Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-06-2012, 12:58   #1
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito Innovazione....?

...cosa nei prossimi anni diventerá di normale uso sulle moto?
io in ordine cronologico direi....
1 ) largo utilizzi di fasature variabili progressive
2 ) condotti variabili
3 ) cambi robotizzati
3 ) DI (iniezione diretta) appena riusciranno a industrializzare degli iniettori capaci di resistere alle vibrazioni presenti sulle meccaniche motociclistiche
4 ) secondo me rivedremo anche il turbo....


per quanta riguarda il veicolo direi..
1) sospensioni intelligenti
2) controlli di stabilitá



e poi?????......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:24   #2
giuno
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 327
predefinito

Pilota automatico in curva...
Serio on... per me metteranno interfaccia bluetooth e comandi vocali
__________________
F650cs & K1200rs
giuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:25   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.762
predefinito

daccordo su tutto, aggiungerei come speranza da nostalgico una efficace iniezione per 2T
poi per il turbo alla moderna sono favorevolissimo, ma volendo dirla tutta allora bmw potrebbe buttarsi a provare un turbodiesel, la tecnologia ce l'ha.
Infine la caccia al commuter casa ufficio definitivo, 3-4 ruote, copertura dalla pioggia, ibrido o totalmente elettrico.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:27   #4
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Secondo me, di tutto quanto detto del motore, l'unica cosa che si vedrà con una certa continuità saranno i cambi automatici.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:34   #5
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
Messaggi: 2.417
predefinito

Io non capisco una cosa, è da almeno 15 anni che si utilizza l'iniezione diretta sui 2t marini con enormi vantaggi per quanto riguarda le emissioni e i consumi.
Non capisco perché, visto che oramai è una tecnologia ipermatura, non sia utilizzata in ambito motociclistico.





Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:38   #6
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Infine la caccia al commuter casa ufficio definitivo, 3-4 ruote, copertura dalla pioggia, ibrido o totalmente elettrico.
o un due ruote autostabilizzante?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:43   #7
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Forse perché tutti 'sti gran vantaggi l'iniezione diretta non ce li ha?

Personalmente non sono un motorista, ma da analisi fatte su motori sportivi aspirati di grossa cilindrata, non sono stati evidenziati "tutto sommato" grossi vantaggi:
ad esempio, per il motore della Lamborghini Aventador, completamente nuovo, l’alimentazione è rimasta rimane a iniezione indiretta.
Una scelta controcorrente rispetto al V10 della Gallardo e a tutti i motori di mamma Audi e che, almeno sulla carta, implica una rinuncia in termini di potenza, coppia e consumi.

La spiegazione ufficiale per questa scelta è che l’iniezione diretta provoca emissioni di particolato e NOx superiori e per ottemperare all’Euro6 e alle future norme USA sarebbero serviti catalizzatori più grandi e pesanti allo scarico.
I tecnici italiani affermano inoltre che, in questo modo, sono riusciti a ottenere una pressione media del pistone ottimale intorno ai 2.000 giri/min e, di conseguenza, un rendimento ottimale a questo regime che è vitale per supercar di questo calibro al momento di ottenere al banco l’omologazione per i consumi e le emissioni.
__________________
--
not all those who wander are lost

Ultima modifica di branchen; 12-06-2012 a 13:56
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:46   #8
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
o un due ruote autostabilizzante?
c'è già, e proprio come lo vuole Aspes, coperto per la pioggia
http://www.motoblog.it/post/38459/li...-stabilizzante
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:46   #9
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R_michele_S Visualizza il messaggio
Io non capisco una cosa, è da almeno 15 anni che si utilizza l'iniezione diretta sui 2t marini con enormi vantaggi per quanto riguarda le emissioni e i consumi.
Non capisco perché, visto che oramai è una tecnologia ipermatura, non sia utilizzata in ambito motociclistico.
Perchè sui motori a benzina il vantaggio è minimo, sempre che ci sia.
L'iniezione diretta nei motori a benzina è legata ai motori a carica stratificata "lean burn" (dove è necessaria per far si che la carica non si mescoli), o ai turbocompressi (a cui risolve qualche problema). Se queste soluzioni non vengono adottate, diventa inutile.

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 13:47   #10
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
predefinito

Ripenso spesso al mio Ducati Scrambler 450, avviamento a pedale, niente desmo, niente CanBus, freni a tamburo meccanici (beh, questo mica tanto bello...).

Mi divertivo un sacco... o non capivo niente?

Mah...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:15   #11
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E' qui che si sfarfallano i corpi allineati?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:23   #12
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

mah.......(cit tricheco)
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:27   #13
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

il metano o il gpl............

:-(



la mia ha iniezione e abs, direi già troppa roba.........
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:29   #14
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

il metano e il gpl hanno componentistica HW non compatibile con gli ingombri di un veicolo leggero. Suppongo che , a differenza delle auto dove il mercato si sta ingrossando, sulle moto non vi sia futuro
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:36   #15
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

A livello di sicurezza: sensori autofrenanti (con ABS avanzati) in caso di ostacolo improvviso in traiettoria, con calcolo elettronico per evitare una caduta in caso di moto inclinata leggendo gradi di inclinazione e grip delle ruote

A livello di motore: non mi stupirebbe un diesel per grandi motorizzazioni (es 1500cc)

A livello di trazione\trasmissione: nuovi impieghi del sistema Ohlins di trazione anteriore 2 ruote motrici
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:42   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.762
predefinito

Branchen e dogwalker, io parlavo di ineizione diretta su un 2T, dove e' ovvio che deve essere diretta per farla a luci chiuse . COme michele fa notare sui motori marini e' in uso, ma il problema e' arcinoto, su un 2T e per di piu' con pochi attimi utili a luci chiuse hai necessita' di un iniettore dalla velocita' supersonica, e quindi si puo' fare giusto sul motore marino a potenza specifica (leggi regime di rotazione ) limitato. SU un 2T da 10000 giri e' un casino. Pero' credo che la ricerca vada avanti, si tratta di fare l'iniettore giusto, il problema e' che sono oggetti alla portata di grossi gruppi che per poche migliaia di pezzi non credo affrontino lo sviluppo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:44   #17
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
Ripenso spesso al mio Ducati Scrambler 450, avviamento a pedale, niente desmo, niente CanBus,

anch'io ho avuto il 450 prima "moto"....se lo paragono alle moto degli ultimi anni mi vengono i brividi!.......

a parte le scalciate dell' avviamento e le vibrazioni ..(mi feci tutto il Marocco)....non sò cosa poteri farmene adesso, se non metterlo in esposizione per ricordo
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:47   #18
Youzanuvole
Mukkista doc
 
L'avatar di Youzanuvole
 
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.679
predefinito

Attuatore automatico di freno motore?

(tipo camion)
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Youzanuvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:54   #19
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
Wink

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
il metano e il gpl hanno componentistica HW non compatibile con gli ingombri di un veicolo leggero. Suppongo che , a differenza delle auto dove il mercato si sta ingrossando, sulle moto non vi sia futuro






stavo scherzando sui carburanti alternativi, x il resto invece no,
l'iniezione ci dev'essere x forza x via di sonda lambda ecc, e va bene...
abs (non a tutti piace) può salvare la vita, bene...
x il resto, a me, non interessa altro, meno roba c'è meno grane hai, meglio prima garantire a pieno l'efficienza del prodotto venduto col poco che ha, poi ci si concentra sul resto....
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 14:56   #20
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Ma forse il tema non è "che vorresti sulla tua moto", ma quali innovazioni nel settore moto ci aspetteranno da qua a tot.

Dal canto mio sto andando in giro con un'africatwin 1988 con un solo freno a disco. Figurati.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:01   #21
mattgas
Mukkista doc
 
L'avatar di mattgas
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Quattro Castella, Reggio Emilia
Messaggi: 1.469
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
Ma forse il tema non è "che vorresti sulla tua moto", ma quali innovazioni nel settore moto ci aspetteranno da qua a tot.

Dal canto mio sto andando in giro con un'africatwin 1988 con un solo freno a disco. Figurati.






ciao Gaia, l'avevo capito, e la mia risposta sarebbe propio (pura utopia...) di garantire durata ed efficienza quel poco che si ha, e non sempre testare su chi spende i prodotti nuovi....
__________________
turista in fuoristrada...
mattgas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:05   #22
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Chi è Gaia?
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:06   #23
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GHIAIA Visualizza il messaggio
A livello di sicurezza: sensori autofrenanti (con ABS avanzati) in caso di ostacolo improvviso in traiettoria, con calcolo elettronico per evitare una caduta in caso di moto inclinata leggendo gradi di inclinazione e grip delle ruote
la frenata automatica su un mezzo in cui il conducente potrebbe essere disarcionato diventa un pochetto pericolosa...pensa se mentre la moto devide di piantare i freni per evitare un ostacolo tu ti stai alzando la visiera...(per esempio)
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:08   #24
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

In effetti.... c'hai raggione anche tu.

Dispositivo azionato solo se si hanno entrambe le mani sul manubrio (sensore a manopola)
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2012, 15:15   #25
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
anch'io ho avuto il 450 prima "moto"....se lo paragono alle moto degli ultimi anni mi vengono i brividi!.......
a parte le scalciate dell' avviamento e le vibrazioni ...non sò cosa poteri farmene adesso...
Riassaporare la gioventù?

Un po' come i sessantenni che ricomprano la Lambretta in ricordo dei bei tempi, quando la usavano per andare in camporella...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©