Minimo e frizione
Ciao ragazzi, sono nuovo e da poco ho preso un Gs 650 mono del 2006 con 25000 km. Attualmente ne ho percorsi 2000, tot. 27000.
Premetto che sono un neofita delle moto, tanta bici da corsa in passato, ma zero moto.
Il mio dubbio riguarda il minimo di questa moto, soprattutto nei tornanti all'8% in salita e discesa. Essendo pivello, piego poco e uso il gas in modo molto moderato, tuttavia mi sono accorto che se faccio delle curve in seconda, affinché non si spenga la moto, devo toccare leggermente la frizione. Specie in discesa, in salita un po' meno, ma anche li soprattutto in tornanti stretti.
È corretto che la moto si spenga in seconda ai 20km/h in discesa senza tenere il minimo? Leggendo ho visto che il comportamento dei monocilindrico richiedono un po' di lavoro di frizione, è vero o è un bufala?
Vi ringrazio anticipatamente!
|