|
13-02-2013, 15:24
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
R1150GS con ABS no servo c'è?
Stò guardandomi in giro per prendere il 1150 ma non vorrei l'ABS servoassisito. E' possibile? Se sì di che anni? E come faccio a distinguerli?
Grazie per consigli o segnalazioni di eventuli discussioni già inserite....e se poi qualcuno ha pure mezzi da segnalare
|
|
|
13-02-2013, 23:18
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Ciao,
senza servo devi prendere un monocandela fino al 2002.
Ciao
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
14-02-2013, 08:34
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Grazie Andrea,
tu hai abs con servo? Come ti trovi?
|
|
|
14-02-2013, 11:30
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Ciao Mascher, anch'io ABS con servo (1150 2003). Sostituito modulatore (andato) un anno e mezzo fa con uno esente dal difetto che ne faceva "saltare" molti. Che dire... non mi sono mai posto il problema con o senza servo ma visto che ce l'ho, a parte il fischio che da fermo può essere fastidioso non ho altri problemi del tipo modulabilità o intensità della frenata, ecc..., cioè per me la moto frena bene, l'ABS fa ottimamente il suo lavoro e mi ha salvato il chiulo più di una volta. Per questo mai più moto senza. In ogni caso, per evitare di sollecitare il modulatore (vedi quando devi restare fermo in salita o in discesa), quando so che devo frenare da fermo spengo la moto e metto in marcia (naturalmente non se la sosta dura 5 secondi...)
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
14-02-2013, 11:41
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2010
ubicazione: Milano & dintorni
Messaggi: 418
|
Ciao Mascher. Ho avuto per 3 anni un GS 1150 del 2003 con ABS Integral system. Mai nessun problema, frenata con ottima modulazione e ABS quando serve. E' vero che da fermo rompe un po' il fischio del servo ma in ogni caso è sopportabilissimo.
L'unica attenzione da porre è che se non giri la chiave nel quadro la moto non frena quindi a scanso di problemi anche quando la manovri da fermo, sopratutto in pendenza, ricordati di girare la chiave.
__________________
GS1200ADV LC '18 - DUCATI MTS enduro '16 - GS1200ADV '08 - GS1150...
"Fervent rotae fervent animi"
|
|
|
14-02-2013, 11:53
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Carroarmato e Redbaron :
cosa intendete per fischio fastidioso da fermo? Moto fermo motore acceso fischia qualcosa?
Ma se giri la chiave frena o poi diventa duro quasi infrenabile come l'auto?
P.S. per carroarmato: stò valutando seriamente la tua, ce l'hai ancora?
|
|
|
14-02-2013, 12:06
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Il fischio da fermo lo senti con quadro acceso se freni col freno a pedale (solo sul post) o con la leva (ant e post), o naturalmente a motore acceso, sempre frenando. E' uno ZZZZZZZZZZ ma non che ti spacca i timpani, è come il rumore di un motorino elettrico che c'è anche quando freni mentre vai, ma naturalmente il rumore del motore lo copre e non lo senti. Ovviamente se non freni non si sente nulla.
Se comunque l'ABS dovesse smettere di funzionare, (o tipo dovessi fare un tratto di strada/discesa a motore spento con chiave off) l'impianto rimane sempre attivo e i freni funzionano, solamente sono più duri alla leva/pedale (meno duri di un'automobile).
Si la moto ce l'ho ancora, al caldo in garage. Se vuoi vederla è sempre qua.
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
14-02-2013, 12:15
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Mi fai sapere dove si può vedere e magari un contatto (anche in MP se vuoi).
Grazie intanto.
|
|
|
14-02-2013, 15:09
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2008
ubicazione: Un veronese tra i magnagati.
Messaggi: 675
|
Mascher la moto è a casa mia a castelnovo di isola vicentina (nord di vicenza) e naturalmente si può vedere quando vuoi.
Il mio cell è 348 747 1656 e l'email francescoferroni@hotmail.com
Sentiamoci pure per qualsiasi cosa
__________________
Viaggio, spero di non arrivare mai...
R1150GS ADV
|
|
|
14-02-2013, 21:27
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: Tuscany
Messaggi: 3.645
|
Ciao Masher,
la mia è senza ABS (ha le Ohlins). La ho preferita ad un'altra con ABS proprio perchè ha il servo e ho preferito le ohlins soprattutto per il valore aggiunto....per quello che mi sono documentato e che mi ha fatto dire NO a questo tipo di ABS è il fatto che nel manuale c'è scritto (grossomodo): in caso di guasto al sistema frenante si userà la "frenata residua"!! Ma che vuol dire, mi son chiesto? Ecco...lì cadde l'asino, vuol dire che freni con la forza che rimane nell'impianto...dipende come ha circolato l'olio e come si è fermato prima del guasto per capire quanto sarà potente o impotente la frenata di urgenza che dovrai fare in caso di guasto; cerca nei vari topic e avrai conferma......Da quello che ho potuto capire e credimi dopo aver indagato a lungo e da varie fonti, in sostanza se si guasta si può anche non avere forza sufficiente per fermarsi in tempo...tutto questo ovviamente in caso di guasto, altrimenti rimane comunque un buon ABS...però io non me la sono sentita di rischiare. La prossima maoto sarà di sicuro una GS1200, magari il prossimo anno con ABS di sicuro ma sicuramente prodotta dopo il 2006 in quanto senza SERVO.
In fine se proprio non puoi rinunciare all'ABS, prendi un monocandela che va bene uguale ma ha l'ABS senza servo.....
...ricorda anche che con ABS ci sono degli accorgimenti di guida da usare.
ciao
__________________
R1200GS ADV '18
|
|
|
14-02-2013, 21:41
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
@Carroarmato, hai MP.
@Andrea, grazie per le info.....rifletterò
|
|
|
14-02-2013, 21:51
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
|
se la prendi entro il 2002,con abs,hai comunque la frenata normale...
cioè frenando davanti,non freni dietro!
Dal 2003 frenando davanti frena automaticamente anche dietro!
Vedi tu!
Io le ho avute entrambe e nessun problema mai(coi freni)!
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
|
|
|
14-02-2013, 22:29
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Ehi Luste sono andato a vedere la tua sul mercatino....l'hai tolta,peccato, spero che le ragionidi cui parli non siano.....gravi...!?
|
|
|
15-02-2013, 22:36
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: MESTRE
Messaggi: 607
|
Non gravi in assoluto..........
Lavoro in Bielorussia,tra parecchie difficoltà.....
...e poco tempo libero....
Purtroppo,c'è di molto peggio....vedessi come campano quei poveri cristi dove lavoro!
__________________
GS 1200 Lc 2016
c'è solo la strada, su cui puoi contare.........
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55.
|
|
|