![]() |
sostituire supporto e rotellona navigatore con supporto iphone
Ciao, visto che me la sono trovata sulla moto, ma non credo che comprero' il navigatore, ho pensato di eliminare sia il supporto che la rotellONA sul manubrio per comandare appunto, il navigatore. Qualcuno lo ha già fatto?
Visto che ci siamo.. avete mica da consighliarmi un supporto per iphone stagno e che ricarichi anche il telefono? |
Secondo me faresti una cavolata pazzesco poi vedi tu! 1) magari fra qualche anno un bell'usato te lo compri e ti mangi le mani 2) quando rivendi la moto senza quei 2 accessori perde molto di valore 3) non ti danno nessun fastidio ! ecc ecc
|
... 2... non direi... la mia 2013 non li aveva e me l'hanno valutata lo stesso il giusto.
A parte questa mia precisazione, però, nemmeno io li toglierei... Tanto sono li e non è che possono darti noia... Almeno credo. Come custodia io ho preso quella della cellular line specifica per iPhone... Non va malaccio, ma ha qualche problemuccio. La visibilità non è al top e la ricarica non la puoi effettuare con tutti i cavi disponibili sul mercato per via delle dimensioni. |
Flower, la tua te l'ha ritirata il concessionario probab sfinito dalle tue più che giustificate lamentele, se la vendevi tu direttamente a un privato magari ci avrebbe fatto caso più caso ;)
Inoltre, se non ricordo male, per il secondo GS l.c. ti sei fatto dare o volevi farti dare anche il NAVI V, che ha un'integrazione totale con la moto e fa anche un ottimo lavoro come navigatore. Di descrivere l'utilità e le funzioni integrate nella tanto disprezzata rotella non c'ho nè tempo nè voglia: io ho scoperto il tutto dopo un bel viaggio di 7000 km; può essere che da casa al lavoro o per andare a farsi l'ape non serva a nulla nè la rotella nè il navigatore (e non solo quelli) Io piuttosto di togliere cose che possono tornare utili per un uso consono della moto (cioè viaggiare), penserei a comprarmi il NAVI V appena ne ho la possibilità, e il costoso e delicato cell me lo terrei in tasca piuttosto che lasciarlo esposto alle intemperie. Poi compra staffe specifiche, qualche cavo, paga qualcuno per i collegamenti alla fine ti parte un centino abbondante e per avere sempre una soluzione posticcia, un mezzo ripiego perchè il cell non nasce per fare il navigatore sulla moto, e te lo dice uno che sul cell ha installati Sygic, Tom Tom e IGO. Fatti prestare il NAVI V da un amico per un paio di giorni e prova a farci un viaggio, prova a usare BASECAMP sul pc di casa per programmarti l'itinerario del viaggio con tanto di tempi per le soste, gli orari di partenza, impostare le velocità medie di percorrenza ecc ecc e poi trasferire il tutto sul NAVI V; verifica l'utilità dell'integrazione di BASECAMP con Google Earth con il quale puoi vedere esattamente le caratteristiche del percorso evidenziato in Google Earth dove passerai o le immagini in STREET VIEW di un POI dove ti fermerai, le foto di altra gente che è già stata in quei posti, le recensioni ecc ecc ecc .... .... e poi ne riparliamo se è il caso di togliere qualcosa di utile, funzionale e ben fatto per navigare con un cellulare ;) |
Quote:
|
anche io non ho il navigatore ed appena consegnata la moto ho eliminato supporto e staffa, ma condivido il pensiero di MagnaAole.
Io per ora ho sempre viaggiato senza navigatore e cellulare inteso come gps, ma potrebbe in futuro essere utile |
Maganoleo non sono affato d'accordo. Per capirci, io la moto la posso usare per andare dal bagno alla cucina o per andare da roma a pechino... Chi ha detto poi che l'uso consono della moto sia solo ed esclusivamente viaggiare? Chi dice che per viaggiare in modo consono, come dici tu, serve per forza il navigatore?
Io non amo portarmi 34mila oggetti sulla moto e siccome ahimè al cellulare non posso rinunciare devo forzatamente portarmelo appresso e magari caricarlo e magari utilizzarlo come navigatore (per altro molto valido, ha anche google earth, street view e altre cosucce - maledetti iphone ;-) ) la rotellona mi impedisce di arrivare agevolmente al tasto dell'abbagliante e agli altri tastini. Non ultimo i viaggi da 7000 km forse non li faccio tutti i giorni, ma dubito che possano migliorare grazie al fatto che ho già avuto il piacere di vedere la chiesa di san marco con google earth... ah per finire.. chi ha detto che col cellulare ci devo navigare? |
Il nav si integra anche con il telefono. Toglierlo per sostituirlo col cel è una vera sciocchezza!
|
@crudo
Per carità con la moto ci fai quello che vuoi ed è giusto che sia così: ma ti prendi un ADV per "non" viaggiare? Bah.. Chiudo scusa per l'off topic, mi ritiro in silenzio |
Per esperienza personale (..dritto a una rotonda!!..:mad:) posso affermare che qualunque sistema GPS, se non è collegato all'interfono del casco, è PERICOLOSISSIMO.
Se non puoi collegarlo all'interfono, o se l'interfono non ce l'hai, è meglio che il cell lo tieni in tasca!! !! V_ !! |
@ game
si che ci viaggio.. poco... non faccio tutti i i giorni viaggi da 7000 km anzi, generalmente ci vado in ufficio e faccio 40 km di tangenziale. Io comunque ho chiesto se qualcuno aveva smontato rotellona e supporto! nessuno? un buon supporto da cellulare? |
non li faccio nemmeno io tutti i giorni viaggi da 7000 km, e quando ne faccio uno non vado certo in piazza san marco che peraltro conosco già benissimo; trovo però utile sapere prima che strade troverò e poter decidere in quali punti di interesse sostare e in quali invece proseguire, riferendomi sempre a luoghi che non ho mai visitato e non a quelli che già conosco
Precisato questo, smontare il supporto originale è abb facile, togliere la rotella un po' meno perchè è interfacciata con il can bus della moto e quindi servirà l'intervento di un'officina autorizzata per disabilitarla riprogrammando la centralina. Per la rimozione fisica non ne ho la più pallida idea, spera solo che sia un pezzo a sè stante e che non sia in blocco con la manopola e qualcos'altro, Sul fatto che una moto come il GS o l'ADV siano fatte per viaggiare è inutile nemmeno tornarci sopra; chiaro che poi uno ci fa quello che vuole: ci si può andare anche in pista volendo. Quoto anche Paketa sul discorso interfono: GPS e cell senza interfono ci fai gran poco e possono diventare molto pericolosi, perchè distraggono dalla guida; strano che sulle auto sia obbligatorio l'utilizzo dell'auricolare BT e non lo sia sulle moto :confused: Supporto per l'Iphone: prova a guardare anche sul sito della della touratech |
Anche secondo me non è il massimo togliere il supporto del NAVI, il rotellone non prendo neanche in considerazione.
- Alimentazione navi già fatta, niente fili che girano con l'eventuale telefono. - integrazione generare sulla moto buona - NAVI V con funzioni/informazioni dedicate ed esclusive al GS - supporto con serratura, se se lasci la moto per poco tempo non devo toglierlo dal supporto - integrazione con indicazione carburante serbatoio, es. se vai in riserva, anche sul navi ti esce l'icona di una pompa di benzina, tu gli clicchi sopra, ti si apre una finestra con l'indicazione dei distributori in ordine di distanza, clicchi lui ti porta, se hai in corso un percorso ti chiede se vuoi farne uno nuovo o il distributore diventa punti intermedio. E queste sono solo alcune funzioni, non indispensabili ma, se ci sono diventano molto utili. Siamo sembre al dunque, 20 anni fa si girava sia in moto che in auto senza in benché minimo supporto tecnologico, a si arrivava sempre e dappertutto. Oggi ci sono aiuti tecnologici....perché non usufruirne? |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©