|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-04-2013, 12:31
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
provata la caponord 1200
Domenica sono passato in concessionaria a vedere la caponord, secondo me sicuramente più bella dal vivo che in foto, visto che tanto per cambiare pioveva mi sono messo d'accordo che sarei passato a provarla appena ci fosse una giornata decente. Ieri ha fatto capolino un timido sole e in pausa pranzo sono tornato all'aprilia. La moto in prova è la versione travel pack, con una marea di elettronica... Abs, controllo di trazione su 3 livelli, acceleratore elettronico multi mappa (touring, sport e rain) ,cruise control, e per ultimo se non ho dimenticato altro ci sono le sospensioni semiattive che si adattano al tipo di guida e alla strada. Quindi dopo aver lasciato i dati della patente e qualche firma vengo accompagnato verso la moto e mi viene spiegato il funzionamento di tutti questi "aggeggi" elettronici. La moto da ferma sembra grande e pesante ed io che sono 1.70 mi sento un'pò in ansia, salgo e sorpresa, tocco con tutti e due i piedi!!! Ok, finalmente posso partire! Accendo e il rumore del bicilindrico aprilia si fa sentire bello cupo, parto con il traction control sul 2 e mappa touring. La moto mi sembra una bicicletta talmente la sento leggera, noto il lavoro delle sospensioni adattive quando freno e il trasferimento di carico si fa sentire in modo poco marcato! La protezione aerodinamica e molto buona, sento solo un pelo d'aria sul casco, il cupolino regolabile è in posizione media e penso che alzandolo tutto sarei completamente riparato. Il motore mi piace come allunga, però ai bassi regimi l'erogazione è abbastanza sporca e lo devo tenere più su di giri che il boxer. Il range buono di utilizzo va dai 3.000 giri in su. Provo la mappa sport ed ai bassi è ancora più scorbutico, tanto che arrivo in una rotonda in seconda ai 30 allora e puf... mi si spegne la moto! Allora riparto tenendo il motore più allegro in partenza (stile 4 cilindri) e visto il pezzo di strada dritta sparo due marce accorgendomi che in questa mappa l'allungo si fa più notevole oltre i 6 mila giri. La mappa rain non sono stato a provarla, cosi come il controllo di trazione lo lasciato sul due e non è mai entrato o almeno non me ne sono accorto. L'impianto frenante e di prim' ordine, cavoli frena forte, più della mia mukka! Torno in concessionaria e restituisco la bestiola, ringrazio e mi avvio verso casa sulla mia mukka , subito come posizione in sella mi sembra quasi una ss! Ma dopo qualche metro ritorna tutto ok e soprattutto ritrovo la paciosità di erogazione che tanto mi piace. Tirando le somme e usando come metro di paragone la mia r1200r (anche se il confronto andrebbe fatto con il gs) dico che secondo me l'aprila ha fatto una bella moto, come impostazione di guida la trovo molto comoda, la ciclistica e veramente a punto tanto da sembrarmi più reattiva della R e comunque ben piantata a terra complici anche le sospensioni ben a punto.I freni come già detto sono ottimi, modulabili e potenti , anche li provando a fare due o tre decelerazioni un'pò più brusche non ho sentito intervenire l'abs. Mi rimane solo il dubbio di questa erogazione sporca che magari con il passare dei km un'pò si ammorbidisce e un'pò ci uno si abitua. Potrei tenerla magari a mente usata fra qualche anno! Mi piacerebbe anche provare il nuovo gs e il tiger sport per riuscire a fare un paragone tra queste moto.
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
24-04-2013, 12:40
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
|
grazie del report. Io mi ci sono solo seduto sopra e la posizione era buona. Ho apprezzato la zona manubrio strumentazione, quasi spoglia nella sua essenzialita' rispetto al diluvio di pulsantini della nuova gs.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-04-2013, 13:06
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
24-04-2013, 14:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.758
|
di certo esteticamente parlando è piu bella dal vero che in foto.
qui a parma ovviamente ancora non c'è neanche da vedere.
piccolo sfogo, si lamentano che vanno male le vendite e in ordine:
- open day ktm e la 1190 R che hanno esposta non la fanno provare (non la immatricolano). di versioni base neanche l'ombra. e infatto ce l'hanno ancora li bella ferma nel salone invenduta.
- open day ducati: hiperstrada e multistrada targate ma non le fanno provare, solo su appuntamento durante la settimana. (lavoro solo io durante la settimana? non mi sembra, mah)
- open day triumph: chiuso e cmq senza moto da far provare.
- vado a vedere la aprilia caponord, spiacente non è arrivata, non sappiamo neanche come è fatta.
ditemi voi se può far venire voglia di cambiare moto un approccio cosi. anche solo per curiosità uno la prova e gli parte la scimmia magari.
|
|
|
24-04-2013, 14:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.758
|
come hai trovato la leva della frizione?? molto dura da azionare?
|
|
|
24-04-2013, 17:34
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
@aspes Figurati, ci ho provato a fare un report
@Tricheco pasiensa
@Boxerfabio qui il venditore è molto cordiale, essendo anche concessionario kawa ero già passato a rompere. Caponord addirittura ne ha 2, di cui una x prova clienti. Si, diciamo che se la provi potrebbe partirti la scimmia, comunque 16 mila €uro a me personalmente la fanno calmare  La leva della frizione l'ho trovata morbida.
