Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-07-2013, 11:01   #1
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito Moto...roba da vecchi?

Non so se ci abbiate fatto caso o se la cosa sia la stessa ovunque ma, qua a Roma, mi sembra che si stia interrompendo il passaggio dal motorino alla moto.
Di ragazzini in scooter se ne vedono tanti ma poi, di ragazzi giovani su moto dalla 125 in su mooolto pochi.
Comprendo che i costi di gestione siano elevati, ma mi sembra che, in generale, gli scooter, e per i piu abbienti le macchinette (orrrriibbbili) abbiano cannibalizzato la moto.
Mi sembra che i ragazzini non la desiderino proprio piu...è passata di moda la moto?
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:04   #2
alligator
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2012
ubicazione: Roma
predefinito

Beh le moto di oggi sono fortemente penalizzate rispetto ai razzetti che avevamo negli anni '80... inoltre la crisi morde. Giusto oggi su "repubblica" c'è una statistica sulla riduzione del traffico in città, si parla di cifre importanti. Per quanto riguarda le macchinette c'è la moda e la terribile illusione che siano più sicure (sono quattro tubi messi in croce intorno al motore con una copertura di plastica...)
__________________
-- R 1200 NineT Urban GS
alligator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:08   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Le macchinette sono pochissime (per fortuna).
E' che essendo così poche ci fai caso ogni volta che ne vedi una.
Per il resto la moto è diventata un oggetto costoso, le mode sono cambiate, la cultura anche.
Oggi si preferisce spendere soldi in un bel viaggio all'estero.
Domani chi lo sa...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:10   #4
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
predefinito

Chuck purtroppo a Roma le machinette (sulla pericolosità delle quali concordo in pieno) sono tante, il parcheggio della scuola di mia figlia ne è pieno e non c'è nemmeno un 125 con le marce
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:10   #5
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

si credo sia vero... e poi i ragazzi oggi sono meno inclini a socializzare di persona, ma sfruttano piu' altri mezzi per la socializzazione indiretta tipo i social, e quindi probabilmente avvertono meno la necessità di spostarsi. Si certo la crisi morde, è verissimo ma ci sono altre concause importanti. Il due ruote per noi è stato il veicolo della prima emancipazione, per i nostri figli è il computer... poi quando parte davvero l'ormone... allora pensano al motorino... perchè su questo tema, il "virtuale" ha una valenza davvero scarsa... anche se, purtroppo, non per tutti!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:11   #6
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
predefinito

Si ho notato anche io ieri, io ho 35 anni e quasi sempre saluto gente che ne ha piu di 40... però c'e da dire che oggi le moto che incontro sono quasi sempre tutte BELVE, Multistrada, Crosstourer, qualche rara Transalp, supersport, harley, poche poche naked tipo CB1000... Penso che i giovanissimi non abbiano soldi per la moto o li spendano in viaggi, sentendo i loro discorsi parlano sempre di viaggi. De gustibus.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2013, 10:26   #7
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da xr2002 Visualizza il messaggio
... però c'e da dire che oggi le moto che incontro sono quasi sempre tutte BELVE, Multistrada, Crosstourer, qualche rara Transalp, supersport, harley, poche poche naked tipo CB1000... .
e tutti i GS che vendono dove son finiti?
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:20   #8
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

ho un nipote appena diciottenne qui a Milano, a 14 ha chiesto e ottenuto un agility50, a 16 uno yamahino wr125x ed ora otterrà un 690sm.
Direi quindi che va controtendenza rispetto ai romani e con lui i suoi compagni di merende.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:24   #9
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Magari il nipote otterrebbe anche una bella 120d cabrio e un bel viaggetto in Australia.
A chiedere quando si sa di ottenere siamo bravi tutti... moto, macchine, viaggi, poco importa.
Il problema era prima, ovvero quando la moto era il sogno nel cassetto ed appetibile da, diciamo, qualsiasi fascia sociale.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:32   #10
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

ai miei tempi le varie moto, a partire dal ciclomotore, me le sono sempre sudate con il lavoro stagionale. Mai chiesto un soldo in casa per le due ruote
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:33   #11
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Secondo me i fattori sono 3:

Il primo e più determinante è culturale. Le nuove generazioni non identificano più nella moto lo strumento di libertà che rappresentava per noi. In più i genitori moderni sono mediamente più apprensivi (o più consapevoli se preferite) di quelli di qualche anno fa e preferiscono scorrazzare il figlio qua e là in auto invece di comprargli il motorino o la moto.

Il secondo è normativo. Io a 16 anni guidavo un 125 con 30 CV e un potenziale di 160 all'ora che era una moto vera a tutti gli effetti e che sul misto dava del filo da torcere a qualunque mezzo in circolazione allora, adesso la differenza di prestazioni fra un 125 da 11 Kw e un motorino è praticamente inavvertibile.

