|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-09-2013, 20:44
|
#1
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Fascino intramontabile di un tempo che fu...
Nei giorni scorsi mi è capitato di avvistare più volte dei vecchi Bmw K, tra cui un 100RS e 1100RS che sembravano usciti dal conce da poco!
Oltre ad uno spettacolare K100!
Ma anche qualche LT/RT non manca!
Premesso che i gusti sono soggettivi, devo comunque riconoscere che queste moto continuano ad esercitare (almeno su di me) un fascino incredibile.
Lo so che sono moto concettualmente superate, magari obsolete etc.; ma a loro tempo erano la massima espressione delle moto BMW.
E personalmente ritengo che ancora oggi siano moto solide e ben costruite.
Oggi spesso si seguono le mode, si rincorrono gli ultimi modelli ultra-prestazionali etc. ma per godere di una buona moto non occorre necessariamente spendere lo stipendio di un anno intero!
Non male secondo me fu anche l'ultima serie K1200 a sogliola! Personalmente avuta la K1200GT e devo dire che era una signora moto!
La serie K di oggi è tutt'altra cosa rispetto ai soglioloni. Moto imparagonabili per molteplici aspetti i K odierni con i K di allora. Anche solo a livello di immagine! I K di allora erano considerati il TOP delle moto Bmw. Oggi la situazione è ben diversa. Oggi le regine Bmw sono GS e RT. Molto è cambiato.... ma non è questo il punto del 3ad.
Il punto è che quando vedo passare un vecchio K, questo riesce ancora a farsi ammirare!
Forse perchè ho avuto ben 3 K a sogliola e so di cosa stiamo parlando... beh... forse... usando una frase fattta...forse si stava meglio quando si stava peggio!
Ma il lato positivo è che quelle K non costano più 30 milioni di lire (all'epoca erano soldoni!); ma con poche migliaia di euro si possono avere e goderne le qualità costruttiva di una Bmw di un tempo che fu.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
03-09-2013, 20:55
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Qualche tempo fa mi è capitato di provare un vecchio K 100 rs. Da brivido, in sella non mi riuscivo a capacitare come riuscissimo ad andare e anche forte con una moto del genere. Fascino indiscusso, ma oggi, moto dinamicamente improponibili.
|
|
|
03-09-2013, 21:02
|
#3
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
No discuto sulla dinamicità o meno! Ovvio che le moto attuali sono avanti in questo! Io sarei curioso di riprovare un K1100LT moto che ho avuto (la mia prima Bmw!) e che mi è rimasta nel cuore!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
03-09-2013, 23:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
|
Provare per credere....se risali sul K1100LT non scendi più...
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
|
|
|
03-09-2013, 23:06
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.613
|
Quote:
Lo so che sono moto concettualmente superate, magari obsolete etc.
|
macchestaiaddì?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
04-09-2013, 09:23
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
04-09-2013, 09:26
|
#7
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.701
|
per me il k100rs ha una eleganza assolutamente fuori dal tempo. Purtroppo temo che guidarlo sia un cancello indescrivibile.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-09-2013, 10:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.012
|
Per me finché la strada è liscia e pulita pagano uno scotto ragionevole:
Un impedito tanto a piano comunque
Uno medio viene rallentato non poco
Uno bravo la saprebbe far andare a sufficienza da star dietro (o davanti) al 99% delle altre moto/piloti
MA se la strada inizia a essere rotta, molto stretta o sporca allora è meglio dare del voi alle kappone
Sent from my iHead using iHand
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
04-09-2013, 10:37
|
#9
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da vadolungo
Fascino indiscusso, ma oggi, moto dinamicamente improponibili.
|
Ummamma ... e adesso chi glielo dice al mio 16 V e a quello di Umum che sono "dinamicamente improponibili"????
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
04-09-2013, 10:40
|
#10
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Sarà che con l'LT 1100 avevo un gran bel feeling....certo: non era un Gs! Una volta feci il muraglione salendo dal lato emiliano. Avevo un buon passo tant'è che in 3 occasioni le pedane toccarono terra. Quando arrivai al passo mi accorsi di avere il fiatone...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
04-09-2013, 10:52
|
#11
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
Messaggi: 3.768
|
beh, è come guidare un BMW 4 ruote anni 80 e uno di adesso, per andare dove devi andare ci arrivi lo stesso...
belle e valide moto i vecchi K sogliola, ma tra il K100RT e il K1600GT c'è una gran differenza, per quanto il 100 sia ancora godibile
|
|
|
04-09-2013, 11:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.270
|
Ho avuto un K75S per una 90.000 di km.
Guidabile, piacevole e ben rifinito (ai tempi) con un motore anonimo ma che riprendeva dai 35 km/h in 5a che comunque era corta.
Mai avuto un problema.
Dopo diversi anni che lo avevo venduto l'ho rivisto per caso con su 28.000 km :-)
__________________
R1250RT - 120.000 km
|
|
|
04-09-2013, 11:07
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Il primo K100 è una moto del 1984 che, con pochi ritocchi (sostanzialmente, codone, faro e forcella) sarebbe esteticamente proponibile ancora oggi (e meglio di tante...) non come "vintage".
di poche moto del periodo si può dire altrettanto.
Non parliamo poi della qualità costruttiva. Che quelle che vedi in giro oggi, dopo trent'anni, sembrino nuove, è la norma più che l'eccezione.
DogW
|
|
|
04-09-2013, 11:09
|
#14
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.264
|
Quote:
Originariamente inviata da C uno Cquadro uno zero N zero
Ummamma ... e adesso chi glielo dice al mio 16 V e a quello di Umum che sono "dinamicamente improponibili"???? 
|
Weiss,
"questo non me lo dovevi fare" (cit.)
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
04-09-2013, 11:10
|
#15
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
No mumu di improponibile ci sei solo tu....la moto sta apposto
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
04-09-2013, 11:11
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2013
ubicazione: 3viso
Messaggi: 56
|
Di K ne ho avuti due: 1100 RS e 1200 RS, con cui ho attraversato tutta l'Europa.
Fascinosi fin che si vuole, non c'è dubbio, adattissimi ai viaggioni, soprattutto grazie ad una fluidità incredibile già con un filo di gas e all'assenza di vibrazioni, ma rispetto alla RT 1200 e, ancor di più, all'adv 1200 (che si sono succedute nel mio garage) oggi li vedo, ahimè, come....due cancelli.
E', intanto, una questione di coppia: l'attuale bicilindrico permette di uscire dalle curve in coppia già a regimi bassi, mentre con i K ero costretto a scalare dippiù e tenere un elevato regime per poter restare in scia ai bicilindrici.
Poi, è anche questione di agilità, di questo ci si accorge soprattutto in città e nel traffico.
Chiaro che per fare 800 km. in un giorno, magari quasi tutti in pallostrada, è preferibile un 4 cilindri, ma per il resto, il bicilindrico (attuale) è più facile, più agile, più coppioso.
Nel misto e nel traffico consente di fare le stesse cose con meno fatica.
Avrà meno allungo e qualche vibrazione in più, ma nel complesso è vincente e lo dico da ex talebano del 4 cilindri.
__________________
"Anche le pulci vogliono avere la tosse"
Fun bike: Multi 1200 S - Utility bike: GieSse 1200 adv.
|
|
|
04-09-2013, 11:28
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.244
|
io ci sono appena arrivato in ufficio con la mia 1100RS dinamicamente improponibile senza grandi problemi dinamici
A volte rientro in Italia, nel weekend, 700km il venerdi sera, e 700 la domenica sera.
Questo weekend ci vado pure in montagna, a sverniciare qualche mezzo dinamicamente più proponibile.
Insomma, per un mezzo di 21 anni non c'è che dire. Anzi. Sfido chiunque a trovare moto dell'epoca che - oggi - tengano ancora il passo. Era avanzatissima, per l'epoca. E ancora oggi si difende bene.
Anzi, trovo che alcune soluzioni (come per esempio i controlli dei blocchetti elettrici alle manopole) fossero più avanti di quelli attuali. Per non parlar poi della frizione a secco, che BMW sembra voler abbandonare.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-09-2013, 11:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Detto che ammè i vecchi kappa piacciono (in cima alla lista metterei il k 100 16 v biancopirla) se parliamo di fascino puro, a mio avviso, i vecchi boxer 2v rimangono decisamente avanti. Tra un k 100 e un gs 100 (no carenino) non avrei dubbi, quanto a puro appeal, in favore del secondo
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
04-09-2013, 11:56
|
#19
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.701
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Insomma, per un mezzo di 21 anni non c'è che dire. Anzi. Sfido chiunque a trovare moto dell'epoca che - oggi - tengano ancora il passo. Era avanzatissima, per l'epoca. E ancora oggi si difende bene.
|
sono un grande ammiratore della serie K come fascino e come tecnica, ma come doti stradali di guidabilita' gia' al tempo c'era di molto piu' "simile" a quanto c'e' adesso. UN esempio a caso, la honda vf500 , ma ce ne sono tanti altri
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-09-2013, 11:58
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.244
|
d'accordissimo. Anche un CBR900 andava via all'epoca, e lo fa ancora oggi.
Mi sono espresso male. Intendevo dire "tra le sopravvissute" non ce ne sono molte che tengano ancora il passo "nelle condizioni in cui si trovano oggi".
In giro vedo proprio poche moto con 20 e passa anni. E, di quelle che vedo, poche son comparabili.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-09-2013, 12:02
|
#21
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Appena avrò un garage abbastanza capiente mi prenderò sicuramente un K1 (moto particolare indipedentemente dai gusti), un 100 e un 100 o 1100rs.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
04-09-2013, 12:24
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.526
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Lo so che sono moto concettualmente superate, magari obsolete etc.; ma a loro tempo erano la massima espressione delle moto BMW.
|
Concettualmente sono meglio delle moderne, progettate da ingegneri motociclisti e non da fotomodelli markettari.
Per quanto riguarda la guidabilità è vero che scendere da una moderna e salire su un K, specie se 8v, peggio se RS è un discreto trauma, ma appena riprese le misure ci si diverte discretamente.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
|
|
|
04-09-2013, 12:36
|
#23
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Nano
Concettualmente sono meglio delle moderne, progettate da ingegneri motociclisti e non da fotomodelli markettari
|
Condivido il tuo pensiero al 100%. E personalmente le ritengo le migliori moto mai prodotte da BMW. Ma questo è un parere strettamente personale.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
04-09-2013, 12:42
|
#24
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.244
|
uno di 'sti giorni dovrò provare una moto moderna, per vedere cosa è migliorato negli ultimi 20 anni
Sarà uno shock.
In compenso, come qualità costruttiva, mi sembra che si vada indietro...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-09-2013, 12:48
|
#25
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Io ne ho provate di nuove, BMW, honda, Harley etc.... La più nuova avuta era un 2004....in firma vedi cosa ho ;-) e in previsione c'è almeno un sogliolone in affiancamento!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.
|
|
|