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
24-04-2013, 19:54
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
allora aggiungo due paroline anche io
domenica pomeriggio me la son provata e subito dopo sono andato a provare la Tiger1050 sport (sempre con mia moglie da passeggera)
Sono anche io 170 cm ed in effetti no ho trovato difficoltà in sella.
In movimento è particolarmente agile.
Sella comoda, sia davanti che dietro, ergonomia riuscita
Protettività scarsa, troppo scarsa, da fun bike più che da viaggiatrice
Ho messo la mappa sport e mi è subito venuto in mente l'effetto che spiegava credo ASPES in un qualche messaggio tempo fa... in pratica le mappe sport delle nuove moto con ride by wire sono delle specie di gas rapido!! E' quella la sensazione.
Confermo, come Andre8101 è percepibile una certa irregolarità se si torna a dare gas sotto i 3000 giri
Per il resto è un bel motorone che spinge in avanti con vigore e dando una sensazione di essere in relax anche in tenendo una terza sui 100 orari subito pronta all'allungo per sorpasso
Freni nella norma, anzi poco per il posteriore
Non mi son piaciute le sospensioni, non so che taratura ci fosse.
Secca la posteriore soprattutto in allungo, nei tagli a cadere.
L'anteriore morbida nel primo tratto, poi mura un po' e se ci si trova anche appena leggeri pinzati a prendere un dosso non assorbe.
Sta mania della moto serpre più FUN e sempre meno TOUR non mi esalta
Direi che il nome giusto sarebbe PASSOFUTA non CAPONORD
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
24-04-2013, 20:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Un mecca aprilia mi ha confidato di vibrazioni imbarazzanti..è vero?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
24-04-2013, 20:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
sì, vibra più del GS e più del Tenerè
direi circa come la Stelvio
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
25-04-2013, 19:20
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
Confermo, vibra più del boxer.
@tag il tiger sport come lo trovi confrontandolo con la caponord?
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
25-04-2013, 21:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
parere personale
il tre cilindri nella versione 1050 è praticamente perfetto, corposo e regolare a qualsiasi regime, zero vibrazioni e sulla manopola fa più impressione del tre cilindri 1200 della Explorer! più equilibrato e più appagante, secondo me....
la tiger sport è ... sport
comunque abbastanza comoda in sella anche se un po' duretta
Poco protettiva, frenata pronta sull'anteriore e con uno strano effetto che mi viene da chiamare "frenata residua"; non so se dipendesse dal modello in prova; quando lasci la leva dopo aver frenato, la forza frenante sul disco sembra diminuire poco e sembra che la ruota rimanga molto frenata fino a che non molli l'ultimo millimetro della leva.
Ho notato che si sente in rilascio, in fase di azionamento del freno, quel primo millimetro è sensibile ma non così tanto.
Comunque, divertente, ma viene subito da pensare di mettere le mani qua e là per immaginare diverse tarature delle sospensioni perchè l'equilibrio generale era dubbioso; alle volte sentivo girare svelto l'anteriore e lento il posteriore, altre volte il contrario... boh... forse è per chi sa guidare, io non sono un manico e mi piaciono le moto più immediate
Nel genere preferisco la resa dinamica della Versys1000
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
Ultima modifica di TAG; 25-04-2013 a 21:11
|
|
|
25-04-2013, 21:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.468
|
ma proprio in quell'arena dovevano infilarsi???combattere contro kTM,BMW,DUCATI MTS...e fare un'8-900 cc dove la concorrenza è meno spietata?che non si lamentino se venderanno quasi zero!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
26-04-2013, 00:10
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da markz
ma proprio in quell'arena dovevano infilarsi???combattere contro kTM,BMW,DUCATI MTS...e fare un'8-900 cc dove la concorrenza è meno spietata?che non si lamentino se venderanno quasi zero!
|
non sei il primo che si chiede perché non sono usciti con un nuovo Tuareg 750 anche in considerazione che in casa hanno in listino la Stelvio1200
ed oltre ad avere già il motore 750cc l'Aprilia è pure brava nella ciclistica
poi per carità ne venderanno a vagonate (ho dei dubbi) ma ho difficoltà a capire certe scelte......
|
|
|
26-04-2013, 09:19
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Apr 2010
ubicazione: CN
Messaggi: 311
|
Grazie tag, bisognerebbe prendere il motore triumph e metterlo sull'aprilia 
Il versys 1000 esteticamente non mi ispira per niente
All'aprilia avrebbero dovuto fare un 750 e poi magari anche il 1200, mah...vedremo le vendite.
__________________
R1200R - ex HD nightster
|
|
|
26-04-2013, 09:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Mah, sarà uno dei tanti modelli invenduti.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
26-04-2013, 10:28
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
ad esplicita ammissione del venditore Aprilia, la concorrente che lui vorrebbe insidiare è la MTS
non so, non ho mai provato la MTS1200 (ricordo di aver provato la prima Multi che a me non era piaciuta per nulla)
rimango dell'idea che ci sia stato un netto cambio di tendenza
prima si facevano moto che ispirassero "viaggio/avventura" ma che all'occorrenza sapessero, chi più chi meno, estrarre gli artigli per divertire e aggredire le curve dietro casa (vedi appunto la CapoNord1000, o la stessa GS)
ora si fanno moto "fun" che se sei pronto a sopportare e ad investire le puoi adattare al viaggio... per chi usa la moto al 90% sul passo più vicino è perfetto, tutto sta nel vedere quanto è disposto a sopportare un motociclista che più spesso si allontana dalla propria provincia senza usare un carrello
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
26-04-2013, 11:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
TAG come al solito perfetto nello spiegare ed analizzare! Bravo!
Io dico solo che se KTM avesse rivisto la 990 adv la avrei ricomprata! L'unico problema che ho avuto e ci ho fatto bei chilometri in due viaggiando a corto e medio raggio (isole, regioni limitrofe all'Umbria cmq mai tour sopra i 4000 km) sono stati i consumi! Per il resto veramente moto totale!
|
|
|
27-04-2013, 12:29
|
#18
|
Guest
|
Se ne piazzano 20, sarà un successo...
|
|
|
27-04-2013, 12:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.383
|
Bel report, me lo sono letto con interesse....
__________________
R100CS '82 - R80G/S '84 - K100RS 16V bianco perla '92 - K1100LT '92
R1150R '02
|
|
|
28-04-2013, 19:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
Non capisco cosa c'entri con questa discussione il numero di moto che riusciranno a vendere?? Non voglio pensare che siate abituati a mangiare con la bocca del vicino.... se invece parliamo di "vendite" allora è un altro discorso.
Per il resto aspetto di provarla.
|
|
|
28-04-2013, 19:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.103
|
Idem! Aspetto anch'io di farci un giretto per curiosità. Le varie prove che ho letto, ne parlano bene...con qualche riserva.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
29-04-2013, 11:05
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
non sei il primo che si chiede perché non sono usciti con un nuovo Tuareg 750 anche in considerazione che in casa hanno in listino la Stelvio1200
ed oltre ad avere già il motore 750cc l'Aprilia è pure brava nella ciclistica
poi per carità ne venderanno a vagonate (ho dei dubbi) ma ho difficoltà a capire certe scelte......
|
da intervista di "non ricordo il nome ma cmq piani alti aprilia" si diceva che il la differenza di prezzo tra il 1200 ed il 750 aprilia è troppo poca per permettere di creare un modello, nel senso che se il 1200 montato porta la moto ad un costo di 14k€, con il 750 si sarebbe potuti scendere di troppo poco, creando una moto ,si intelligente, ma cara, ancora più invendibile.
Ultima modifica di la-sfinge; 29-04-2013 a 11:08
|
|
|
29-04-2013, 13:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
aprilia dovrebbe invece valorizzare il 750.
sono minchiate quelle dei costi.. fa gola il margine alto della fascia alta.
ora su strada a detta del Bugio.. la nuova gira intorno alla vecchia 3 volte ma.. c'è un ma..ecco un confronto tra la vecchia (prima serie assoluta) e la nuova.
Confronto tra la 1.200 e la ETV 1000 come da Motociclismo Maggio 2002
1.200: velocita max con mappa sport 215,3 indicata 238(!!!!!)
ETV 226,069 reali
1.200: Accellerazione 0-100 km/h 3,6 sec,
ETV 3,547
1.200: 0-400 metri 11,7 sec
ETV 11,701
1.200: Ripresa da 50km/h con rapporto piu' lungo 0-400 metri 13,6 secondi velocita' di uscita 154,8 km/h...
ETV 14,405 velocità uscita 154,394
un motore con 200 cc in piu' che 10 anni in meno.. eh beh scusate ma qualcosa non mi torna
|
|
|
29-04-2013, 14:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
da intervista di "non ricordo il nome ma cmq piani alti aprilia" si diceva che il la differenza di prezzo tra il 1200 ed il 750 aprilia è troppo poca per permettere di creare un modello, nel senso che se il 1200 montato porta la moto ad un costo di 14k€, con il 750 si sarebbe potuti scendere di troppo poco, creando una moto ,si intelligente, ma cara, ancora più invendibile.
|
E' certamente vero che un motore 750 e un 1200, a produrli, costano uguale, ma la moto 750 non dovrebbe avere tutte le minchiatine che giustificano il prezzo del 1200. Motore e Telaio sono quelle della Shiver/Dorsoduro, l'ABS già c'è. Cosa costa? Le plastiche? Se fare il 750 è antieconomico, l'Aprilia non dovrebbe averne in listino.
DogW
|
|
|
29-04-2013, 14:47
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
un motore con 200 cc in piu' che 10 anni in meno.. eh beh scusate ma qualcosa non mi torna
|
quale sarebbe il motore con 10 anni di piu'? quello Aprilia? ma il 1200 non deriva dal 750 e non dal vecchio 1000?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.
|
|
|