Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-06-2014, 15:42   #1
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito [1200GS] Gioco mostruoso su ruota posteriore (centimetri)

Ciao a tutti,
Ieri sera stavo tranquillamente facendo un giro in collina, ero in seconda marcia, appena uscito da una curva. Accelero normalmente e sento un colpo fortissimo provenire dal posteriore, tiro subito la frizione, pensando di non aver innestato bene la marcia e fosse uscita da sola. Controllo che la seconda fosse innestata e lascio la frizione: ad ogni giro di ruota ho iniziato a sentire un forte colpo provenire dalla ruota posteriore, con evidente sbandatura a sinistra del posteriore!!
Non potevo fermarmi subito in quanto era tutto buio e non avrei risolto nulla, avevo solo la luce dei miei fari, raggiungo la cima della collina (mancavano fortunatamente 100 metri) e faccio tutta la discesa con la frizione tirata (un paio di chilometri al massimo).
Arrivo alla base della collina, metto la moto in garage e questo è lo spaventoso risultato:
https://www.youtube.com/watch?v=u_Oh...ature=youtu.be
La moto è del 2004, 27.000 chilometri
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 15:51   #2
apocalypse
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
predefinito

Saluta i vecchi cuscinetti e dai il benvenuto ai nuovi.
apocalypse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 15:55   #3
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Immagino sia quello.
Il problema è che la moto ha 26.000 chilometri, i cuscinetti sono stati sostituiti per un difetto di fabbrica di un cuscinetto un anno fa. Al tempo faceva un rumore strano in piega a destra e solo quando era molto calda, adesso è tutto diverso, non posso neanche muoverla dal garage.
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:07   #4
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito [1200GS] Gioco mostruoso su ruota posteriore (centimetri)

A me sembra che i due bulloni nella parete superiori siano estremamente lasci. Hai controllato il serraggio?
Se noti il cerchio si muove sul mozzo, se fosse il cuscinetto dovrebbe muoversi tutto il mozzo e non solo il cerchio.

Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982

Ultima modifica di StiloJ; 22-06-2014 a 18:10
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:11   #5
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

No ho ben capito di quali bulloni parli.

Se ti riferisci ai 5 bulloni che tengono la ruota alla flangia sono ben serrati.
Ciò che si muove è l'intero sistema: ruota+flangia+disco

Hai ragione sulla questione cuscinetto, quello l'ho già verificato anche io. Il mozzo è fermo! solo il il gruppo ruota+flangia+ disco si muovono.
Questo mi porta a escludere i cuscinetti.
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:11   #6
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

ma sei sicuro che i bulloni della ruota siano ben tirati? dal video ho visto che si muove il cerchio ma non la flangia
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:14   #7
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da popialfi Visualizza il messaggio
ma sei sicuro che i bulloni della ruota siano ben tirati? dal video ho visto che si muove il cerchio ma non la flangia
Ho verificato il serraggio dei bulloni a mano, sono serratissimi

Nell'ultima parte di video faccio vedere la parte "interna", si riesce a vedere più o meno bene che a muoversi è anche la flangia. Lo si capisce anche dal punto in cui faccio vedere che è il disco a muoversi insieme alla ruota, il quale è fissato tramite la flangia.
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:16   #8
carpe_diem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Alcamo
Messaggi: 97
predefinito

forse anche a te si è rotta la famigerata flangia.
cerca sul forum e vedrai che troverai parecchi "fortunati".
tu, se il problema è questo, sei stato molto fortunato a non farti male.
carpe_diem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:17   #9
popialfi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 May 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 448
predefinito

allora direi cuscinetto interno che dovrebbe essere quello che ti hanno già sostituito, forse.
__________________
gs1150 biculur
popialfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:19   #10
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carpe_diem Visualizza il messaggio
forse anche a te si è rotta la famigerata flangia.
cerca sul forum e vedrai che troverai parecchi "fortunati".
tu, se il problema è questo, sei stato molto fortunato a non farti male.
Ho pensato alla flangia rotta, ma esternamente non si vede nulla. Ho analizzato benissimo alla luce della torcia, non un graffio e non una crepa.
Ho visto su google come è fissata la flangia al "mozzo", viene fissata per interferenza scaldandola. Possono essersi rotti dei denti all'interno della flangia o sull'esterno del "mozzo"?
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:21   #11
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da popialfi Visualizza il messaggio
allora direi cuscinetto interno che dovrebbe essere quello che ti hanno già sostituito, forse.
Mi hanno sostituito tutti i cuscinetti e le guarnizioni in quella zona: dal cardano fino alla ruota. Inoltre il lavoro è stato fatto la scorsa primavera, solo 7500 chilometri fa. Spero il problema sia quello, magari mi passano la riparazione in garanzia.
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:26   #12
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

ma la ruota l'hai smontata?
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:28   #13
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito

