|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-02-2014, 22:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
Stabilimento Husqvarna: colpo di grazia
KTM AG, che ha acquisito il brand Husqvarna Motorcycles ad inizio 2013, ha venduto a Gas Gas la tecnologia 4 e 2 tempi utilizzata dalle moto Husqvarna che venivano costruite e sviluppate in Italia sotto la proprietà BMW.
E quelli se la portano in Spagna e se la faranno da sè sfruttandola sui loro nuovi modelli.
http://www.enduro21.com/index.php/co....CvKUg7kH.dpuf
http://www.gasgasmotos.es/es/noticia...ement-wit.html
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
Ultima modifica di auguzt; 28-02-2014 a 22:36
|
|
|
28-02-2014, 22:47
|
#2
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.738
|
Un deserto arido, la desertificazione industriale.
A questo stiamo assistendo....
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-02-2014, 22:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
Maremma cane.....
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
28-02-2014, 23:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.533
|
Ce li siamo scelti noi quelli che ci conciano così.
La prossima volta, pensiamoci meglio....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
28-02-2014, 23:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
 Passando da Gasgas potrebbe rientrare tramite Fanticmotor, cmq è normale che KTM abbia paura delle case italiane rimaste , Beta per prima.
|
|
|
28-02-2014, 23:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Gas Gas ha iniziato coi motori TM prima di realizzarne di propri.
Adesso continua coi motori Husky.
Alla BMW non perdonerò mai come ha trattato Husqvarna, secondo me sarebbe stata utile anche a loro, una sinergia perfetta.
Avranno fatto i loro conti ma, o hanno sbagliato prima a comprarla oppure dopo a venderla. Non se ne esce, un errore c'è stato.
Sulla sorte degli operai, e del deserto industriale italiano prossimo venturo è meglio che mi stia zitto, sennò sclero.
|
|
|
01-03-2014, 08:16
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
|
a chi interessa su xoff road c'è un passaggio su husqvarna nell'intervista a Teissier (Sherco).
buoni km
__________________
orlando
r80r
|
|
|
01-03-2014, 18:05
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.058
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Avranno fatto i loro conti ma, o hanno sbagliato prima a comprarla oppure dopo a venderla. Non se ne esce, un errore c'è stato.
|
impossibile , i tedeschi non sbagliano mai e sopratutto bmw. Sicuramente la colpa e' di quegli incapaci di italiani, come lo fu di quegli incapaci di inglesi con la rover.
.
..
...
(sono sembrato abbastanza talebano?posso far di meglio eh...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-03-2014, 19:43
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Mi piace il Mullah Aspes.
|
|
|
01-03-2014, 20:07
|
#10
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da auguzt
..... ha venduto a Gas Gas la tecnologia 4 e 2 tempi utilizzata dalle moto Husqvarna che venivano costruite e sviluppate in Italia sotto la proprietà BMW.....
|
non so,
mi fa strano vedere la Ktm vendere una tecnologia di cui è proprietaria ad un diretto concorrente
non è la stessa cosa come fornire direttamente i suoi motori, ad es. quello che faceva qualche anno fa con la Beta....
a meno che sta tecnologia Husqvuarna è chiaramente superata dall'attuale produzione Ktm, allora tanto vale guadagnarci qualcosa.....
|
|
|
01-03-2014, 20:53
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
impossibile , i tedeschi non sbagliano mai e sopratutto bmw. Sicuramente la colpa e' di quegli incapaci di italiani, come lo fu di quegli incapaci di inglesi......)
|
I tedeschi sbagliano come tutti.
Ma non ho mai sentito nessuno di BMW dare la colpa agli italiani.
Anche negli errori si distinguono.
Continuo invece a sentire italiani stupidi dare la colpa ai tedeschi.
Anche se per poco, chi ha avuto la fortuna di lavorare in husqvarna ha guadagnato molto più che da qualsiasi imprenditore italiano e ha imparato molto.
Conosco gente che è senza lavoro e senza stipendio da anni e deve pagare un avvocato per provare ad avere quanto gli spetta da un imprenditore italiano che gira in Ferrari......
|
|
|
01-03-2014, 22:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Quote:
La sorpresa di Whirlpool : chiude la fabbrica
in Svezia e sposta la produzione nel varesotto
Il progetto di creare a Cassinetta di Biandronno
un hub europeo degli elettrodomestici d’incasso
|
C'è chi chiude e chi arriva
|
|
|
02-03-2014, 14:41
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.058
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Continuo invece a sentire italiani stupidi dare la colpa ai tedeschi.
.
|
stupidi? chi comandava? chi decideva? pensarci un po' prima di offendere
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-03-2014, 20:36
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Non c'è una legge che ti obbliga a tenere aperta un azienda.
L'hanno aperta, hanno assunto delle persone che erano in mezzo a una strada, li hanno fatti lavorare, li hanno pagati, gli hanno insegnato un mestiere, si sono stancati, hanno chiuso l'azienda.
Non hanno lasciato debiti hanno pagato tutto e ci hanno rimesso solo loro.
