Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2014, 11:55   #1
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito olio cardano....mi preoccupo??

Fatto il tagliando dei 20.000 e dopo aver svitato il tappo del cardano per cambiare l'olio, ho visto uscire una liquido grigio chiaro. Era chiaramente olio emulsionato ad acqua
Il soffietto è ok..... e la cosa mi scoccia non poco. Cosa può essere successo?? Potrebbe essere entrata qualche goccia dallo sfiato?
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 13:58   #2
denis70
Mukkista
 
L'avatar di denis70
 
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
predefinito

puo' essere che lo vedi grigio per via della presenza di particelle di metallo derivanti dall'usura degli ingranaggi della coppia conica !
tra poco eseguiro' personalmente il tagliando dei 20000, e sperando di ricordarmi postero' una foto dell'olio scolato del cardano cosi' potrai fare un paragone !
cmq puoi anche lasciare depositare un paio di giorni l'olio che hai scolato cosi' vedi se c'e acqua, nel senso che l'acqua dopo poco tempo si divide dall'olio e puoi osservare se realmete ve ne e' la presenza !
denis70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 14:03   #3
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

se all'olio ci fosse mischiato residui degli ingranaggi si distinguerebbero chiaramente dal luccichio delle scorie metalliche
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 17:00   #4
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.559
predefinito

Se sei sicuro che sia olio emulsionato con acqua, è un discorso.
Se ti sembra che sia olio con acqua, è un altro...
Il colore non è indicativo, può dipendere dal tipo di olio, inoltre potrebbe esserci un additivo anti usura. Nel mio vecchio Quota l'olio era addittivato con una piccola quantità di una specie di pasta al molibdeno; la prima volta che la vidi era in buona parte depositata sul tappo di scarico e sembrava un deposito di limatura di ingranaggi. L'eccellente meccanico dal quale facevo il tagliando, vedendo la mia faccia, prima si fece una grassa risata e poi mi spiegò l'arcano...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 17:21   #5
giulio77
Mukkista in erba
 
L'avatar di giulio77
 
Registrato dal: 08 Aug 2010
ubicazione: ascoli piceno
Messaggi: 529
predefinito

elvio attenzione a quando lavi la moto. con idropulitrice puntata sulla coppia conica, dalla parte del coperchietto nero, l'acqua entra in quanto il paraolio è a labbro unico.
__________________
R1250GS hp
ex R1200GS '11 adv asata
ex R1200GS '08 ohlinsata
ex R1200GS '07
giulio77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 18:20   #6
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Secondo me è normale , cambiato due volte, l'ultima recentemente, ne è uscito prima color oro come nuovo poi alla fine grigio chiaro, non conteneva limatura, ma piuttosto una piccola quantità di poltiglia attaccata al tappo.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 19:06   #7
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

Comunque tra 5000 km lo cambio ancora perché la cosa non mi piace. Giustamente come dice Bassman dovrei essere sicuro che è acqua. Aggiungo che la moto aveva chiaramente l'olio della mamma Bmw...... additivi? Boh..strano come anche limatura metallica.....ma tutto è possibile.
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 20:23   #8
KGTforever
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2013
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.289
predefinito

Si se è acqua ti è entrata dal paraolio esterno cp, lavaggio con lancia spesso la causa.
__________________
Game Over....for "Mototerapia" insert coin.
KGTforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 21:09   #9
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

L'olio della coppia conica è in quantità davvero esigua, per cui quel po' di limatura generata dalla normale usura risulta visibile ad ogni cambio olio.......uno dei motivi per cui conviene sostituirlo ad intervalli inferiori di quelli indicati dalla BMW, in modo da fare lavorare gli ingranaggi ed i cuscinetti con olio sempre pulito.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 21:32   #10
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Il problema lavaggio non centra niente...lavo regolarmente la moto con idropulitrice e da molto vicino per levare via bene lo sporco,e l'olio cardano lo cambio regolarmente ogni 33/35milakm..esce cosi..


Perfettamente pulito e senza la minima limatura https://picasaweb.google.com/1000112...87490736421762 sulla calamita.

Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 21:27   #11
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Dalla mia esperienza, dopo numerosi cambi ogni 5000 km sin da moto nuova, verso i 20000 km la situazione limatura cambia e l'olio esce piu pulito. Credo che il grosso dell'adattamento avvenga nei primi 15000 km

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 21:44   #12
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Murdok ,Ne ho 65000 ed è ancora così un po di sporco sul tappo si forma sempre.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Paolo67.; 18-05-2014 a 21:48
  Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 22:07   #13
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Quel colore l'ho visto solo negli ultimi due cambi... quello dei 20.000 e dei 25.000.... prima usciva sempre grigio. Sul nuovo gs adv è stato cambiato ai 1000 e poi da me ai 5500, pochi giorni fa. Beh il colore era grigio con diverse particelle sul fondo. Ah.... dimenticavo.... cambiatelo sempre a caldo dopo aver percorso almeno alcuni km

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 00:17   #14
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
predefinito

non vi preoccupate...cambiavo l'olio ogni 10-15mila ed era sempre perfetto, lindo...ma ho rotto la crociera lo stesso...!!! vabbè che aveva 130mila
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 08:09   #15
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Vabbuo' ma la crociera sbaglio o sta fuori dalla coppia conica? Se così come fai a trovarci la limatura??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©