Il terzo forse è finanziario, ma secondo me è il meno determinante di tutti.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 11:35   #12
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
predefinito

....io a 18 anni ho voluto il porsche
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 12:07   #13
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Red face

mah..........
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 21:56   #14
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da The Duck Visualizza il messaggio
....io a 18 anni ho voluto il porsche
io a quaranta. son giovane dentro.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 12:08   #15
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
predefinito

Anch'io, ma evidentemente non l'ho voluto abbastanza.
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 12:18   #16
charlifirpo
Guest
 
predefinito

Credo che la moto sia attualmente più che da vecchi, da adulti con stabilità economica; è anche vero però che noi passavamo giornate intere a parlare delle moto dei nostri sogni ed ogni tanto ne spuntava una nel gruppo (genitori, lavori estivi e quant'altro, non importa) adesso sembra che gli adolescenti corrano dietro ad altro in effetti...
  Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 12:37   #17
dax
Mukkista in erba
 
L'avatar di dax
 
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
predefinito

E' proprio vero, e pensare che quando avevo 14 anni (adesso ne ho 38) si sbavava dietro ai 50ini Aprilia, a 16 sono riuscito a farmi prendere il Touareg Rally 125 e di moto così era pieno - Aprilia, Cagiva, Gilera, KTM.....il problema però è che è pieno di ragazzi che scopre la moto ben dopo la maggiore età, forse appena raggiungono l'indipendenza economica o forse solo per un semplice fattore di moda. Adesso si trova per strada un sacco di gente con moto da millemila cavalli che non sarebbe capace di guidare nemmeno un cinquantino e che gioca a fare Valentino Rossi, ne trovo uno per terra quasi tutte le volte che mi faccio un giro.
__________________
BMW R 1150 R - Cos'è il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocitÃ* di esecuzione...
dax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:13   #18
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Non a caso all'Eicma ci vedi solo padri di famiglia, ragazzini ben pochi.
E' un processo in corso da molti anni che preoccupa sia chi produce moto, sia tutti quelli che "girano attorno" a questo mondo, come le riviste. Motociclismo addirittura fa, o faceva, abbonamenti a prezzi ridottissimi per i minori di una certa età... come a invogliarli ad interessarsi alle moto.
Ma per i ragazzini di oggi i due ruote non sono passione, ma mera utilità (quindi va benissimo un taiwanese o un PCX, che vedo molto gettonato), i loro interessi hanno mille stimoli che una volta non avevano, tecnologia in primis.
L'utenza generale motociclistica, per età e caratteristiche, coincide sempre di più con quella che una volta era prerogativa solo di Bmw Motorrad.

Ultima modifica di euronove; 19-07-2013 a 13:17
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:20   #19
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Cambiano i modelli da imitare... di conseguenza si viene attirati sempre meno da un certo tipo di cose.
Le moto sono oggetti particolari, non utili in senso stretto del termine.
Bisogna esserne profondamente coinvolti per avere la voglia di andarci.

In ogni caso, la moto sta soffrendo pesantemente una vera e propria crisi di identità.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:30   #20
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Secondo me oggi la moto non è più desiderata per 2 motivi:
1) gli spostamenti sono sempre meno necessari, ci si organizza con gli amici restando in contatto tramite internet, mentre una volta bisognava per forza vedersi di persona sempre.
2) oggi sono pochissimi i ragazzi/ragazze che hanno provato l'esperienza di un giro in moto. Senza provare, come fai ad appassionarti?
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:51   #21
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Senza provare, come fai ad appassionarti?
Io da bambino le moto non potevo provarle e mi piacevano tantissimo
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 14:04   #22
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Io da bambino le moto non potevo provarle e mi piacevano tantissimo
Può darsi, la mia esperienza è diversa: mio padre mi ha fatto salire sulla moto fin da piccolo (sul serbatoio), piccoli giri nel piazzale, nulla di ché, però...

Inoltre sono cresciuto in mezzo a moto da cross (Cingoli Cross... mica pizza e fichi) e motoraduni...

Se fossi cresciuto in città magari mi appassionavo di qualcos'altro...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:58   #23
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
1) gli spostamenti sono sempre meno necessari, ci si organizza con gli amici restando in contatto tramite internet, mentre una volta bisognava per forza vedersi di persona sempre.
Questo non mi sembra, anzi vedo moltissimi ragazzini su scooter 125, e che li sfruttano. Per dirne una escono la sera più spesso di quanto si faceva ai miei tempi secondo me.

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
2) oggi sono pochissimi i ragazzi/ragazze che hanno provato l'esperienza di un giro in moto. Senza provare, come fai ad appassionarti?
Si, sicuramente si è creato un giro vizioso: meno moto ci sono in giro (almeno nel tuo giro), meno possibilità di conoscerle, meno spunti e stimoli per farti dire: e se me ne comprassi una anch'io?
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 16:57   #24
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da branchen Visualizza il messaggio
Secondo me oggi la moto non è più desiderata per 2 motivi:
1) gli spostamenti sono sempre meno necessari, ci si organizza con gli amici restando in contatto tramite internet, mentre una volta bisognava per forza vedersi di persona sempre.
oggi pensano ai giga... una volta si pensava alla .iga.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2013, 13:41   #25
R_michele_S
Mukkista doc
 
L'avatar di R_michele_S
 
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: maremma
predefinito

E' un fattore culturale e/o generazionale.
Quando avevo 16 anni per me la libertà era prendere il mio 125 e girare per le mie zone, su strada e in fuoristrada, tornare a casa infreddolito, bagnato e sporco. E magari prendere un paio di labbrate (manate) da mio padre perchè mi ero perso con gli amici per qualche tratturo e tornavo a casa dopo le 20.
Oggi la libertà a 16 anni è avere facebook e internet sullo smartphone.
Negli anni '90 i 125, che come dice il Nano erano moto a tutti gli effetti, sono stati letteralmente uccisi dagli scooter e dalle normative.
__________________
R1150GSADV
690ENDURO R
E' un commercialista che pensa di essere Gio Sala ma invece è Vanna Marchi
R_michele_S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati