, che ciò i nastri.
restano sempre cavalli a sufficienza per pagare il succhiatore di banane.
Tanto basta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
29-06-2014, 21:43
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.262
|
Quote:
Originariamente inviata da saveriomaraia
Me ne catafotto.
Da quando ho i faretti mi notano infinitamente di più, stanno bene accesi.
Se ho freddo accendo le manopole, a due, che ciò i nastri.
restano sempre cavalli a sufficienza per pagare il succhiatore di banane.
Tanto basta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
... faretti ..?
... illuminazione pubblica direi ...
|
|
|
30-06-2014, 21:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Ho montato un impianto fotovoltaico sul tris vario. La corrente dell'alternatore la cedo alla rete.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.
|
|
|