|
09-04-2015, 12:19
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 80
|
Magie dell'olio?
Qualche tempo fa ho aperto questo post http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=435418 a proposito di vibrazioni percepite sotto sella... ebbene, dopo aver sostituito l'olio motore filtro, olio cambio e olio cardano dette vibrazioni sono praticamente scomparse. Non credo sia merito del tipo di olio usato ma penso che sia la giusta quantità di olio motore (ora esattamente a metà oblò 3.72 Litri) . Ho acquistato la moto da poco circa 800km fa e dall'oblò di controllo livello non era possibile prendere visione del livello in quanto era oltre il massimo...
E' possibile che una eccesso di olio motore possa causare un aumento delle vibrazioni?
__________________
R1200 RT del 2007
|
|
|
09-04-2015, 17:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Più probabilmente al controllo hanno riallineato i cilindri senza dirti nulla. Per questo ora non avverti più vibrazioni.
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
09-04-2015, 18:40
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 80
|
Ciao Alberto, non è possibile perché ho fatto io il cambio olio e ho fatto l'allineamento dei corpi farfallati, sempre da me, prima del cambio olio.
__________________
R1200 RT del 2007
|
|
|
10-04-2015, 06:23
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Beccato al primo colpo!
Abbi pazienza, ma qui con la storia dei cilindri disallineati si scherza un po'...
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
11-04-2015, 09:02
|
#5
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
Quote:
Originariamente inviata da enonva
Q(ora esattamente a metà oblò 3.72 Litri)
|
Il manuale di istruzioni riporta per i 4 valvole con moto sul cavalletto centrale e pavimento livellato con massima pendenza di 2 mm/ metro una quantita' di olio a meta' oblo' di 3,94 litri e per i due valvole , che sono un po' diversi, di 3,77. Come ti esce quel 3,72? Non concorda con i dati disponibili a meno che non sia questione di temperatura ambiente ( prevista per la misurazione a 16° ) o di punto di rugiada. 
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
11-04-2015, 09:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
E la pressione atmosferica non influisce? A quale quota va eseguita la misurazione?
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
11-04-2015, 10:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
a digiuno?
__________________
R1200ST
|
|
|
11-04-2015, 10:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
E con la luna piena...
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
11-04-2015, 10:48
|
#9
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.663
|
Sono le maree.
Imho.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-04-2015, 10:53
|
#10
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.663
|
Ma non escluderei il Feng Shui.
Io il rabbocco peresempio lo faccio con la moto rigorosamente puntata a nord ovest.
Uhm.,,
È un casino intraversarla in garage, ma il risultato è strabiliante.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-04-2015, 10:53
|
#11
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.663
|
Di che colore è la moto?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-04-2015, 11:01
|
#12
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.663
|
Magie dell'olio?
Io son diventato matto per delle vinrazioni sulla sella fastidiose.
Sporadiche, per carità. Strane. Imprevedibili e cicliche.
Attaccavano e andavano avanti per un minuto. Zzzzzt...zzzzzt.
Asimmetriche, poi. Solo a sinistra.
A volte di sentivano a 4000 giri.
A volte al minimo fermo al semaforo,
Controllato tutto....olio, allineamento dei corpi farfallati, candele...perfino il fissaggio della sella....da diventar matti.
Quando credevi di aver risolto e stavi due tre giorni senza...tac! Zzzzzzt ....zzzzzt....zzzzt.
Ho risolto levando il vibracall al cellulare e mettendolo nella tasca della giacca.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-04-2015, 11:04
|
#13
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-04-2015, 12:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Pare di essere a Colorado....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
11-04-2015, 12:56
|
#15
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.663
|
Colorado o no, non ne farei una questione di razza.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-04-2015, 13:49
|
#16
|
Guest
|
Torniamo seri...è risaputo che un eccesso di olio motore va a spingere in modo pulsante nel sottosella innescando quelle fastidiosissime o  piacevolissime vibrazioni...aggiungiamo l'aggravante di filtri sporchi che rendono ridondante il flusso intrastrutturale insito scoccadeo del telaio ed ecco che con il disallineamento dei c.f. che incita il scavallamento rotatorio dell'albero motore nonchè il fenomeno insito dei cilindri quotati diversamente tutto come fosse antani...
BMW R1150 GS
|
|
|
11-04-2015, 17:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Paolo ha ragione, torniamo seri. Il problema vero è mantenere i 3,72 litri di olio costante. Gli ingegneri tedeschi so che stanno sperimentando un sistema computerizzato di mantenimento livello mutuato dall'ingegneria civile (tedesca naturalmente): in gergo si chiama Syphone. Non si hanno dettagli perchè patent pending...
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
11-04-2015, 18:46
|
#18
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
|
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
in gergo si chiama Syphone. Non si hanno dettagli perchè patent pending...
|
Pero' c'e 'gia una App : I-bayerischemotorradzweizylindernsentinell che gira sia su Android che su OS 27. Apri lo schermo sullo smartphone e in due secondi ti escono i dati relativi a livello, volume e temperatura olio; volendo puoi aggiungere o scaricare olio in caso di eccesso purche' sia installato sulla moto il device
I-oelwechselundkontroll che costa pero' 350 eurozzi.
Per ora aspetto il calo del prezzo ma non so fino a quando resisto
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
11-04-2015, 19:07
|
#19
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
E' bellissima quella app, credo sia uno dei must dell'estate 2015.
Ma gira anche sulla GS 1150 che tu sappia?
Per la 100/7 temo di no, magari però se fanno l'aggiornamento... 
Ne avevo sentito parlare al bar mentre sfogliavo Pianeta Bicilindrico.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-04-2015, 23:35
|
#20
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.663
|
Io ció l'app I Controll'oil.
Clicchi l'app, metti l'aifon sotto il tappo di spurgo e lo sviti.
Se si imbratta lo schermo l'olio c'è.
Uhm...
Mamisà che è una betaversion perchè poi tirarlo pulito è un casino.
Sarà che è gratis?
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
11-04-2015, 23:48
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.127
|
mio cuggino invece le 850 le ha lasciate al r-abbocco delle 3 campanelle e comunque tutto era rivolto a sud....ha fatto l'operazione in modo corretto??
__________________
la piega non paga ma mi piace un casino!!!!!
Teddis Group Member
|
|
|
12-04-2015, 00:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
L'autore si è dato alla fuga....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
12-04-2015, 08:27
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Per risolvere il problema vibrazioni del bicilindrico, BMW sta realizzando il motore W-3 e lo installerà sulla nuova R1200C. Finalmente avrò un WC in garage...
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
12-04-2015, 20:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|

Quote:
Originariamente inviata da dino_g
L'autore si è dato alla fuga....
|
per me ha comprato una vocale per l'ultima parola e ci ha mandato a c....e  
__________________
R1200ST
|
|
|
12-04-2015, 20:12
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 80
|
Banalmente i 3.72 litri sono derivati da un residuo in bottiglia di 72cc mi scuso ufficialmente con tutti coloro che si sono arrovellati per trovare una motivazione tecnicamente plausibile.
__________________
R1200 RT del 2007
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.
|
|
|