Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-09-2005, 21:42   #1
maxmanz
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito r 1200 rt probabile acquisto.consiglio!!!!!

premetto che ho una r 850r di cui sono contentissimo da ben 5 anni
volevo passare a una moto + protettiva e con qualche cv in +

leggendo qua e là solo difetti, olio carena ecc.ecc

ma veramente chi ce l'ha come và : rumori strani? rotture impreviste?
richiami vari ?
se tornaste indietro quale accessorio prendereste ?
l'esa funziona bene o è una cazza..?
è cosi ingombrante come sembra?

ps: il conce mi ha fatto vedere la lista accessori pre e post vendita
e ce ne sono di + di quelli quando ho acquistato l'auto
ho visto partire stamani uno con r1200rt dal park del conce
cazzzz se andava..........
 
Vecchio 05-09-2005, 23:17   #2
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
Messaggi: 206
predefinito

io te la consiglio fortemente.
in 3 mesi scarsi 9000 km senza nessun problema.
ti consiglio l'acquisto dell'esa. e' comodissimo.
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 06:41   #3
bepin
Mukkista doc
 
L'avatar di bepin
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: La Petite Croix à Turin 45.055030°,7.665470°
Messaggi: 2.036
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da civas
io te la consiglio fortemente.
in 3 mesi scarsi 9000 km senza nessun problema.
ti consiglio l'acquisto dell'esa. e' comodissimo.
7000 in 3 mesi abbondanti e quoto tutto.
Unico difetto (di progetto) sono gli specchietti: più o meno metà sono "coperti" dalle mani. Ma ci si abitua.

Io ho

ESA
Trip Computer
Manopole e sella riscaldate
Radio

e riprenderei tutto.
__________________
100% TURISTA
Transalp 650 > R850R > R1200RT >
K1600GT "La Ramin-a Badulanta" (©MB&CDT)

Ultima modifica di bepin; 06-09-2005 a 06:43
bepin non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 12:49   #4
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
Messaggi: 206
predefinito

io ho
esa
cruise control
controllo olio integrato nel trip computer
manopole e selle riscaldabili
antifurto

non ho la radio

riprenderei tutto e magari anche la radio
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 14:38   #5
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

17.000 KM fatti, piu' la uso e piu' mi piace, e' una bicicletta nonostante i volumi,ma essendo una delle prime ho patito un po' di difettucci +o- gravi, ma tutto viene sempre risolto in garanzia .
Accessori la cosa e' soggettiva ,
fondamentali: manopole riscaldate e cruise control,
Per il resto non ho l'esa ,preferisco due ammortizzatori seri che a breve montero', radio/cd sulla mia ci sono ma e' meglio la predisposizione e poi montare un mp3 ,antifurto per i pigri del bloccadisco(io) ,borsa centrale :fantastica si toglie e si mette con 1 dito
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 16:56   #6
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Sarei curioso di sapere quali sono le più grandi differenze che avete riscontrato con la progenitrice, la Sig.ra R1150RT (prununciando questo nome bisognerebbe abbozzare un inchino).

P.S.: starei sempre aspettando le foto della 1200RT senza le borse....

Grassie
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:31   #7
andrea63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 111
predefinito

Spiace, ma in rete non ho trovato di meglio...


andrea63 non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:54   #8
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

ma le borse sono di serie perche' volerla vedere senza ???
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 17:57   #9
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Parlo da esterno (ho un GS) ma mi sembra una gran bella moto, forse e' stata un po' troppo stravolta la linea rispetto alla precedente. L'ideale per viaggiare!
 
Vecchio 06-09-2005, 18:00   #10
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

la volete piantare di pubblicare ste foto??!!!
azz!!! sento la sua presenzaaaaaaaaaaa...
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:17   #11
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
Thumbs up

A partire dal fatto che uno col nick come il tuo dovrebbe comprarsi una supermotard, ti faccio io una domanda: la RT ti piace?

Se la RT ti piace.....COMPRALA subito, zio vigliac!!!!!