Può essere anche spiacevole ma era un loro diritto e lo hanno esercitato, non hanno ricevuto sovvenzioni né aiuti di Stato.
Ci sono milioni di italiani senza lavoro perché italiani sono andati all'estero a produrre dopo avere preso aiuti statali.
Non mi pare averti letto indignato per questo.
|
|
|
02-03-2014, 21:57
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
.....gli hanno insegnato un mestiere....
|
uhmmm,
visto il risultato finale questa mi sembra un po spinta......
|
|
|
02-03-2014, 22:04
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Ce li siamo scelti noi quelli che ci conciano così.
La prossima volta, pensiamoci meglio....
|
quoto al 100%...
se non è zuppa è pan bagnato; stessi ingredienti, stessi risultati... ma non riusciamo a capirlo...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
02-03-2014, 23:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
|
Documentarsi prima di scrivere le solite cose è così complicato?
Quote:
Cari Lettori di Motociclismo,
Ieri sono stato informato dell'articolo presente sul sito www.motociclismo.it inerente alla cessione del marchio Husqvarna da BMW a KTM e al sondaggio.
Prima di tutto, ma questo è un pensiero prettamente personale, ritengo che sia totalmente stupido fare un sondaggio sul futuro di un'azienda quando ci sono più di 250 famiglie che da qui a qualche mese, probabilmente, non avranno più un posto di lavoro, ma dovranno continuare a mantenere una famiglia, una casa, una vita.
Nell'articolo, viene citata la mia famiglia, in verità mio papà (ma forse scrivere Claudio Castiglioni sarebbe stato troppo offensivo visto che ormai lui non c'è più), che è stata proprietaria di Husqvarna dal 1987 al 2007, come possibile causa del tracollo che ha avuto l'azienda.
Riporto il paragrafo integralmente: “C’è invece chi ritiene che la “vecchia” gestione Castiglioni abbia eroso, anno dopo anno, il patrimonio tecnico e di immagine di un brand fortissimo come quello di Husqvarna, e che BMW, pur non essendo riuscita nell’operazione di rilancio, non abbia alcuna colpa in quella di affossamento”.
Visto che sono una persona che si prende a cuore tutto ciò che ruota intorno al proprio lavoro, soprattutto quando lo si svolge con grande passione ed amore, ritengo sia giusto raccontarvi esattamente, seppur brevemente, la nostra storia di Husqvarna.
Quando mio papà lanciò il marchio Cagiva, si entrò in vari segmenti tra i quali anche il segmento fuoristrada. E il tutto con grande successo, portando Cagiva a vincere titoli mondiali negli anni 85 e 86 (Motocross), 90 e 94 (Parigi Dakar).
In quell'epoca in Svezia un vecchio marchio di fuoristrada, Husqvarna stava avendo difficoltà, con mancanza di prodotti e produzione ferma.
Era il 1987 quando Husqvarna diventò parte del Gruppo Cagiva insieme al marchio Ducati.
Dal 1987 al 2007 il Gruppo Cagiva (oggi MV Agusta) ha investito in modo importante in Husqvarna. Il brand, al tempo poco noto, e l'azienda non esistevano, i modelli non c'erano così come i motori, il marketing, le corse. In 20 anni di gestione è cresciuto in modo esponenziale, diventando un marchio internazionale conosciuto in tutto il mondo, dando lavoro a tante famiglie. Sotto la nostra gestione, Husqvarna ha vinto numerosi titoli mondiali (3 Motocross, 20 Enduro e 2 Supermotard).
Husqvarna ha anche inventato il segmento Supermotard, al tempo sconosciuto, diventandone leader.
Nel 2007 BMW ci ha avvicinato per acquisire il marchio Husqvarna con l'interesse ad entrare nel mondo del fuoristrada e anche per avvicinare la giovane clientela al proprio segmento motociclistico.
Dopo pochi mesi, BMW acquistò il marchio per un importo davvero importante, quasi a due zeri, in milioni di euro, (era stato acquistato per 1ml nel 1987), e ciò a inconfutabile dimostrazione di quanto, a tale data, valesse Husqvarna (basterebbe questo per dare una risposta tombale al quesito di Motociclismo).
Quindi, se un Gruppo come BMW, leader mondiale nella produzione auto e moto, abbia in primis valutato di acquisire il marchio Husqvarna e poi abbia concluso l'operazione con un valore di acquisto così elevato, probabilmente significa che la gestione "Castiglioni" ha apportato un notevole valore aggiunto.
Non sono la persona giusta per giudicare le scelte aziendali, il prodotto o le strategie, ma il risultato, dal 2007 a ieri (proprietà BMW), è abbastanza visibile a tutti.
Ci tenevo a raccontarvi questa storia; forse invece di fare sondaggi dovremmo riflettere su come un paese come il nostro permetta facilmente di chiudere un pezzo di storia e lasciare che ce la portino via.
Giovanni Castiglioni
|
|
|
|
02-03-2014, 23:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Grazie per il post di Castiglioni.
Prima dicevo che almeno un errore la BMW deve averlo fatto, o vendere o comprare. Adesso mi convinco che ne ha fatti almeno 3.
Ha comprato a caro prezzo.
Ha venduto a poco.
Ha buttato via un occasione di avere delle sinergie.
L'Husqvarna ha delle professionalità che BMW non ha e vale anche l'inverso.
Oltre al fatto di poter utilizzare i mono e i bicilindrici Rotax per tutta una serie di modelli.
Non la Nuda che per quanto valida ha solo fatto intravedere le potenzialità di questa unione, rimanendo una moto troppo di nicchia.
BMW-Husqvarna avrebbe potuto far chiudere KTM in 6 mesi.
Sarà per questo che l'hanno comprata per poi chiuderla?
PS Castiglioni dice che Husqvarna andava bene. Con tutto il rispetto per il figlio di un genio italiano, c'è da dire che i problemi di Husqvarna sono iniziati nel 1997 quando KTM presento i nuovi leggerissimi mono 450-530.
Prima nel settore Enduro-motard Husqy era leader, dopo quella data i suoi motori invecchiarono di colpo di 20 anni.
La presentazione dei nuovi ottimi monocilindrici racing arrivò troppo tardi.
Il danno era fatto, dovevano prepararsi prima. Avevano le risorse e le capacità.
Dal 1997 per KTM è iniziata una sequenza di modelli indovinatissima.
Husqy è rimasta al palo, anzi al cancelletto.
|
|
|
02-03-2014, 23:49
|
#19
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Figuriamoci se la differenza l'hanno fatta le questioni tecniche dei propulsori. La differenza l'ha fatta il fatto che KTM era da fighi, husky da pizzaioli. Che un marchio ha saputo fare di un colore un brand, l'arancione. Un altro marchio non ha saputo fare nulla. Se non alcuni motocicli. E forse BMW ha davvero cappellato la scelta e si è accorta che i propri danarosi clienti non apprezzavano proprio vedere in vetrina accanto ai loro status simbolo delle moto che nel percepito comune sono da sfigati. Marketing. Chi lo sa fare e chi no.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
03-03-2014, 00:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Quote:
Figuriamoci se la differenza l'hanno fatta le questioni tecniche dei propulsori
|
No Ste, guardati bene le caratteristiche dei 450-610 Husqvarna e i 450-530 KTM e vedrai che i secondi permettevano moto da 10 KG in meno.
Adirittura hanno 2 pompe dell'olio, gli Husqy nessuna.
Prima KTM correva con gli LC e Husqy dominava, poi è scomparsa in un anno.
|
|
|
03-03-2014, 00:06
|
#21
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Col bene che voglio a Giovanni e a suo padre che bene o male ha scritto un pezzo di storia del motociclismo, BMW non pago' molto husqvarna, anzi, praticamente onoro' solo i debiti, e i soldi di BMW non arrivarono mai a Castiglioni ma girarono banca su banca.
Husqvarna era alla canna del gas, molti fornitori non vedevano soldi da anni e non parliamo dell'operazione coi malesi di Proton, quando vennero in Italia per veder la fabbrica, gli operai erano in cassa integrazione e furono fatti rientrare per far vedere le moto in catena.
Non avendo pezzi disponibili perché i fornitori avevano bloccato le consegne, fece smontare le moto a magazzino per fare ripartire la catena di montaggio......
E lasciamo perdere la mancata fusione con Piaggio sfumata perché Castiglioni non volle accettare di restare da parte.
E anche di Harley è meglio non parlare.
Che Giovanni ora stia facendo bene è un conto, che suo padre fosse un genio un altro, che abbia fatto dei danni incredibili un altro ancora.
Paragonare BMW a Castiglioni e' come paragonate Toyota alla UAZ.
|
|
|
03-03-2014, 00:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Genio sarà magari troppo ma senza di lui non c'erano, Cagiva, Husqvarna MV e sopratutto Ducati.
Tutte piene di bellissime moto.
Poi di cazzate ne ha fatte tante, ma io lo ricordo con tanta simpatia lo stesso.
|
|
|
03-03-2014, 00:26
|
#23
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ma lo so. Ma alla gente non gliene fregava niente di questo
Avrebbero comprato k anche a motori invertiti. La gente non voleva moto che andavano al top. Volevano ktm. Ready to race. E arancione
Tutto molto figo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
03-03-2014, 00:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
E' vero, ma io parlavo di clientela racing, una bella fetta di clienti Husky e KTM. Li il marketing conta poco, o la moto và o non và.
E dal 97 KTM andava meglio. All'Husky rimase il motard per qualche anno ma lì i numeri sono inferiori.
|
|
|
03-03-2014, 00:35
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
L'Italia non è più un paese industriale. Chi sano di mente investirebbe in uno stato con tassazione altissime, manodopera costosa, costi energetici folli, qualsiasi rapporto con gli enti pubblici è un labirinto pieno di complicazioni, poca stabilità politica... Mah...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.
|
|
|