Aiuto gomme per amico alla frutta
Buongiorno, mi presentò perché mai entrato in questa stanza.
Ho un GSA, sono pugliese. Adoro foto e panorami. Ma senza dilungarmi, scrivo qui perché un mio amico italiano residente in svizzera mi ha chiesto aiuto. Quando doveva cambiare moto 1,5 anno fa io gli consigliai la R, ma lui voleva qualcosa di più prestazionale ed ha preso una K1300R. Che adora, ma con la quale pur piegando non riesce ne a tenere ritmi elevati ne a rilassarsi. Recentemente, a causa dei problemi all'avviamento, la mot è stata ferma per una settimana, durante la quale ha avuto una R sostitutiva. Si è trovato benissimo, anche se esteticamente non lo affascina. Gli mancano le uscite dalle curve con tutti i cavalli della R, ma come guida si è trovato da dio. Ora vorrebbe provare a cambiare gomme. Vi inserisco le sue considerazioni di guida così che voi possiate cercare di capire le sue sensazioni, frutto di un confronto sullo stesso passo con le due moto. Capisco che non sono paragonabili le moto, ma se avete consigli sono sicuramente utili. Grazie.
P.S.: risponde alle mie domande (sei stato più veloce con la R o K? Con quale ti divertì più? Con quale arrivi più rilassato?)! Scusate ma sono un amante del boxer e lo sto provocando.
"In ordine ti rispondo:1)più veloce con la r, arrivi sempre con la giusta velocità nelle curve, con la k arrivi troppo veloce (almeno io che non sono un esperto, però se arrivi troppo piano nn riesci a piegare perché la moto è pesante nello stretto)) e se ci sono delle s, difficile la gestione, 2) quando pieghi ti divertì comunque con tutte e due le moto e quando fai una bella curva con la k hai più soddisfazione specie se hai un po' di spazio dove puoi buttare giù i 173 cv ❤❤ ma paura quando sei nella prox curva e arrivi sparato...( e li il gs o la r ti passano da tutti i lati) e si ritorna al commento del punto precedente , 3) assolutamente e totalmente rilassato sulla r anche quando non conosci il percorso perché puoi cambiare angolo di piega e velocità in curva e la moto non si scompone mentre se lo fai con la k, per il peso,lunghezza della moto e tipo di motore molto compresso (se rilasci l'acceleratore il peso si sposta troppo sulla ruota davanti), rischi che la moto ti butta giu o vai dritto alla curva quindi azzardi di meno ! Però se conosci il percorso puoi stare un po' rilassato e ti diverti anche con la k ! Esempio: Il passo di domenica l'ho dovuto fare 2 volte per raggiungere le stesse pieghe che avevo fatto con la r che era la prima volta che la guidavo (con la r l'ho fatto solo una volta il passo)! Arrivavo alla fine del passo (5 km, piccolo passo)) mi fermavo... "
Lui dovrebbe avere su le Michelin sportive. Le power?
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|