|
30-04-2014, 12:33
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
Maledetta Spia dell'olio
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
30-04-2014, 12:45
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Considerando che ci dovrebbero andare 3,5 - 3,75 l in tutto, credo che ci sia qualche altro problema. Sicuro che la spia sia del livello e non della pressione?
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
30-04-2014, 12:50
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
si si è la spia della pressione dell'olio...perchè ha anche altre spie????
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
30-04-2014, 12:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
E allora non lo risolvi sicuramente aggiungendo olio.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
30-04-2014, 13:09
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
Quote:
Originariamente inviata da scuccia
E allora non lo risolvi sicuramente aggiungendo olio.
|
e come posso risolvere?.... 
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
30-04-2014, 12:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
|
Copio Scuccia.
Non conosco il 1150, ma ci sarà una spia "fisica".Cioè una finestrella o il tappo con l'astina, o non so cosa.... comunque un metodo non "elettronico".....
Il rischio è che ora, forse, ne hai troppo.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
30-04-2014, 13:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.705
|
Non accendere il motore per nessun motivo!!! potresti avere 7 litri di olio, quando il massimo è 3,9 litri.
Potrebbe essere la spia rotta o il sensore, io scaricherei tutto l'olio e utilizzando lo stesso ne rimetterei la quantità giusta. Poi accenderei il motore farei girare fino a temperatura di esercizio e controllerei il livello dall'oblò.
Poi andrei dal meccanico
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|
|
|
30-04-2014, 13:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
La spia della pressione non segnala anomalie finchè la pressione rientra nei parametri; e questo avviene anche con pochissimo olio. Però la sua accensione segnala sicuramente una grave anomalia: o è rimasto davvero pochissimo olio (tipo mezzo litro) e la pompa non lo pesca o un guasto alla pompa stessa. In entrambi i casi non credo che si possa risolvere tramite consigli sul forum.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
30-04-2014, 13:58
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: Bassa Valle Camonica
Messaggi: 148
|
...non è possibile che tu abbia aggiunto 3 litri di olio quando la capienza max é di 3,75...consiglio di spurgare tutto l'olio e di controllare il livello tramite la apposita finestrella...ovviamente non osare mettere in moto la mukka...
__________________
... W la mukka...e che Dio la beneducca (cit.). (R1200 RT -2005-)
|
|
|
30-04-2014, 14:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Hahahahaha...Max ogni volta combini Casini tu.....e mica hai la Ferrari ultima che hai la spia livello olio.la tua spia ti sta dicendo che sicuramente ce qualche pessostrato che è andato in figa. Non centra niente il livello olio.
Max sei una lenza..😜
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-04-2014, 14:35
|
#11
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Direi che urge un ripassino sulle modalità per controllare il livello dell'olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=spia+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=spia+olio
qui invece un problema simile al tuo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=299562
Comunque controlla l'olio che hai inserito poi con un tubetto e una siringa rimuovi tutto quello che hai messo in eccesso. Se hai manualità puoi togliere dopo i coperchi delle punterie e accendere la moto. Se le valvole vengono lubbrificate allora la pompa lavora e probabilmente si è guastato il pressostato oppure hai un filo che scarica a massa dando una segnalazione falsa. Se invece non arriva olio spegni immediatamente perché hai un problema alla pompa.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-04-2014, 14:35
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
bulbo dell'olio?
un filo che va a massa?
succhiarola sporca?
filtro olio da cambiare?
pompa difettosa?
|
|
|
30-04-2014, 15:37
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
Enzino hahahahahahah non rompere non tocchiamo la vicenda olio.......marcello74 che cacchio è la succhiarola?.......io tra pompe e succhiarola mi sto confondendo....hahahahahahahah
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
30-04-2014, 23:33
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
la succhiarola è quella specie di "filtro" che si trova dentro la coppa dell'olio dal quale l'olio viene succhiato e poi mandato in circolo ... spetta che cerco una foto
https://www.google.it/search?q=succh...w=1280&bih=685
|
|
|
01-05-2014, 07:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Se Bmw ha scelto questo nome per un suo pezzo allora io mi onoro di aver intimamente conosciuto la ragazza che ha ispirato l ingegnere tedesco in ferie in Italia.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
01-05-2014, 08:11
|
#16
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
CUT... la ragazza che ha ASPIRATO l'ingegnere tedesco in ferie in Italia.
RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...
|
Fixed, così è meglio
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
01-05-2014, 07:58
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: avio trento
Messaggi: 763
|
ahahahaa robe da pazzi.....
__________________
la vita e' bella, in moto di piu'!!! bmw1150rt 2002
|
|
|
01-05-2014, 12:21
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
veramene si chiama SUCCHIAROLA e prescinde dalla marca di auto/motoveicolo che uno possiede
|
|
|
02-05-2014, 12:03
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
Ho smontato mezza moto, sembra tutto in ordine....sembra.....ho notato che se tolgo il tappo dove si rabbocca l'olio non si vede olio......è normale la cosa?
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
02-05-2014, 18:57
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
|
Quote:
Originariamente inviata da maxbeat
Ho smontato mezza moto, sembra tutto in ordine....sembra.....ho notato che se tolgo il tappo dove si rabbocca l'olio non si vede olio......è normale la cosa?
|
spero stia scherzando.. se vedessi l'olio da dove si rabbocca ne avresti una quantità esagerata
segui i consiglio che ti anno dato e levalo tutto cosi ti rendi conto meglio della quantità che ai nella coppa motore .
forse rivolgersi a un meccanico ?
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
|
|
|
02-05-2014, 12:21
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
si è normale perchè l'olio si deposita nella "coppa" piuttosto verifica il livello del piccolo oblò sul lato sinistro del motore, metti sul cavalletto centrale.
Se hai manualità nel caso, scarica tutto l'olio e rimettine il giusto quantitativo. Probabilmente il difetto dipende dal bulbo dell'olio o da una massa (ti parlo per esperienza personale, anche se con altra moto)
|
|
|
02-05-2014, 18:22
|
#22
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
|
Ma controlla bene....se non e' un contatto e davvero hai la pressione olio bassa fai fuori mezzo motore in due secondi.
La soluzione ideale sarebbe cambiare il bulbo con uno diverso e provare. Ma non credo che i ricambisti te ne prestino uno. Per cui fai prima a prenderne uno nuovo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
02-05-2014, 21:21
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
un paio d'anni fa a me successe con un Aprilia RSV4 Factory, di punto in bianco spia dell'olio accesa, stando al manuale, voleva dire assenza di olio o scarsa pressione ... controllammo il bulbo dell'olio, ne provammo 3 e la spia era sempre accesa, cambiammo il cavo che era una specie di derivazione dallo spinotto fino all'impianto elettrico principale, la spia non voleva sapere di spegnersi, cambiammo addirittura gradazione d'olio ... nulla ... accesa fissa, a questo punto arrivammo a provare la pressione dell'olio ma i BAR erano corretti, alla fine da Noale, dissero di verificare l'impianto elettrico mandarono uno schema, dicendo di controllare i vari valori di voltaggio nelle diverse sezioni dell'impianto stesso, e si scoprì che era un filo che andava a massa, portando un voltaggio di appena 5 volts in quel tratto, ripristinato l'impianto elettrico la spia si è finalmente spenta.
Ripeto, per esperienza potrebbe trattarsi anche di una massa, e non per forza di un problema meccanico
|
|
|
03-05-2014, 11:05
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2010
ubicazione: Iglesias
Messaggi: 391
|
__________________
CAGIVA 350 SST / BMW R 1150 RT..........LA PICCOLA........
|
|
|
03-05-2014, 14:08
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Apr 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 985
|
credo in prossimità dell'alternatore ... guarda più o meno in quest'altra discussione
http://quellidellelica.com/vbforums/...d.php?t=132650
scusa ma ancora non sono pratico del boxer BMW, ma sto studiando
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.
|
|
|