Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2010, 17:29   #1
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito Ancora sulla verniciatura dei coperchi coprivalvole

Devo far verniciare i coperchi copi valvole del GS 1150.

Mi sono letto tutti i post precedenti sull’argomento ma ho una gran confusione in testa.

Il carrozziere non conosce prodotti specifici.

Chiedo a chi ha già fatto verniciare i coperchi che cosa ha usato il suo carrozziere… marca e modello di fondo e/o vernice.

Vi ringrazio.

Massimo

Pubblicità

__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 18:45   #2
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
predefinito

dal post 56 in poi (naturalmente se non hai l'adv): http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=benzina

come puoi leggere, l'ho testato personalmente: fai tutto tu, basta pulire bene la superficie e spruzzare. Ho rivenriciato anche il portapacchi che si era rigato con la piastra dell top case (il colore è lo stesso del motore).

Il risultato è eccellente: non vedi la differenza neppure sapendo che è riverniciato

ciao
stark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 20:13   #3
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
predefinito

Un' amico li ha verniciati con del grigio ad alte temperature a bomboletta, poca spesa tanta resa.
Un'altro in carrozzeria portando il campione ha fatto una magia creandosi il colore, tanto non si scalda tanto da far saltare la vernice.

Ultima modifica di DAKAR-BAUS; 30-04-2010 a 20:14 Motivo: top
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2010, 09:27   #4
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Vi ringrazio per le info.

Ho solo qualche dubbio relativi allo smontaggio/rimontaggio dei coperchi:

1) con che attrezzo tolgo il copri candela?

2) Le guarnizioni le recupero? Le devo togliere dal o le lascio dove sono?

3) la guarnizione centrale (quella del buco della candela per intendersi) come va rifissata? Semplicemente infilandola nella sua sede o va ruotata in qualche posizione particolare?

4) A lavoro finito, devo tornare dal conce per regolare il minimo o qualcos'altro?

Vi ringrazio ancora
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2010, 10:44   #5
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

1) copri candela significa la pipetta? se si hai un attrezzo in plastica nera tra i ferri in dotazione della moto che serve a quello.
2)se riesci a verniciare nastrandole ok altrimenti se tenti di levarle sicuramente si romperanno per l'invecchiamento, quindi le ricompri nuove e vai.
3) (pippetta?) la devi semplicemente infilare con pressione verso la candela.
4) no.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 11:07   #6
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
predefinito

Vi aggiorno.

Ho tolto la pipetta con l'attrezzo che avevo sotto la sella. Ho svitato i coperchi. Una delle guarnizioni delle viti che li tengono fissati l'ho trovata crepata. Ho già ordinato il ricambio. E' stato tutto molto facile. Grazie ancora.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 22:51   #7
Unknown
Guest
 
predefinito

io aggiorno sulla vernice: ho provato la bomboletta Dupli Color RAL 9006 (non per cerchi in alluminio) ed è precisa: meno di 6 euro da qualunque Bricofer.
Fermo restando che BMW non vende più vernici, le altre bombolette delle varie discussioni erano:
Max Mayer alluminio ruote 50001
Dupli color car's Felgen Lack 693823.
Qualcuno sosteneva che qualsiasi tonalità RAL 9006 è ottima e non serve una vernice ad alta temperatura, nè trasparente.
Così ho fatto.
  Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 08:55   #8
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Quindi hai fatto tutto Te

Dovrei farlo anch'io, ma ci sono anche dei segni e dovrei carteggiare/stuccare....

Mi sa che porterò i coperchi al Carrozziere, sperando che non mi "spiumi" !
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 10:12   #9
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

....per la cronaca esiste una confezione di grigio+coprente....due bombolette...... bmw originale......ottimale per fare di tutto.......in tonalità grigio oviamente........canne forcelle.......telaio.....teste....etc etc. ......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 10:44   #10
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

Rantax : ti assicuro che con la stessa vernice con cui ho verniciato il motore macchiato di giallo (lo trovi nel post sopra linkato da Stark) ho verniciato anche gli steli della forcella della mia gs 1150 adv in quanto, come sai , si "sfogliavano" e ad oggi dopo due anni sono ancora perfetti.
Ho carteggiato, spianato,dato fondo,verniciato e dato trasparente protettivo sopra, il tutto preso a via nemorenze....dato che sai a Roma.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 11:01   #11
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

...no no...ci credo ci credo....e sicuramente avrai speso di meno.......
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 11:21   #12
bardino
Mukkista doc
 
L'avatar di bardino
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
predefinito

totale spesa circa 30 euro......totale preventivo da carroziere per moto 250 euro.
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
bardino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 11:51   #13
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

...ottimo....direi.....
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2013, 11:01   #14
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Una spruzzata di trasparente opaco non guasta e protegge il grigio.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati