Buongiorno a tutti!
sperando che non sia nulla di grave e confidando nella vostra esperienza


, Vi chiederei un parere.
A metà settembre, al rientro da un bellissimo weekend in Abruzzo, io e la mia compagna decidiamo di andare a cenare in quel di Sorrento, ovviamente a bordo della mia ADV 2011, carica.
a causa della coda che partiva da prima di Castellammare e arrivava fino a Sorrento (20 km di coda unica) e a causa della viabilità (praticamente una singola careggiata con due corsie, una per senso di marcia), ho dovuto azionare la frizione per fermarmi, ripartire e cambiare marcia, per circa....1 milione di volte...inoltre, arrivo a Sorrento e la temperatura dell'olio mi sale non poco (non alla tacca rossa, però!)...morale della favola, mi stupisco (ai limiti della commozione) del fatto che il cambio avesse lavorato in maniera perfetta e che la frizione fosse stata sempre costante e che non avesse strappato praticamente mai...(anni luce dal mio Gs 2009 posseduto prima).
Però...qualche giorno dopo, riprendo la moto, e mi accorgo che dal tappo dell'olio del cambio, quello al centro del cilindro che contiene il cambio, lato pedalina destra, noto un trafilaggio di un piccolo e asciutto rigoletto di olio...
Devo preoccuparmi?