Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Già con le sportclassic è stato un bagno di sangue, figuriamoci con la scrambler.
A meno che non vogliano usare il marchio "Ducati Scrambler", appunto, come marchio a parte, ad es per una linea entry-level di moto con architettura motoristica diversa dalle attuali.
prefero sempre la MM scrambler (cui la ducati pare ispirarsi non poco):
la monster è troppo connotata in senso sportivo per reggere la scramblerizzazione (e per reggere il confornto con l'immagine ormai iconica delle vecchie vere scrambler)
forse raffredata aria-olio, forse cambiando la piastra pedane, il gruppo ottico anteriore, un forcella tradizionale, manubrio con traversino
forse è meglio comprare un'altra moto
sarò un sempliciotto ma mi sfugge il motivo del dover registrare il marchio
__________________
hp2 sport/hp2 megamoto/buell xb12/beta zero
I mercati emergenti viaggiano con quei robi li è se offri un prodotto valido con un'anima forse ci puoi fare i soldi. Poi ci sono tutti quelli che in moto ci vanno con le ciabatte a prendere il giornale o al bar per l'aperitivo..
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
Ma dico prima di scrivere certe cose pensateci bene..
non erano mica fatte per fare numeri, e chi ce l'ha se la tiene stretta (e va mille volte meglio di un boxer..)..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
Ma dico prima di scrivere certe cose pensateci bene..
non erano mica fatte per fare numeri, e chi ce l'ha se la tiene stretta (e va mille volte meglio di un boxer..)..
Ghima... Chi ha una Sportclassic se la tiene ben stretta perché non riuscirebbe a venderla nemmeno regalandola. Che il motore Ducati 2 valvole sia meraviglioso non è un mistero; peccato solo che gli costruirono sopra una moto barocca, che se ne fregava di funzionare bene... tanto c'erano le cromature.
La Sport 1000 sarebbe stata una bellissima interpretazione classica di una nuova serie SS. Solo che su una moto così evocativa non puoi permetterti di mettere dei cerchi a raggi con le camere d'aria, una sospensione posteriore vecchia di trent'anni accoppiata a una forcella economica e non regolabile e pinze e pompa freno della vecchia Cagiva Elefant. Sei la Ducati, cazzarola, prima di fare cagate del genere devi crearti una clientela abbastanza cogliona da comprarle!
Infatti sono passati degli anni, loro hanno lavorato e oggi la Diavel e la Multistrada vendono bene...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)