Flower, la tua te l'ha ritirata il concessionario probab sfinito dalle tue più che giustificate lamentele, se la vendevi tu direttamente a un privato magari ci avrebbe fatto caso più caso

Inoltre, se non ricordo male, per il secondo GS l.c. ti sei fatto dare o volevi farti dare anche il NAVI V, che ha un'integrazione totale con la moto e fa anche un ottimo lavoro come navigatore.
Di descrivere l'utilità e le funzioni integrate nella tanto disprezzata rotella non c'ho nè tempo nè voglia: io ho scoperto il tutto dopo un bel viaggio di 7000 km; può essere che da casa al lavoro o per andare a farsi l'ape non serva a nulla nè la rotella nè il navigatore (e non solo quelli)
Io piuttosto di togliere cose che possono tornare utili per un uso consono della moto (cioè viaggiare), penserei a comprarmi il NAVI V appena ne ho la possibilità, e il costoso e delicato cell me lo terrei in tasca piuttosto che lasciarlo esposto alle intemperie.
Poi compra staffe specifiche, qualche cavo, paga qualcuno per i collegamenti alla fine ti parte un centino abbondante e per avere sempre una soluzione posticcia, un mezzo ripiego perchè il cell non nasce per fare il navigatore sulla moto, e te lo dice uno che sul cell ha installati Sygic, Tom Tom e IGO.
Fatti prestare il NAVI V da un amico per un paio di giorni e prova a farci un viaggio, prova a usare BASECAMP sul pc di casa per programmarti l'itinerario del viaggio con tanto di tempi per le soste, gli orari di partenza, impostare le velocità medie di percorrenza ecc ecc e poi trasferire il tutto sul NAVI V; verifica l'utilità dell'integrazione di BASECAMP con Google Earth con il quale puoi vedere esattamente le caratteristiche del percorso evidenziato in Google Earth dove passerai o le immagini in STREET VIEW di un POI dove ti fermerai, le foto di altra gente che è già stata in quei posti, le recensioni ecc ecc ecc ....
.... e poi ne riparliamo se è il caso di togliere qualcosa di utile, funzionale e ben fatto per navigare con un cellulare