Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-07-2013, 00:49   #1
Drago2
Guest
 
predefinito Il mecca, i cuscinetti e gli snodi ... !

Sono arrabbiato anzi, no ...... infuriato
Mi spiego.

Ad Aprile sento una vibrazione anomala all'anteriore e, dopo aver letto qui un 3d che ne parlava (grazie ), faccio controllare i cuscinetti dal mecca; risultato: la ruota anteriore balla la rumba per conto suo ("con un anteriore così conciato non puoi andare in giro, è pericoloso" mi dice il mecca) e i cuscinetti, una volta sostituiti, risultano corrosi e decisamente usurati

Eh va be' ... il mecca durante i controlli periodici che faccio fare per sicurezza (percorro oltre 30.000 km all'anno in giro per l'Europa intera e adesso sono a 120.000 totali) non si era accorto di questa "quisquilia" a rischio incidente anche grave ma tant'è

Insomma faccio sostituire tutto, cuscinetti nuovi e pure gomme nuove, ritiro la moto e vado verso casa ma ... cazzarola (si può dire "cazzarola" ?) c'è una vibrazione decisamente avvertibile tra i 50 e i 70 km/h con un picco attorno ai 60 km/h (tipo curva di Gauss); oltre i 70 km/h la vibrazione quasi si annulla, quasi ...
Quindi torno dal mecca, gli spiego la questione e lui mi dice: "i cuscinetti sono nuovi perciò è sicuramente il bilanciamento della gomma anteriore ... vedrai che dopo un po' di chilometri sparisce ... se non sparisce torna qui e vediamo di cosa si tratta e se sono i cuscinetti te li sostituisco in garanzia".

Ora, a casa mia o "è" o "non è" ... o è il bilanciamento o non è il bilanciamento ... e già qui sono messo male se il mecca (che si suppone esperto di motore e di ciclistica) non sa che pesci pigliare o non vuole saperlo ... ma la cosa che mi lascia attonito è che, dopo avergli spiegato che non può essere una questione di bilanciamento delle masse (gomma e/o cerchio che sia) perché all'aumentare della velocità di rotazione della gomma e/o cerchio la vibrazione aumenterebbe per effetto della forza centrifuga, il mecca mi guarda come se fossi un perfetto idiota e con un sorrisetto "beffardo" mi liquida con un "non ti preoccupare che la moto è a posto" ....

... allora prendo la moto, il mio amor proprio ferito e parto con 'sta vibrazione a rompere i maroni e penso: "spero abbia ragione lui" ... e invece no, di chilometri ne faccio 9.200 in 18 giorni per tutta l'Europa ma la vibrazione persiste.

Torno dal mecca per sostituire le gomme finite e controllare il livello liquidi e le pastiglie dei freni e gli ricordo la questione della vibrazione ..... un paio di giorni dopo mi riconsegna la moto: "tutto a posto, puoi andare" mi dice e io vado ma la vibrazione c'è ancora e così dopo un po' torno dal mecca che controlla i cuscinetti anteriori "a orecchio" e "a vista" (montati) e sentenzia che non c'è nulla di anomalo ma che gli snodi sferici anteriori sono usurati: "ok, sostituiamoli" dico io (agevolo foto).





Saranno quelli ?
No, non sono quelli perchè la vibrazione insiste e persiste .... sono i cuscinetti nuovi
Ma come devo fare a fargliela capire al mecca ?

Poi, dopo altri 3.000 km (... e siamo a 12.000) oggi torno dal mecca dopo averlo chiamato per telefono un tantino "alterato" (io torno sempre, come Lassie ): "me li volete cambiare si o no 'sti ca@@o di cuscinetti ?" dico io

"Faremo le nostre verifiche e i nostri test e poi decideremo" dice lui, "e comunque noi abbiamo sempre fatto con esito positivo tutti i controlli indicati da BMW per i vari tagliandi".

"Test ?" dico io (e intanto penso ai controlli "a orecchio" e "a vista") "Benissimo, voglio avere la stampa con le modalità e i risultati dei test effettuati (compresi quelli di misurazione della vibrazione al variare della velocità di rotazione con carico radiale applicato), la marca e il modello degli strumenti di misura utilizzati per i test, una copia del certificato di taratura in corso di validità per ogni singolo strumento di misura, il nominativo del centro SiT che ha effettuato la taratura e il periodo di taratura nonché i valori medi e limite indicati dalla BMW relativi alle misure effettuate"

Adesso la moto è dal mecca che me la riconsegnerà mercoledì 31 .... si accettano scommesse

Ma le questioni serissime sono le seguenti:
A) deve essere il proprietario della moto a indicare al mecca che i cuscinetti anteriori vibrano e forse, dico forse, potrebbero essere un tantino pericolosi ?
B) il mecca, una volta che ha effettuato i controlli indicati da BMW ha finito il suo compito ?
C) non è forse vero che dal mecca "di fiducia" ci si aspetterebbe quel "di più" che fa la differenza tra il lavoro eseguito da un automa (che osserva pedissequamente la lista dei controlli standard) e quello realizzato da un essere pensante (che valuta, ipotizza e agisce in conseguenza) ?

Mi sa che sto diventando vecchio e cerco quello che non c'è più ....
  Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati