Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2013, 00:12   #1
Edmeo
Mukkista
 
L'avatar di Edmeo
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
predefinito Attrezzi da portare in un viaggio in solitario..

In agosto, vado in Norvegia con l'ADV 1200 del 2010. Paritirò col tagliando dei 20.000 km e Next nuove. Oltre alla carta di credito... e al Kit per riparare una foratura, che cosa mi consigliate di portarmi come attrezzatura per piccole emergenze? Io sono negato per il fai da te...
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
Edmeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 00:16   #2
GSWAY
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Dec 2011
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 1.163
predefinito

Volendo anche niente altro.
Con la tua moto hai sicuramente la carta BMW e ... sei in Europa.
__________________
Prima ... altro, poi BMW GS 1100, GS 1200 ADV 2009 e ora GS 1200 ADV Triple Black
GSWAY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 00:28   #3
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

......una bambola gonfiabile.......???........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 00:36   #4
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

una tOrcia con ricarica dinamo (al deCatlhon ne vendono di coMpatte eD economichE).
se hai Smartphone:app traduttore simulTaneo
coonba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 08:21   #5
Edmeo
Mukkista
 
L'avatar di Edmeo
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
predefinito

Una torcia, ma qualche chiave? O un po' d'olio? Forse meglio quello d'oliva?
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
Edmeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 08:48   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

quoto la carta bmw per il recupero mezzo (sperando di non usarla mai)


per il resto oltre alla carta di credito e kit ripara gomme io aggiungerei una antipioggia (se non hai il vestiario goretex) e la visiera pinlook al casco, in quelle zone il rischio pioggia è elevato e mettere l'antippannamento può essere un dettaglio importante, una lampadina anabbagliante, sd8giga minimo per le fotografie
se non sai mettere mano non portarti nessuna chiave, tanto a che ti serve ??

ps. l'olio da moto non portalo, all'occorrenza lo prendi in autogrill
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 09:03   #7
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

nastro americano e coltello multiuso (di quelli seri che non si piegano al primo utilizzo) una corda di nylon e un paio di sacchetti di cellophan per il resto chiedere a Mac Gyver
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 13:36   #8
Edmeo
Mukkista
 
L'avatar di Edmeo
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
predefinito

Mac Gyver??
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
Edmeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 14:05   #9
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito

Senza aprire un nuovo thread mi ricollego qui: vorrei fare un viaggio in solitaria nei Balcani, una decina di giorni, 3000/4000km.

Sembrerà strano, ma la cosa che più mi preoccupa, è la disposizione dei bagagli.
Voglio dire: se è sfiga e si rompe la moto, son ...azzi! Ma, se tutto va bene, per essere più comodi possibile, come vi organizzereste?

Personalmente, pensavo niente valigie laterali, solo bauletto + borsone ortlieb impermeabile su sella passeggero + borsa serbatoio.
In questo modo non andrei ad avere ingombro laterale il che mi sembra un ottimo vantaggio durante il viaggio.

Ma: se sosto mezz'oretta in qualche città, e lascio la moto?
La borsa impermeabile... me la ritrovo?!?!?

Altrimenti, niente borsa e attacco le due laterali, ma per le strade dei balcani, e da solo, mi sembra ridicolo occupare così tanto spazio.

Consigli?
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 14:06   #10
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

MacGyver era un personaggio di un telefilm anni '80 che risolveva situazioni complicate con improbabili ma efficaci soluzioni di fortuna

----
Ciao Devnull.
se intendi viaggiare col bauletto devi considerare il suo peso: rischio quello di rompere il supporto (cosa non improbabile)
Durante le soste giacca e casco le puoi assicurare alla moto con una catena facendola passare all'interno delle maniche. Per la borsa da serbatoio la porterei dietro
Tuttavia la soluzione migliore per viaggiare (almeno per me) sono proprio le laterali che abbassano anche il peso.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com

Ultima modifica di pv1200; 03-06-2013 a 14:11
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 14:38   #11
[devnull]
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 253
predefinito

Per il peso sicuramente le laterali lo abbassano, è che speravo di occupare meno spazio laterale con una soluzione analoga a questa:



E' che quel borsone diventa scomodo in caso di soste...