Io ho fatto un GROSSO errore: ho accettato di far cambio moto per una 50ina di km con un terrorista di Qde RT dotato....e li sapevo che la mia vita sarebbe cambiata....non sarei stato più solo....ora infatti convivo con uno scimpanzè culorosso delle foreste ibride del Sulawesi!
Pensa che me ne sono innamorato (della RT, non del culorosso anche se devo dire che un pensierino....) nonostante avesse l'anteriore-dildo dovuto ai dischi freno storti.
Le cose che non mi sono piaciute son state 4 di cui una irrisolvibile: gli specchietti (come già menzionato da qualcuno) dai quali ci vedi poco.
Le altre 3 sono: la pedivella del freno posteriore facevo fatica a trovarla ma penso si possa correggere cambiandola con una più sporgente; il manubrio basso e anche li penso che esistano degli spessori per rialzare quei 2/3 cm i semimanubri; il cupolino (in questo caso come sull'LT parlerei di parabrezza) quando lo sollevi più della metà inizia a vibrare ed è un pochino fastidioso perchè ce l'hai davanti agli occhi (ma anche qui penso si possa ovviare con qualcosa aftermarket o artigianale).

Beh, alla fine per me è davvero una moto fantastica e penso sarà il mio prossimo acquisto quando la mia povera Cicciona avrà passato i 300000 km (la troverò usata a 2000€)
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:27   #12
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex
Sarei curioso di sapere quali sono le più grandi differenze che avete riscontrato con la progenitrice, la Sig.ra R1150RT (prununciando questo nome bisognerebbe abbozzare un inchino).
P.S.: starei sempre aspettando le foto della 1200RT senza le borse....
Le foto sono inutili e non le rendono giustizia (a nessuna moto). E poi, vattela a vedere, altrimenti finiremo per pensare che non sei veramente interessato ad acquistarla e che ci stai facendo scrivere a vuoto ... Cmq, senza le borse è bellissima

Prima della 1200 ho avuto sia la 1100 che la 1150.
Cosa vuoi sapere in particolare?
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:36   #13
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito Andreino, lo so che mi odi....

PARABREZZA
http://www.wunderlich.de/shop.php?ru...0bad4796e8bce8

DISTANZIALI MANUBRIO
http://www.wunderlich.de/shop.php?ru...0bad4796e8bce8

PEDALE FRENO
http://www.wunderlich.de/shop.php?ru...0bad4796e8bce8

c'e' pure la marmitta ...
http://www.wunderlich.de/shop.php?ru...0bad4796e8bce8


tutte queste cosette le avevo ordinate, ma sti carogna mi han scritto che non vendono piu' a privati ITALIANI, manco fossimo ladri ! gli ho fatto scrivere una cortese lettera in tedesco in cui li mandavo a quel paese loro e i loro prodotti.
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 18:56   #14
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito che bel vedere....


ma guardate che figo!!!
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 06-09-2005, 23:48   #15
maxmanz
Guest
 
Messaggi: n/a
Unhappy

se avete letto con attenzione ci sono già stato a vederla
e mi sono fatto fare anche preventivo

probabilmente la comprerò
ho solo un forte dispiacere pensando di dover vendere
la mia r850r del 01 grigia nera con filetti oro (full optional) che và da dio

pensate che sono entrato dal conce x prendere un r1150rt
xchè anche io (solo vista in foto) pensavo che la 1200 che l'avessero troppo stravolta ; ma quando le ho viste una vicina all'altra ho notato un enorme (secondo mè) passo in avanti il 1150rt mi sembrava una moto al confronto della 1200 vecchia di 10 anni.

scusate ma questi ultimi dubbi sono solamente legati al pre distacco dalla mia r850r.
 
