|
02-02-2014, 23:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Domanda cattivella...
Bene, visto che siamo nella stagione delle congetture (nel senso che in moto ci si va di meno o per nulla), dovendo spippolettarmi la mente, mi viene questo pensiero: ora che l'RT ha ridotto il gap di potenza con la kgt, che mantiene il suo vantaggio sul peso, sull'agilità, a parità sostanziale di capacità di carico, e con una estetica quasi sovrapponibile a quella della K... chi, dovendo acquistare la moto OGGI, acquisterebbe ancora il K? E perchè?
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
02-02-2014, 23:41
|
#2
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
|
ne dico solo una la più semplice
chi preferisce avere 6 cilindri e non gli piace il boxer
|
|
|
03-02-2014, 04:35
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2008
ubicazione: dall'Olanda alla val di Fassa ed ora a Malaga
|
Io se dovessi cambiare sicuramente non tornerei al boxer bicilindrico..... Penso passerei al boxer 1/2dozzinacilindrico......
Tapatalkato da Fon5
__________________
http://instagram.com/subjacky
https://www.youtube.com/user/72jacobus/videos
|
|
|
03-02-2014, 07:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
|
Se dovessi prendere un boxer ricomprerei per la terza volta un'ADV. il 6 cilindi è un'altra cosa. Credo. Mi spiace solo che, comprandola oggi, si rischi di prendere un oggetto "vecchio", almeno rispetto alla RT. L'optimum sarebbe poter attendere un restyling, magari l'anno prossimo...
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
03-02-2014, 08:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Fermo restando che ancora non si hanno resoconti diretti di guida... e che quindi non si sa se la ciclistica (oltre all'estetica) è "equivalente", io credo che, per quanto "raffinato", il boxer non possa e non potrà mai competere con il k6 come motore e fluidità di erogazione (e come "emozioni" in questo campo).
Io sono dell'idea che l'unico vero "vantaggio" della RT siano i 45 chili in meno.
In termini di dotazioni... da ricordare che non ha il faro orientabile (ma ha la possibilità del faro a led). Per il resto sembra che in termini di dotazioni abbiano fatto una copia.
Altro argomento tutto da scoprire è la posizione di guida e protettività...
In sintesi... per rispondere alla domanda, per i già citati miei problemi non comprerei ovviamente oggi una k6 (visto che le mie intenzioni sono di venderla), ma per gli stessi motivi non credo neanche che comprerei neanche una RT, perchè comunque ha messo su qualche chiletto (17) rispetto alla precedente ed ho seri dubbi che abbia rivoluzionato il motore al punto di renderlo comparabile con un 6 cilindri.
Da sperare invece (per i futuri acquirenti) che sia di molto migliore nel comparto trasmissione.... ed anche qui c'è da capire quanto diventi appetibile e gratificante l'optional del cambio elettroattuato.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
03-02-2014, 09:53
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: Vicenza
|
Credo siano moto comunque con un carattere molto diverso, anche se esteticamente adesso si avvicinano.
Anche se le sovrastrutture sono simili il cuore, il motore, fa la differenza. Guidare il 6 cilindri è un'esperienza di guida completamente diversa dal boxer   
La totale assenza di vibrazioni, la fluidità di guida e la potenza del motore sono doti che portano secondo me il K ad un'altro livello...
Hola!
P.S. e speriamo smetta di piovere, torni presto il sereno e magari qualche grado in più...
__________________
Oscarillo&Anto
--------------------------------
BMW ???
|
|
|
03-02-2014, 10:11
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2013
ubicazione: omegna (vb)
|
sicuramente io ri-comprerei il k 6 cilindri, bellllloooooo no vibrazioni,bella erogazione,tanta potenza, comodosa, è vero se prendiamo 2 foto e lesovrapponiamo la k e la rt si pareggiano stessi fari,stesso plexi.stessa larghezza, stesse borse,stesse selle,ecc, ecc. quasi stesso prezzo, ma perchè allora le hanno fatte cosi simili??? va bè congetture mie, ma x me k6 is special-one
|
|
|
03-02-2014, 11:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Quando proverò BENE la nuova RT potrò risponderti, per il momento quoto Jacky72 e Panco
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
03-02-2014, 15:32
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2013
ubicazione: italy
|
io comprerei sempre la k 1600 gt ,in quanto lateralmente sembra vuota sotto ,strana praticamente sotto,e poi vedendola da dietro la k 1600 cn i 6 buchi nelle marmitte è fantastica ,per non parlare del sound cattivo...
