|
26-07-2013, 01:44
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Gs 1200 adventure sul carrello
Qualcuno ha mai caricato un adventure sul carrello? Come l'avete legata? Sul telelever?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
26-07-2013, 02:07
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
|
sul libretto d'istruzioni viene spiegato molto bene e con foto...se non ricordo male parte interna del manubrio e pedaline passeggero... aggiungerei anche la ruota anteriore
|
|
|
26-07-2013, 07:51
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Le pedaline passeggero sono tutte a sbalzo, non la legherei mai lì. L'interno manubrio non so, mi sembra che legandola lì le cinghie passino aderenti al serbatoio. Se qualcuno ha già fatto questa esperienza potrà essere più esplicito.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
26-07-2013, 23:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Io l'ho caricata varie volte su un treno per superare i Tauri via traforo. Gli addetti al carico fissano le moto (in marcia e sul laterale) con delle cinghie fissate alle manopole. Consiglio però di metterci qualcosa attorno.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
26-07-2013, 23:47
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Il telelever è troppo basso, mi fa paura.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
27-07-2013, 00:32
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
|
la mia è addestrata....
dove le dico di stare sta  
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
27-07-2013, 00:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
|
Dipende da dove sono i ganci ( o i golfari) sul pianale del carrello. Sul mio ho diverse possibilità e quindi, quando l'ho caricata, ho scelto di attaccarla dal manubrio e sui golfari più larghi sotto....tirando bene le cinghie e comprimendo la sospensione ant. non si muoveva assolutamente più.
|
|
|
27-07-2013, 13:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
|
Io la lego dai supporti delle pedane passeggero (una cinghia per parte in trazione verso dietro), poi lego la ruota anteriore al supporto (una cinghia corta) e, per finire, altre due cinghie al paramotore tubolare (nella zona bassa, all'altezza delle teste, in trazione verso avanti).
Provato diverse volte e per centinaia di km: nessun problema (se le cinghie sono di buona qualità!)
__________________
R 1200 GS ADV 30th Anniversary
KTM EXC 300 2017 Six Days
|
|
|
27-07-2013, 19:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Su un carrello trainato posiziona sul centrale !
Due cinghie interno manubrio fissate in avanti e tirate a cricchetto in modo da far abbassare visibilmente le forcelle ( altrimenti con il molleggio..... ).
Due cinghie a cricchetto fissate al telaio ( sopra pedane passeggero o altro ) e fissate lateralmente da formare se possibile una X con quelle anteriori.
Ruota anteriore fissata al telaio del carrello così come la posteriore, sempre a cricchetto.
Esagerando, un cuneo sotto la ruota posteriore interno motore, come fanno molti autisti di carro attrezzi.
Controlla bene l'appoggio del cavalletto centrale e se non ti convince metti sotto un asse di legno largo.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
28-07-2013, 01:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Non capisco: cavalletto centrale?
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
28-07-2013, 09:08
|
#11
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Infatti ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
28-07-2013, 09:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2008
ubicazione: moncalieri
|
Quando una moto è ben tirata sulla forcella non si muove più di 1mm.....se uno per sua sicurezza psicologica vuol mettere altre cinghie ben venga, ma sono un surplus....
ps: niente centrale.....
|
|
|
28-07-2013, 12:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
|
Quote:
Originariamente inviata da GSWAY
Su un carrello trainato posiziona sul centrale !
....
|
Confermo il consiglio di GSWay , le cinghie le fai passare internamente alla forcella vicino al telelever e vai su fino al manubrio , io ho utilizzato le classiche cinghie da moto , quelle con i ganci , mio consiglio non metterla sul cavalletto perché rimarrebbe troppo alta e la forcella non si comprimerebbe bene facendo perno sul cavalletto , quando tirerai le cinghie anteriori la forcella si comprime e la moto non si muoverà più .....
Ultima modifica di managdalum; 28-07-2013 a 19:40
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
28-07-2013, 14:11
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Dec 2010
ubicazione: nel comasco
|
.....................
Ultima modifica di BAYERISCHE; 27-10-2018 a 18:38
|
|
|
28-07-2013, 14:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Se pensi che sia sufficiente tenerla abbastanza ferma, usa il cavalletto che credi.
Se vuoi avere maggiore sicurezza e "caricare" le forcelle anteriori penso proprio che con il laterale risulti meno agevole.
Se il tragitto è lungo, e la strada non perfetta, ( basta un dosso o un dissuasore di velocità ) la moto può ondeggiare sugli ammo e rendere inefficace ciò che sembrava "serrato" da fermo.
Il cuneo sotto la posteriore serve per evitare il "beccheggio" e meglio serrare la posteriore.( accessorio che pare starno, ma se uno ha il carrello può dotarsene ).
Se la moto ondeggia, le cinghie risulteranno lenti con possibilità di sgancio.
E far oscillare la moto sugli ammo da ferma non è la stessa cosa rispetto alle sollecitazioni date dalle asperità del terreno in marcia su un carrello.
Ho visto brutte cose anche recentemente e io la mia la lego così.
Occhio ai tragetti !
P.S.
Se la manovra è eseguita in due, ho visto spesso evitare qualunque cavalletto.
Buona strada a tutti
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
Ultima modifica di GSWAY; 28-07-2013 a 14:52
|
|
|
28-07-2013, 20:17
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
Montare la moto sul cavalletto lo ritengo un grave errore, per svariati motivi. Non c'e' istruzione BMW, e non solo, che lo preveda, v. per es. http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...7qc6dVU88JZyYg
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
28-07-2013, 21:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Vorrei precisare:
carico piuttosto spesso il ktm da enduro sul carrello e anche la nonnetta GS100 senza problemi. Ho fatto anche parecchi km sempre con soddisfazione quindi non ho bisogno che mi venga infusa la teoria del carico sul carrello in quanto ho le mie idee e le mie esperienze. Faccio un esempio: la moto sul cavalletto non la metterei mai, sta molto più ferma senza cavalletto sfruttando l'appoggio sul cancello ferma-ruota anteriore del carrello, due cinghie davanti dalla piastra di sterzo ai punti di fissaggio più larghi del carrello (e avanzati rispetto alla piastra di sterzo) e due cinghie dietro tirate con lo stesso criterio ma ne basta anche una che faccia cappio intorno alla ruota in basso agganciata da una parte e tirata dall'altra, basta che la moto non scodi in condizioni estreme.
Sull'adventure il problema è che non c'è piastra di sterzo e che il serbatoio largo non consente il fissaggio al manubrio, se non, forse, con la cinghia che va a prendere sulle manopole. Per questa ragione avrei bisogno di qualcuno che mi passasse un'esperienza diretta fatta sull'adventure e non pura teoria. Un'altra cosa, le cinghie su punti a sbalzo come le pedane passeggero non le metterei mai e nemmeno quelle passate all'interno del manubrio mi sembrano garantire sufficiente sicurezza, a parte il fatto che non potrebbero fissarsi ai ganci del carrello perchè, per arrivarci, andrebbero a forzare contro qualche elemento inadatto a sopportarne la pressione.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
28-07-2013, 21:48
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2005
ubicazione: MILANO
|
Se non ti sentì sicuro ,metti la coricata su un fianco sopra ad un materasso
|
|
|
28-07-2013, 22:16
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Magari vengo a provare sul tuo materasso quando ci sei tu che dormi, ancora più morbido.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Ultima modifica di Dinamite; 29-07-2013 a 00:36
|
|
|
28-07-2013, 22:20
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
non buttatela sul sesso
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
28-07-2013, 22:36
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
|
Per spostare il KTM ho avuto modo di usare carrelli e furgoni con ferma-ruota anteriore, come dice Dinamite, e concordo. Lunghi percorsi anche in strade sterrate per raggiungere i punti di incontro e sempre tutto bene.
In apertura, ho interpretato la domanda per fissare l'ADV su un carrello non specifico, come mi è capitato, e avendolo fatto sempre da solo, mi sono regolato come sopra.
Abbiate pazienza. 
Poche settimane fa ho assistito in un traghetto ad una moto a terra rovesciata sul lato destro dopo essere stata messa sul cavalletto laterale, in prima marcia e fissata con una cinghia a cricchetto fornita dall'equipaggio. ( il problema pare sia stato cousato dal molleggio dell'ammo ).
Così, per scambiare alcune esperienze.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|