Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ancora sulla verniciatura dei coperchi coprivalvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270078)

Massimo 30-04-2010 17:29

Ancora sulla verniciatura dei coperchi coprivalvole
 
Devo far verniciare i coperchi copi valvole del GS 1150.

Mi sono letto tutti i post precedenti sull’argomento ma ho una gran confusione in testa.

Il carrozziere non conosce prodotti specifici.

Chiedo a chi ha già fatto verniciare i coperchi che cosa ha usato il suo carrozziere… marca e modello di fondo e/o vernice.

Vi ringrazio.

Massimo

stark 30-04-2010 18:45

dal post 56 in poi (naturalmente se non hai l'adv): http://www.quellidellelica.com/vbfor...hlight=benzina

come puoi leggere, l'ho testato personalmente: fai tutto tu, basta pulire bene la superficie e spruzzare. Ho rivenriciato anche il portapacchi che si era rigato con la piastra dell top case (il colore è lo stesso del motore).

Il risultato è eccellente: non vedi la differenza neppure sapendo che è riverniciato

ciao

DAKAR-BAUS 30-04-2010 20:13

Un' amico li ha verniciati con del grigio ad alte temperature a bomboletta, poca spesa tanta resa.
Un'altro in carrozzeria portando il campione ha fatto una magia creandosi il colore, tanto non si scalda tanto da far saltare la vernice.

Massimo 01-05-2010 09:27

Vi ringrazio per le info.

Ho solo qualche dubbio relativi allo smontaggio/rimontaggio dei coperchi:

1) con che attrezzo tolgo il copri candela?

2) Le guarnizioni le recupero? Le devo togliere dal o le lascio dove sono?

3) la guarnizione centrale (quella del buco della candela per intendersi) come va rifissata? Semplicemente infilandola nella sua sede o va ruotata in qualche posizione particolare?

4) A lavoro finito, devo tornare dal conce per regolare il minimo o qualcos'altro?

Vi ringrazio ancora

bardino 03-05-2010 10:44

1) copri candela significa la pipetta? se si hai un attrezzo in plastica nera tra i ferri in dotazione della moto che serve a quello.
2)se riesci a verniciare nastrandole ok altrimenti se tenti di levarle sicuramente si romperanno per l'invecchiamento, quindi le ricompri nuove e vai.
3) (pippetta?) la devi semplicemente infilare con pressione verso la candela.
4) no.

Massimo 05-05-2010 11:07

Vi aggiorno.

Ho tolto la pipetta con l'attrezzo che avevo sotto la sella. Ho svitato i coperchi. Una delle guarnizioni delle viti che li tengono fissati l'ho trovata crepata. Ho già ordinato il ricambio. E' stato tutto molto facile. Grazie ancora.

Unknown 03-10-2013 22:51

io aggiorno sulla vernice: ho provato la bomboletta Dupli Color RAL 9006 (non per cerchi in alluminio) ed è precisa: meno di 6 euro da qualunque Bricofer.
Fermo restando che BMW non vende più vernici, le altre bombolette delle varie discussioni erano:
Max Mayer alluminio ruote 50001
Dupli color car's Felgen Lack 693823.
Qualcuno sosteneva che qualsiasi tonalità RAL 9006 è ottima e non serve una vernice ad alta temperatura, nè trasparente.
Così ho fatto.

bluejay 04-10-2013 08:55

Quindi hai fatto tutto Te :thumbup:

Dovrei farlo anch'io, ma ci sono anche dei segni e dovrei carteggiare/stuccare.... :confused:

Mi sa che porterò i coperchi al Carrozziere, sperando che non mi "spiumi" ! :lol:

Rantax 04-10-2013 10:12

....per la cronaca esiste una confezione di grigio+coprente....due bombolette...... bmw originale......ottimale per fare di tutto.......in tonalità grigio oviamente........canne forcelle.......telaio.....teste....etc etc. ...... ;)

bardino 04-10-2013 10:44

Rantax : ti assicuro che con la stessa vernice con cui ho verniciato il motore macchiato di giallo (lo trovi nel post sopra linkato da Stark) ho verniciato anche gli steli della forcella della mia gs 1150 adv in quanto, come sai , si "sfogliavano" e ad oggi dopo due anni sono ancora perfetti.
Ho carteggiato, spianato,dato fondo,verniciato e dato trasparente protettivo sopra, il tutto preso a via nemorenze....dato che sai a Roma.

Rantax 04-10-2013 11:01

...no no...ci credo ci credo....e sicuramente avrai speso di meno.......;)

bardino 04-10-2013 11:21

totale spesa circa 30 euro......totale preventivo da carroziere per moto 250 euro.

Rantax 04-10-2013 11:51

...ottimo....direi..... ;)

maurodami 05-10-2013 11:01

Una spruzzata di trasparente opaco non guasta e protegge il grigio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©