Mi toccherà ragionarci su e scegliere se dare priorità alla comodità o alla sicurezza di non trovarsi senza bagaglio
__________________
[devnull] '82
Aprilia RX 125 --> BMW F650 GS Dakar '02 --> Triumph Tiger 955i '01
[devnull] non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 14:47   #12
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Mi pare di ricordare che si trovano reti metalliche che vanno ad avvolgere il borsone e fissi alla moto con una serratura (forse marca touratech?). Quando ho usato il borsone lo fissavo alla moto con una catena da moto mentre per la zip usavo un piccolo lucchetto.
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 15:00   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
predefinito

Le borse laterali tengono il peso piú in basso. Molto meglio di qualsiasi pizza-box o similari.

Viaggiando in Europa (l'ho fatto in solitaria per brevi spostamenti di qualche giorno) contanti e carta di credito prima di tutto.


Ci sono un paio di piccole cose che, nei vari anni, ho cominciato a portarmi appresso nei viaggi, una di queste é:

Sede tappo dell'olio e relativo o-ring.
Torcia elettrica.

É la classica cavolata che ti capita si rompa in viaggio e continui ad andare avanti con la moto che sputa olio. Mi é successo. Poco piacevole!

Mini kit di pronto soccorso.
WD-40 e Nastro telato:

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 16:21   #14
catmichy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 31
predefinito

Io consiglio anche il KIT di chiavi torx che possono sempre tornare utili.. lo trovi con poco a leroy merlin. Ottimo anche il consiglio dello nastro americano, quello fa miracoli!
catmichy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 16:51   #15
Gherard
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Sud
Messaggi: 52
predefinito

Le borse laterali ritengo siano ancora più utili del bauletto. Tra i suggerimenti già postati non dimenticherei il KIT di chiavi torx a circa 12 euro della valeo se ricordo bene..
__________________
Caballero 50 - Vespone 200 - Transalp 700 - F800 GS - R1200 GS H2O
Gherard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 16:58   #16
Timberwolf
Mukkista doc
 
L'avatar di Timberwolf
 
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
predefinito

A cosa serve avere appresso ogni ben di dio se poi non lo sai utilizzare??
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
Timberwolf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 17:16   #17
vagnoc
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 73
predefinito

Quando negli anni '90 giravo per l'europa con delle jap strausate non mi sono mai posto problemi sul mezzo,vuoi per incoscienza,vuoi per fiducia sui ferri che avevo sotto il sedere. Arrivare nel 2013 e vedere gente con mezzi da quasi 20.000 eurini preouccuparsi giustamente,visto cosa si sente nel forum,di restare a piedi lontano da casa mi lascia perplesso! Pensavo che col passare degli anni le moto sarebbero state sempre più affidabili,invece sembra sia migliorata solo l'assistenza all'estero. Chissa tra 20anni! Quando andate all'estero in macchina cosa portate?
vagnoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 17:26   #18
Countryman
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Dec 2012
ubicazione: Tra le zolle...
Messaggi: 11
predefinito

Dipende, se vado verso est, profumi e collant, verso nord-est alcolici, al sud una bibbia.
Seriamente, se non hai manualità e cognizioni meccaniche, è inutile che ti appesantisci portandoti dietro chiavi e co, che non sapresti comunque utilizzare. Al valido consiglio del w40 e nastro ammmerrigano, aggiungo delle fascette da elettricista di vario spessore. Pesano zero, e all'occorrenza fanno davvero miracoli. Ovviamente un coltello multiuso serio con pinza annessa (tipo svizzerland per intenderci).
__________________
Erano persone che non sapevano fare niente, tranne che mangiare. Mangiavano da professionisti
Totò
Countryman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 17:27   #19
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

Un telefonino "carico" in caso di avaria, se sei negato alla manualità
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 20:24   #20
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.826
predefinito

nel mio sottosella non manca mai del filo di ferro....ci fai di tutto
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 23:40   #21
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf Visualizza il messaggio
A cosa serve avere appresso ogni ben di dio se poi non lo sai utilizzare??
Sante parole.