Vecchio 07-09-2005, 00:32   #16
Andreino
trapezzista e acrobata
 
L'avatar di Andreino
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uto

ma guardate che figo!!!
Grazie Uto...li avevo appena finito di asciugarla dalla bava per evitare che Pongo risalendo non cadesse dalla parte opposta
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
Andreino non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 02:36   #17
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxmanz
se avete letto con attenzione ci sono già stato a vederla
e mi sono fatto fare anche preventivo
probabilmente la comprerò
ho solo un forte dispiacere pensando di dover vendere
la mia r850r del 01 grigia nera con filetti oro (full optional) che và da dio
pensate che sono entrato dal conce x prendere un r1150rt
xchè anche io (solo vista in foto) pensavo che la 1200 che l'avessero troppo stravolta ; ma quando le ho viste una vicina all'altra ho notato un enorme (secondo mè) passo in avanti il 1150rt mi sembrava una moto al confronto della 1200 vecchia di 10 anni.
scusate ma questi ultimi dubbi sono solamente legati al pre distacco dalla mia r850r.
Ti capisco, anche a me piace moltissimo la 850r e se potessi, la prenderei come seconda moto.
Comunque, se fai un piccola ricerca sul forum, ho già postato le mie inpressioni passando dalla 1150rt alla 1200.
Complessivamente, direi che è un passo avanti sotto tutti gli aspetti e che la poliedricità della serie precedente non è andata perduta (anzi, semmai esaltata).
Io la uso sia in città che in viaggio e non mi ha mai fatto rimpiangee la 1150, ne tantomeno la 1100. Ovviamente, non è leggera ed agile come la tua 850r, ma lo è di più della 1150.
Pur proveniendo dalla sua illustre progenitrice, devo dire che non ha avuto nessuna difficoltà ad adattarmi al nuovo mezzo. Il carattere è rimasto, ma è stato "svecchiato".
I pochi aspetti perfettibili già te li abbiamo illustrati, anche se 10.000 Km non sono di certo sufficienti per trarre delle conclusioni definitive.

Non ti fare fuorviare da chi parla di ghisa e di plastica, di perdita d'identità o di somiglianze con gli scooteroni. L'RT ha sempre sofferto di questi problemi, con la differenza che quando vennero presentate la 1100 e la 1150, ancora gli scooteroni non c'erano.
Non per nulla, Motociclismo pubblicò una prova a confronto tra l'rt1150 ed il Burgman:
http://www.motociclismo.it/edisport/...7?OpenDocument
... oggi non succederebbe.

In conclusione, ritengo che chi era interessato a comprare una RT in passato, oggi dovrebbe esserlo ancora di più.

Paradossalmente, la sua vera concorrente secondo me è il GS (scordatevi il discorso enduro). Infatti. è l'unica moto che può vantare una poliedricità simile, visto che sia Honda Paneuropean che Yamaha FJR, sono mezzi più dedicati all'uso turistico (ci sarebbe la Varadero, se qualcuno fosse in grado di tenerla in piedi...).

Ciò detto, sei tu l'ultimo giudice. Vai dal concessionario e fattene dare una in prova.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 11:56   #18
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Per Pongo:
vederla senza borse? curiosità!
Saranno di serie ma sono asportabili, no? E ogni tanto mi piace toglierle ma la 1150 non sta proprio benissimo.
Invece da quel poco che si vede la parte posteriore della 1200 senza le borse è decisamente più aggraziata.

Avendo guidato la 1150GS la 1200GS la 1150RT (ovviamente) ma non la nuova RT secondo voi è possibile affermare che la R1200GS : R1150GS = R1200RT : R1150RT ?
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 12:07   #19
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex
Avendo guidato la 1150GS la 1200GS la 1150RT (ovviamente) ma non la nuova RT secondo voi è possibile affermare che la R1200GS : R1150GS = R1200RT : R1150RT ?
Non proprio, anche perché BMW sul nuovo GS si è concentrata di più su alcuni aspetti, talvolta a discapito di altri (vedi la "solidità" dell'avantreno, in favore della maneggevolezza), realizzando comunuqe un'ottima moto.
La nuova RT invece, ha mantenuto tutte le vecchie caratteristiche, migliorandole dove possibile (motore, maneggevolezza, peso, protezione aereodinamica, assetto, valigie ecc..).
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 12:22   #20
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Per Ipnoteus:
ok sto leggendo la tua 'prova su strada' fatta a marzo (possibile che non l'abbia letta? forse avevo rimosso)
Ho trovato molte cose interessanti:

' la nuova RT è veramente "leggera" da guidare'
'il mezzo è evidentemente più "sportivo" del precedente.'
'La protezione è ottima, migliorata almeno fino alle spalle. Il nuovo parabrezza fa il suo dovere ed il casco procede come in un tunnel.' (che significa?)

Io trovo la protezione aerodinamica per la testa della 1150 insoddisfacente(avrei dovuto prendere in parabrezza maggiorato) , sulla nuova quindi la situazione non è migliorata di molto.
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 07-09-2005, 23:50   #21
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
Messaggi: 206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dalex
Per Ipnoteus:
ok sto leggendo la tua 'prova su strada' fatta a marzo (possibile che non l'abbia letta? forse avevo rimosso)
Ho trovato molte cose interessanti:

' la nuova RT è veramente "leggera" da guidare'
'il mezzo è evidentemente più "sportivo" del precedente.'
'La protezione è ottima, migliorata almeno fino alle spalle. Il nuovo parabrezza fa il suo dovere ed il casco procede come in un tunnel.' (che significa?)

Io trovo la protezione aerodinamica per la testa della 1150 insoddisfacente(avrei dovuto prendere in parabrezza maggiorato) , sulla nuova quindi la situazione non è migliorata di molto.
non e' cosi'
con il 1150 dovevi alzarlo parecchio dalla posizione bassa.
sul 1200 a parte lunghi tratti autostradali io lo lascio regolato tutto basso con una ottima protezione.
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 11:07   #22
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da civas
non e' cosi'
con il 1150 dovevi alzarlo parecchio dalla posizione bassa.
sul 1200 a parte lunghi tratti autostradali io lo lascio regolato tutto basso con una ottima protezione.
Dunque io sono alto 1.87 cm e la posizione della sella è quella intermedia spessorata nella parte anteriore di circa 1,5cm : sulla 1150 sfioro con le ginocchia gli incavi della carenatura fino ad arrivare a toccarli; in autostrada metto il parabrezza a metà corsa in modo da avere aria diretta sul casco (nella posizione tutto alto genera vortici che spingono la testa in avanti); a velocità da statale (90-100 km/h) tenendolo tutto alto genera vortici molto fastidiosi all'altezza degli occhi; la sella la trovo troppo morbida e troppo larga.

Ci sono stati miglioramenti su questi fronti?
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 11:16   #23
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.046
predefinito

Il parabrezza fa schifo, oltre a deformare l'immagine provoca notevoli turbolenze altezza collo e spalle..
Non porto passeggeri ma le poche volte che l'ho fatto si sono lamentati del fatto che beccano un sacco d'aria , la vecchia RT era meglio.

Wunderlich ne ha appena fatto uno con una forma leggermente diversa, bisognerebbe tradurre cosa c'e' scritto in crucco ,dopo lo faccio fare.
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 11:25   #24
Serir
Mukkista
 
L'avatar di Serir
 
Registrato dal: 22 May 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pongo
Il parabrezza fa schifo, oltre a deformare l'immagine provoca notevoli turbolenze altezza collo e spalle..
Non porto passeggeri ma le poche volte che l'ho fatto si sono lamentati del fatto che beccano un sacco d'aria , la vecchia RT era meglio.

Wunderlich ne ha appena fatto uno con una forma leggermente diversa, bisognerebbe tradurre cosa c'e' scritto in crucco ,dopo lo faccio fare.
x il parabrezza ti quoto 100%
x il passegero per il poco che ho l'ho provata non si lamenta... anzi mi vuole convincere a prenderla...
x il motore il comportamento mi è sembrato il linea con lo spirito della moto...
nel complesso gran bella moto
__________________
GS 1150 ADV
Serir non è in linea  
Vecchio 08-09-2005, 11:58   #25
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito

[QUOTE=Serir]x il passegero per il poco che ho l'ho provata non si lamenta... anzi mi vuole convincere a prenderla...


CAIY....CAIY...CAIY.....CAIY......
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©