|
17-12-2013, 15:16
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
parabrezza from USA
signori che dite di questo ?
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
17-12-2013, 16:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
se non sbaglio è lo STREAM ZTECHNIK....lo avevo nella k 1200 gt e modificando i fori l'ho adattato alla gufetta. Dopo che ti abitui a questo non torni più indietro....ho provato in estate a rimettere l'originale ma dopo averlo usato per andare al lavoro, al ritorno l'ho tolto per rimettere lo stream.
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
17-12-2013, 16:48
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
no ceebaykess è la marca in questione una ditta americana che fa parti per piccoli aerei è 26 pollici di altezza circa 66 cm ....contro i 23 pollici dello stream ....che è solo di forma differente e di un pollice più alto del GTL e 3 del GT ...
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
17-12-2013, 17:39
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
quello della foto è lo schermo della Cee Baileys e c'è in altezze diverse (sia della stessa altezza di quello di serie del K6GT che più alto). Il V-Stream della Ztechnik, invece, è offerto in due altezze per il K6GT e io ho provato a montare il più basso; in effetti è molto efficente e offre un mioglior riparo, sia aerodinamoco che acustico, rispetto all'originale, ma il "problema" almeno per quanto mi riguarda, è che, anche quello più basso è troppo alto e costringe sempre a guardare "attraverso", mentre io preferisco guardare al di sopra del bordo superiore. Colto da "raptus" l'ho fatto tagliare, abbassandolo di circa 20 cm., col pessimi risultati in termini di protettività e alla fine l'ho smontato e ho rimontato quello originale, che comunque non mi ha mai soddisfatto del tutto perché lo trovo poco protettivo.
|
|
|
17-12-2013, 17:43
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
Quindi sostieni che vada bene quello in foto? É il più alto ... 26 pollici la ztecnik lo fa cmq più basso giusto ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
17-12-2013, 19:12
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
vi vorrei ricordare che francesco ha il gtl, mentre giessista e claudi bruno il GT
...e tra le due moto "ballano" 8-10cm di altezza sella... più qualcosina di altezza parabrezza di serie
su argomenti come questi credo sia rilevante anche che chi esprime le proprie esperienze dia un'indicazione della propria altezza (e posizione sella sulle GT... o di altre peculiarità come una sella diversa, un airhawk, ecc..)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 17-12-2013 a 19:14
|
|
|
17-12-2013, 19:41
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
esatto ottima osservazione ..come sempre del resto ... ormai per me sei ..il maestro ;-)
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
17-12-2013, 21:02
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
giusto, ma io non posso fare da "tester" in quanto il modello che ho è quello del 1200 gt adattato...non so se le misure siano uguali a quello specifico del 1600 gt...comunque altezza 1,73 cm e guido "tutto avanti abbastanza dritto"
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
17-12-2013, 22:53
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
|
Mi trovo nella stessa "configurazione" di giessista, 1,73 tutto avanti con schiena dritta, stupidamente ho versato il k1200GT con il mio STREAM ZTECHNIK, perfetto dopo 80.000 km e 3 anni di vita.
Oltre alle dimensioni che mi proteggevano completamente dal vento, adoravo la trasparenza e la quasi assente deformazione della visuale.
Il parabrezza originale mi sembra "fumè chiaro" e, non ultimo, distorce molto la visuale.
A breve credo che ordinerò un nuovo Stream ZTechnik, a meno che questa nuova new entri non convinca con caratteristiche e PREZZO.
Francesco potresti darci un po' più di informazioni, sito, costi etc.
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
Ultima modifica di Sa Leonica; 17-12-2013 a 22:55
|
|
|
18-12-2013, 01:43
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
Guarda il sito è http://www.ceebaileys.com/ io l'ho preso da un signore che lo vendeva per vari motivi appena mi arriva ..insieme alle aereowing faccio un report finale ...a dimenticavo ho preso anche i deflettori per le gambe della Isotta .... Il prezzo da quello che vedo è in linea con la concorrenza
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
18-12-2013, 07:54
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 May 2009
ubicazione: Cagliari
|
Grazie, vado a vedere
__________________
K 1200 GT... MY '08, km 67.000 - K 1600 GT... MY '13
MV Agusta Brutale 750S
|
|
|
18-12-2013, 11:07
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
Le osservazioni di pancomau sono, come sempre, precise e pertinenti e quindi do qualche indicazione in più: sono alto 1,70 e il mio K6GT ha la sella bassa. Credo che, per qualità costruttiva e materiale, lo Ztechnik sia il migliore, se non vi disturba vedere "attraverso" lo schermo anzichè al di sopra. Per me invece il problema rimane e temo che anche il ceebaileys non lo risolva. O mi tengo lo schermo originale oppure provo quello della Wunderlich, che è più largo dell'originale e, a parità di altezza, ha, come l'originale la svasatura a "V" sul bordo superiore, che dovrebbe consentire anche ai "piccoli" come me di vedere al di sopra.
|
|
|
18-12-2013, 11:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
io ho un GT, sono 180 e tengo di solito la sella in posizione alta.
La mia sensazione personale è che se il parabrezza della GT fosse un pelino più largo potrebbe essere meglio, ma non sento particolari mancanze in altezza.
Quando viaggi (in due) in autostrada a velocità codice non è praticamente mai tutto alzato, salvo proprio con non ci sia un diluvio (temporalone estivo) per cui lo alzo tutto e mi abbasso un pochino.
A me piace guardare "sopra" (anche perchè altrimenti diventerei schiavo della pulizia del parabrezza ad ogni sosta), potrei anche usare un parabrezza più alto dell'originale perchè al momento riesco a guardare sopra anche alzando l'originale di un 10cm (misurati in altezza... non in "lunghezza del parabrezza")
... ma francamente un parabrezza più alto potrebbe avere uno scopo solo appunto in quei temporaloni per evitare l'accucciamento (il che è troppo occasionale per giustificare un cambio).
Altro discorso invece qualora si debba cambiare il parabrezza perchè si è rovinato.
A proposito delle misure, farei notare che quelle dichiarate di solito sono le misure di lunghezza del parabrezza stesso, ma diventano molto meno rilevanti quando si considera l'altezza reale rispetto alla moto, perchè forma, inclinazione e curve possono cambiare sostanzialemente la "ostruzione visiva" rispetto alla linea di visione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
18-12-2013, 12:02
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
a pancomau: infatti anch'io voglio vedere al di sopra del bordo superiore e non "attraverso" e anch'io riesco a farlo col parabrezza alzato di una decina di cm. (in altezza e non in lunghezza); lo alzo tutto solo in caso di pioggia forte. Quello che mi "manca" è un pò di larghezza in più, che forse ridurrebbe l'ingresso di aria ai due lati, che a me da fastidio (specie a velocità autostradale).
|
|
|
18-12-2013, 14:22
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
per gli anglofoni qui ci sono molte esperienze
interessante anche l'info (se vera) che i cee bailey's sono in acrilico (plexiglass) invece degli originali e dei ztechnik in policarbonato
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
18-12-2013, 14:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
io che non riesco a viaggiare in moto se non a casco aperto (lo so che non è sicuro ma....) il parabrezza maggiorato mi protegge anche a temperature sottozero e in autostrada basta un pochino sotto la linea visiva e toglie praticamente tutta la pressione dell'aria in modo da poter stancare meno anche dopo molte ore in moto...
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
18-12-2013, 15:22
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
ragazzi tranquilli vi risolvo il problema ...domani lo pago e penso che per la vigilia di Natale lo monto e lo provo ..comunque dalle immagini dovrebbe essere più largo e chi lo ha usato ha detto che è il migliore anche per la piccola distorsione che di solito hanno i parabrezza
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
18-12-2013, 18:23
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
il parabrezza ceebaileys è in acrilico; il V-stream di Ztechnik è in policarbonato; l'originale non saprei
|
|
|
18-12-2013, 18:44
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
Ultima modifica di giessista 66; 18-12-2013 a 18:51
|
|
|
18-12-2013, 19:48
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
comunque signori leggendo rapidamente il post del maestro sembra che il cupoloni della marca che ho proposto io sia ben visto più del v-stream e come sostenevo anche le aero wings sono apprezzate per ridurre le turbolenza sia pilota che passeggero
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
18-12-2013, 21:20
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2013
ubicazione: Canada
|
mia esperienza personale, sono maniaco dei parabrezza e molto esigente, li ho provati praticamente tutti sulla mia GTL con sella alta, io sono 1,78 et 32 inseam
L'originale GTL, alias porta da balcone, fa ca........ tra l'altro mi sembra sia un v-stream
Ho provato il Calsci, il medio largo, lato aerodinamica il migliore in assoluto, qualità materiale scadente i bordi sono tutti seghettati e sembra fatto con la plastica delle bottiglie, il forone centrale aerodinamicamente è una figata ma esteticamente un obrobrio, poi è proprio dove c'è il gps quindi quando piove, eh bè piove proprio li, rimosso e venduto.
Ho provato il Cee Baileys medio GT extra largo, senza la vent, qualità del materiale ottima, finiture anche, la protezione meglio dell'originale ma la moto a velocità elevate sbandicchia, con il caldo si crepa, crea un back pressure fastidioso, rimosso e venduto.
Ho quindi acquistato il Cee Baileys medio GT, ancora in fumè, ma con la vent per cercare di togliere l'effetto back pressure, stessa roba che quello senza vent, la vent fa qualche cosa si, ma esteticamente non è bella, ci si impiantano tutti i cadaveri e oltre allo sbandichiamento si ha anche molto rumore, venduto e non ancora venduto per il momento LOL
Quindi sono arrivato all'Aeroscreen, ho comprato il Medium GT, si il modello della GT ed il medium, è più piccolo di tutti, e forse persino più compatto dell'originale della GT, e mi chiedevo se avrebbe funzionato per di più su una GTL, altri dicevano che si trovavano benissimo, e bè ...... na figata bestiale, nemmeno da confrontare con tutti gli altri, la qualità non è male ma potrebbe essere meglio, è forse quello più facile da graffiare, ed è disponibile solo in trasparente, ma è una figata, protegge bene, è piccolo quindi con il caldo lo si può abbassare e respirare, ma aerodinamicamente è stupendo, si ha comunque l'aria ma il flusso è pulitissimo, non vibra, sta più bene sulla moto, na pacchia, in autostrada a 120-130 ascolto il telegiornale su AM senza problemi.
Da aggiungere poi che subito dopo ho ordinato anche i paramani della Wunderlich in fumè, eh bè la coppia è una figata, quando piove si fa fatica a bagnarsi e persino a -6 si gira bene, vedrò poi con il caldo ma se non disturbano non li toglierò nemmeno in estate.
Spero di essere stato utile
p.s. una cosa, dato che ho fatto arrivare il parabrezza negli Stati Uniti per ragioni di costi di trasporto, sono andato a prenderlo con la moto ..... senza parabrezza, poi ritirato il parabrezza l'ho installato in 5 minuti e sono tornato a casa, ebbene, provate per una volta a togliere il parabrezza, io sto parlando della GTL, ed andare a fare un giro, è una cosa mostruosa LOL, la moto cambia completamente, incredibile, ovvio a 130 in autostrada sembra di andare a 250 LOL, ma l'effetto che fa la moto senza parabrezza è incredibile, vale veramente la pena di fare una prova.
__________________
K1600 GTL 2012
Un lampeggio - Motociclista incazzato >-<
|
|
|
18-12-2013, 21:46
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da TiMax
Spero di essere stato utile ...
|
Credo che più di così.... non sia proprio possibile  
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
19-12-2013, 11:41
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
a TiMax: ottimo, sei stato davvero esauriente, grazie! Vado subito a cercare il sito di Aeroscreen. Manca solo il giudizio sullo schermo della Wunderlich che, come ho già detto, ha all'incirca la stessa altezza di quello originale per la GT (salvo scegliere quello più alto) e una svasatura a "V" simile sul bordo superiore, ma è più largo dell'originale; il che farebbe presumere una maggiore protettività, anche se, con l'aerodinamica, spesso le "presunzioni" si rivelano errate.
|
|
|
19-12-2013, 11:46
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
La aereo non invia in Italia io ho ordinato le aerewings da sierra bmw a 15 dollari di spese spedizione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
26-12-2013, 07:04
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
|
K 1600 gt. Io alto 180 e vedo sopra il parabrezza. Mi chiedo come facciano con alcune moto (Honda goldwing) a viaggiare quando il parabrezza e' bagnato/sporco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|