Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-06-2008, 12:08   #1
Giovek
Mukkista doc
 
L'avatar di Giovek
 
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
Messaggi: 3.131
predefinito [1150ADV]: smontaggio forcelle.

Vorrei far ri anodizzare gli steli delle forcelle.

Volevo sapere se lo smontaggio è un'operazione semplice che posso fare da me o richiede un meccanico (tipo forcelle tradizionali con oli, pompanti e lamelle varie).

Se si... potete dare due dritte su come fare.



Grazie.
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
Giovek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 07:43   #2
nanni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 89
predefinito

ho la tua stessa necessità e la stessa domanda da fare...comunque osservando mi sembra che una volta smontata la ruota anteriore, mollati i dati torx delle pinze freno e smontato il parafango, le uniche difficoltà siano la piastra inferiore (per il montaggio in quanto meglio se ti doti di dinamometrica) e capire come diavolo si possano sfilare dalla piastra superiore...... oggi proverò a levare i tappi di plastica nera in corrispondenza delle forche sulla piastra superiore, chissà mai che dentro non ci sia la soluzione...chi ha già operato si faccia avanti!!!!
ps: nessuno mai si è avventurato nell'anodizzazione cerchi???
__________________
BmwR1100S, MontesaCota348 '76, xtx750'91 "ghepardo" by GP Mucci, Honda VTR 1000 SP1
nanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 08:05   #3
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Da sopra basta svitare i due dadi sotto i tappi neri , dx e sx, ed è fatta...si sfilano.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2008, 22:42   #4
nanni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 89
predefinito

Duca, ci sai dire le coppie di serraggio in nm per dopo rimontare il tutto? Thanks!
__________________
BmwR1100S, MontesaCota348 '76, xtx750'91 "ghepardo" by GP Mucci, Honda VTR 1000 SP1
nanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 07:51   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

in nanometri?
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 08:09   #6
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

In Nm (Newtonmetri) dal manuale d'officina:

Forcella ruota anteriore

Viti di arresto semiasse 22
Avvitamento tubo di livello a ponte a forcella 45 (senza olio e senza grasso)
Ponte tubo scorrevole su fodero scorrevole 25 (pulizia filettatura + Loctite 243)
Perno filettato su telaio 130 (pulizia filettatura + Loctite 243)
Giunto sferico su ponte a tubi scorrevoli 230 (ingrassare leggermente la filettatura con Never Seeze)
Longherone su snodo sferico 130 (pulizia filettatura + Loctite 2701)
Longherone su motore a destra 73
Calotta a vite su longherone a sinistra 42 (ingrassare leggermente la filettatura con Never Seeze)
Ammortizzatore telescopico su telaio anteriore 43
Ammortizzatore telescopico su longherone 50

Manubrio

Manubrio su elemento triangolare 21
Contrappesi manubrio su manubrio 21
Vite cuscinetto della leva manuale 11 (il fissaggio per viti Tuflok-Blau può essere svitato e riavvitato più volte)
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2008, 14:02   #7
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

smontare le forcelle al GS ... è la cosa più semplice di tutte

serve un martello e uno scalpello

le mie dopo lo smontaggio

guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 06:35   #8
nanni
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 89
predefinito

Grazie Ezio! Eccezzzzzionale veramente Guidopiano: rimontarle poi, eh?
__________________
BmwR1100S, MontesaCota348 '76, xtx750'91 "ghepardo" by GP Mucci, Honda VTR 1000 SP1
nanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 07:10   #9
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Eh ma ziobonino cosa gli è successo a quelle forcelle lì????
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 08:20   #10
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Stava studiando dei prototipi di forcella tipo p-Earless, poi si è addormentato?
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2008, 11:51   #11
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Eh ma ziobonino cosa gli è successo a quelle forcelle lì????
hanno fatto la lotta contro una Fiat Panda ...... hanno perso !!!

ps.
però faccio notare l'uguaglianza tra loro delle stesse, ci va stile anche in questo
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 18:23   #12
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
Cool

E se invece io non volessi sfilare gli steli ma solo smontare le forche interamente lasciando la piastra inferiore(quella dove attacca il parafango).
È complicato separararle dalla piastra superiore e dal telelever?
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 19:07   #13
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

Per smontarle intere al mio 1100 (credo che sia la stessa procedura per i 1150...) io ho:
- mukka sul centrale, messo il bauletto con 15 kg di zavorra per farla "sedere" sulla ruota posteriore (ballino di pellet )
- smontato pinze freno, la ruota anteriore e il parafango (due viti con dado ed una vitina sotto al centro, impossibile da rimuovere senza togliere la ruota, le pinze magari legale ai collettori)
- allentato, senza togliere le 4 viti a brugola che fermano i gambali alla piastra snodata del telelever (con i dadi superiori montati tutto l'assieme e' piu rigido e si lavora meglio) Ocio: presenza frenafiletti se mai smontate
- tolto i due dadi della piastra superiore, gli steli calano un po' e si fermano per la pressione interna circa a meta' (se i paraolio son buoni...)
- tolto le viti della piastra inferiore, sfili il gambale completo da sotto
occhio solo a non sciupare cruscotto e plastiche anteriori, una volta liberato tutto, quella roba li comincia ad andare dove gli pare, magari metti degli stracci a protezione.
Per sfilare gli steli, ricordati di togliere la vitina di sfiato alla base dei prigionieri in cima agli steli. C'e' un minuscolo o-ring su quelle vitine, ocio a non perderlo.
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 19:52   #14
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Gli steli non voglio sfilarli.
Devo solo staccare le forche intere dalla moto.
Così:
Ma lo snodo mi preoccupa


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 20:41   #15
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

lo snodo, sul 1150, non è attaccato ai gambali con 4 brugole? io non l'ho toccato. E dal realoem.com, mi sembrava che fosse lo stesso schema del 1100... se ho toppato chiedo venia...
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 20:46   #16
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito [1150ADV]: smontaggio forcelle.

Se voglio tirarle via come in foto devo svitare lo snodo.
Credo...no?


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto

Ultima modifica di THE BEAK; 22-01-2014 a 21:12
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2014, 23:08   #17
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

non so spiegarmi il perche' nella mia testa continuavo a volerti far sfilare le forcelle una per una dalla piastra inferiore. Chiedo scusa...

Si, devi svitare il dado sotto al cappuccio nero di plastica, che fissa lo snodo al telelever. Ocio che e' innaffiato di Loctite forte, come vuole BMW. Per il montaggio il manuale vuole pulizia filettatura, loctite 2701 (io metterei la media) e 130 Nm.
__________________
R1100GS '99

Ultima modifica di zana; 22-01-2014 a 23:11
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2014, 03:43   #18
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Non ti scusare zana!
Ti sei spiegato benissimo e ti ringrazio.
Ora una di queste sere mi metto all'opera


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 20:32   #19
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Svitando il dado di 21 sullo snodo gira anche la brugola sulla quale è filettato il dado.
È normale?Devo tenere ferma la brugola o sbaglio in qualcosa io?


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 21:21   #20
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.017
predefinito

certamente !!

devi svitare il dado tenendo fermo con una brugola lo snodo

hanno fatto il foro in testa esagonale proprio per metterci una brugola
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2014, 23:17   #21
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Si l'avevo immaginato che fosse per quello.Ip pensavo erroneamente che stesse fisso.
Grazie


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©