![]() |
Minimo e frizione
Ciao ragazzi, sono nuovo e da poco ho preso un Gs 650 mono del 2006 con 25000 km. Attualmente ne ho percorsi 2000, tot. 27000.
Premetto che sono un neofita delle moto, tanta bici da corsa in passato, ma zero moto. Il mio dubbio riguarda il minimo di questa moto, soprattutto nei tornanti all'8% in salita e discesa. Essendo pivello, piego poco e uso il gas in modo molto moderato, tuttavia mi sono accorto che se faccio delle curve in seconda, affinché non si spenga la moto, devo toccare leggermente la frizione. Specie in discesa, in salita un po' meno, ma anche li soprattutto in tornanti stretti. È corretto che la moto si spenga in seconda ai 20km/h in discesa senza tenere il minimo? Leggendo ho visto che il comportamento dei monocilindrico richiedono un po' di lavoro di frizione, è vero o è un bufala? Vi ringrazio anticipatamente! |
Si è vero quello che ti dicono. Il mono ha un range di utilizzo abbastanza ridotto e quindi in basso inizia a strappare e anche spegnersi.
|
Grazie mille per la precisazione.
Essendo nuovo, ogni dubbio mi crea la volontà di approfondire il comportamento della moto e le sue caratteristiche tecniche. |
[...]
E' ovvio che più rotondo gira il motore e meno tende a "strappare" in salita a 20orari dovresti tenere la 1° mentre in discesa la seconda marcia non dovrebbe far spegnere il motore. La moto da ferma tiene il minimo regolarmente? o tende a spegnersi? |
La moto tiene il minimo regolare da ferma. In discesa ho questo problema, non vorrei che sia magari sporco il tanto famigerato corpo farfallato. Tuttavia voglio fare una prova, tenere la seconda al minimo sul piano e vedere se si spegne e se va. Anche a me sembra strano che in discesa non tenga. Oppure sono molto "pauroso" io è quindi non la guido a dovere...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©