In effetti guardando la flangia dalla parte della pinza freno sembra di vedere frammenti di alluminio. Non riesci a togliere la ruota? Non vorrei che si fosse rotta la flangia nella parte in cui i bulloni che tengono la ruota si fissano alla stessa.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:28   #14
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
ma la ruota l'hai smontata?
Preferisco prima parlare con il meccanico dato che la sostituzione cuscinetti è stata fatta da così poco tempo
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:32   #15
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
In effetti guardando la flangia dalla parte della pinza freno sembra di vedere frammenti di alluminio. Non riesci a togliere la ruota? Non vorrei che si fosse rotta la flangia nella parte in cui i bulloni che tengono la ruota si fissano alla stessa.
Nel breve tratto che ho fatto in discesa per arrivare a casa il disco ha raschiato contro il supporto della pinza freno (si vede la sbavatura di alluminio al secondo 27). I frammenti di alluminio arrivano da quello.
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:46   #16
carpe_diem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Alcamo
Messaggi: 97
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pie_z91 Visualizza il messaggio
Preferisco prima parlare con il meccanico dato che la sostituzione cuscinetti è stata fatta da così poco tempo
in effetti meglio far vedere al meccanico prima.
tanto in quelle condizioni, ruota smontata o no, non puoi andare da nessuna parte.
con la ruota montata almeno puoi caricarla su un carrello.
secondo me appena la smonti non potrai più rimontarla.

ribadisco che sei stato molto fortunato.

ad un mio amico, appena entrato in tangenziale a napoli, dopo essere sbarcato dal traghetto proveniente da palermo, si staccò la ruota posteriore in piena accelerazione.
fortunatamente, mentre attraversava l'intera carreggiata da dx a sx sul disco freno, vedendosi superare dalla sua stessa ruota, nessuno lo urtò.
anzi una volante della polizia che lo seguiva a circa cento metri si mise di traverso per bloccare il traffico ed evitare il peggio.
appena rialzatosi e dopo essersi toccato tutto, ed aver verificato con immenso stupore di non essersi fatto nulla, controllò subito la famigerata flangia.
era intatta.
invece si erano tranciati due perni ruota del cerchio a raggi.
gli altri tre erano incompresibilmente svaniti nel nulla.

i poliziotti che si fermarono per aiutarlo, gli dissero che probabilmente i 3 perni gli erano stati tolti sulla nave, mentre i rimanenti due erano stati solamente allentati per far sì che appena la moto si muoveva un pò l'amico si sarebbe fermato, e si sarebbe messo nelle condizioni di essere derubato dell'intera moto.
invece, vuoi perchè la ruota era ben incastrata nel mozzo, grazie anche a delle incrostazioni dovute alla scarsa igiene , i due perni si sono tranciati alla prima accelerazione seria, data per altro in leggera inclinazione.
tutto è bene quel che finisce bene
carpe_diem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 18:58   #17
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.102
predefinito

posso dire M I N C H I A!!!!! La teoria della Polizia mette i brividi!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:06   #18
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

Impressionante! !!..pericolosissimo!!!!

inviato usando un cellu smarso!!!
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:13   #19
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
predefinito

E' la flangia, di che anno ė la moto?


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:22   #20
andrea.g1972
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.g1972
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
predefinito

Mamma che impressione, da l'idea di poter disarcionare il pilota!!!
e mi fa veni voglia di prendere una Yamaha....
__________________
R1200GS ADV '18
andrea.g1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:47   #21
stefanoikeo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
predefinito

Azz...mi avete fatto venire l'ansia.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
stefanoikeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:49   #22
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Fortunatamente andavo molto piano e acceleravo poco, mi sembra assurdo possa succedere una cosa del genere.

Il tuo amico è stato molto fortunato, in effetti la teoria della polizia è impressionante!

Ultima modifica di pacpeter; 22-06-2014 a 22:01 Motivo: art 3 regolamento
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:52   #23
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Ora che ci penso, quando stavo scendendo piano piano per tornare a casa l'ho fatto con la frizione tirata. La ruota girava benissimo, tranne qualche lieve sbandamento (era tutto buio non potevo verificare nulla), non appena lasciavo la frizione era il disastro, tac tac fortissimi ad ogni giro!

Che siano veramente i cuscinetti quindi?? A me ispira poco come teoria quella dei cuscinetti!
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:53   #24
pie_z91
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2013
ubicazione: In un bel posto
Messaggi: 42
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
E' la flangia, di che anno ė la moto?


Sent from my iPad using Tapatalk
La flangia? Perchè la flangia? esternamente non si vede nulla di nulla!
La moto è del 2004, usata pochissimo dal proprietario precedente, io ho fatto 10.000 chilometri.
Aggiungo l'anno nel primo post.
pie_z91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2014, 20:54   #25
Metzs
Mukkista doc
 
L'avatar di Metzs
 
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
posso dire M I N C H I A!!!!! La teoria della Polizia mette i brividi!
Veramente pauroso... terribile!!!
Non ditemi che dobbiamo controllare ad ogni sosta prolungata!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
Metzs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©