Io ho la manualitá di un macaco, in tutti i viaggi che ho fatto (Europa) non mi sono mai portato niente di particolare, a parte quanto detto sopra e vari kit foratura e attrezzatura normale.
Giravo comunque tra strade e cittá... mi preoccupa piú finire in una cunetta, nascosto, da solo, che rimanere a piedi.

Se conto anche le volte che mi facevo di benzinaio in benzinaio a cercare l'olio giusto per fare i rabbocchi... (ora di solito lo porto)

L'unica volta che ho avuto problema piuttosto stupido, non meccanico, che mi impediva di procedere peró é stato in Portogallo.
Mi ero perso una valigia per strada e si era bucata la parte interna e a seguito di una botta (e le temperature oltre i 40) l'altra valigia aveva cominciato a squagliarsi con lo scarico.
Ho fatto il resto del viaggio con una borsa rattoppata con plastica, cartone, e santo nastro telato... e per l'altra abbiamo avuto una fantastica conversazione con un artigiano in un paese nel mezzo del nulla, noi in italiano, lui in portoghese stretto... in cui alla fine siamo riusciti a far rivettare una lattina di Fanta a quel che rimaneva dell'angolo della valigia.



Ho continuato ad usarla cosí per un altro paio d'anni.

Qualsiasi cosa piú complessa... sono fondamentalmente fottuto
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 03-06-2013 a 23:52
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2013, 23:55   #22
HappyJ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Apr 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 183
predefinito

Ma se hai la carta bmw non ti serve neppure il kit gomme se nella sfiga ti capita chiami e lo fai fare a loro per bene. No?
A parte che se fai strade civili senza off road e' veramente da sfigati forare.
__________________
RT LC, la vera mucca fa muuuu
*R 1200 GS 2017 Exclusive - COMING SOON!!!
HappyJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 00:01   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
predefinito

Romargi: hai pescato abbastanza.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 00:21   #24
tuttounpezzo
Mukkista doc
 
L'avatar di tuttounpezzo
 
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da [devnull] Visualizza il messaggio
Senza aprire un nuovo thread mi ricollego qui: vorrei fare un viaggio in solitaria nei Balcani, una decina di giorni, 3000/4000km.

Sembrerà strano, ma la cosa che più mi preoccupa, è la disposizione dei bagagli.
Voglio dire: se è sfiga e si rompe la moto, son ...azzi! Ma, se tutto va bene, per essere più comodi possibile, come vi organizzereste?

Personalmente, pensavo niente valigie laterali, solo bauletto + borsone ortlieb impermeabile su sella passeggero + borsa serbatoio.
In questo modo non andrei ad avere ingombro laterale il che mi sembra un ottimo vantaggio durante il viaggio.

Ma: se sosto mezz'oretta in qualche città, e lascio la moto?
La borsa impermeabile... me la ritrovo?!?!?

Altrimenti, niente borsa e attacco le due laterali, ma per le strade dei balcani, e da solo, mi sembra ridicolo occupare così tanto spazio.

Consigli?
Se non vai in tenda recupeti tanto dpsxio co le norse sottovuoto...
__________________
sono un eroe...
tuttounpezzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2013, 22:34   #25
ILLUMINISTA
Mukkista
 
L'avatar di ILLUMINISTA
 
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
Messaggi: 940
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pv1200 Visualizza il messaggio
Mi pare di ricordare che si trovano reti metalliche che vanno ad avvolgere il borsone e fissi alla moto con una serratura
Io ho una di queste, fatta bene, con chiusura regolabile.

http://pacsafe.com/products


________________
un pò qui un pò là
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)

[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}
ILLUMINISTA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©