__________________
Aprilia rs 125,ducati Monster 695,ducati 1098
,ducati 1198s, k1600 gt ed infine k1600 gtl
|
|
|
03-02-2014, 16:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
|
È una domanda che mi sono fatto l'altro ieri mentre guardavo la nuova RT ... Esteticamente non mi ha entusiasmato non brutta per carità ma non mi ha colpito e poi il discorso motore ho la sensazione che il tizio della conce avesse ragione... Mi diceva che se compri questa tornare indietro sarà molto difficile.... E per ora io ricomprerei il k6..... Magari il gtl....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
03-02-2014, 20:24
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
|
il bicilindrico per quanto vada bene non mi piace, quindi per quello che mi riguarda se l' RT non diventa almeno un quattro cilindri non mi interessa, e tutto sommato riprenderei il k1600 oppure ritornerei alle giapponesi
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
|
|
|
04-02-2014, 00:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
|
Chi ha l'RT rinuncia al piacere del motore,io potendo non ci rinuncierei!
__________________
RIDE MORE WORK LESS
|
|
|
04-02-2014, 11:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: MILANO
|
Ho visto domenica la nuova RT.
La trovo bruttina e sgraziata. Quella precedente aveva più personalità....
Ora mi pare che abbiano solo cercato di copiare un po' la K ma senza riuscirci bene.
Chiaro quindi che non andrei sull'RT....
|
|
|
04-02-2014, 11:29
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Dec 2007
ubicazione: Bergamo
|
estetica a parte (che è sempre una questione soggettiva) la differenza la fa il motore; a mio avviso il boxer è più adeguato per moto più snelle (R o GS) su cui va benissimo, mentre sulle grosse e pesanti Gran Turismo il 6 cilindri non ha paragoni
|
|
|
04-02-2014, 13:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Beh... il fatto che l'RT sia così pesante (rifertio al concetto di snellezza) potrebbe ANCHE essere oggetto di discussione... specie in rapporto al GSAdv...
Il fatto che il nuovo motore BOXER possa dare qualche brivido in piu', credo sia assodato... la merce di scambio sono i quasi 40 cv in meno e credo 5 kgm di coppia, contro maneggevolezza, reattività ed efficacia della ciclistica.
Chiaro... chi cerca la voce del motore si metterà il cuore in pace ma... per il resto credo sia una partita abbastanza aperta... o no?
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
04-02-2014, 14:13
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
sono due moto diverse....e la diversità è data proprio dal motore....una è una touring, l'altra è una SPORT TOURING....la comodità, la protezione sono simili ma il "cuore" ne fa due moto differenti....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
04-02-2014, 19:33
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2011
ubicazione: Lugano
|
io sono per la Gufetta... certo è che quel cambio elettroassistito Pro m'intriga assai!
secondo voi sarà un giorno disponibile anche sulla gufetta?
Ultima modifica di WWWally; 05-02-2014 a 21:17
|
|
|
07-02-2014, 12:19
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Jan 2014
ubicazione: Lecco
|
Ciao, anch'io appena salito sul K6....mi è bastato fare la strada di ritorno dal concessionario per capire che gran mezzo è rispetto alla mia vecchia RT e la nuova deve ancora dimostrare tutto!
|
|
|
07-02-2014, 15:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Quote:
Originariamente inviata da WWWally
io... certo è che quel cambio elettroassistito ...
secondo voi sarà un giorno disponibile anche sulla gufetta?
|
Credo di si... non è mica stata progettata negli anni '90...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
07-02-2014, 16:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
dalle descrizioni che si leggono sul cambio elettroassistito, sembra essere composto principalmente dal sensore sulla leva delle marce + una tonnellata di software.
la cosa quindi è probabile che sia "trasportabile" su molte moto....
non è detto però che i risultati siano uguali su tutte, considerando che la facilità o difficoltà del cambio dipende anche dal disegno degli ingranaggi ed innesti.
...altra questione però è che bmw decida di farlo o meno, il che non dipende solo dalla fattibilità tecnica, ma anche dalle scelte commerciali che a volte usano alcuni nuovi optional e accessori per invogliare i clienti ad un "ricambio" del mezzo (perdonate l'eufemismo).
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
08-02-2014, 13:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
ah , perché, sono usciti i nuovi boxer ???
non sapevo ....
 
non mi interessa...
la mia prossima sarà una 1300 6cilindri a V 90° 260 kg Touring ...
(ho il progetto, ma non trovo chi me la costruisca...   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|