Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2012, 23:49   #1
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito A breve...R850R Confort!!!

Ciao a tutti,a fine dicembre scorso mi sono finalmente deciso a comprare di nuovo una moto...saputo che la R850(che avevo già avuto in passato)non era più in produzione mi sono deciso per la F 800 Gs...dopo questi mesi di utilizzo ho capito che non è assolutamente la moto che cercavo,già salirci è una piccola impresa,per non parlare delle vibrazioni e del calore incredibile prodotti dal motore...oggi mi sono deciso e sono andato a vedere una R850R Confort immatricolata a dicembre del 2007 con soli 10000 chilometri,molto ben tenuta.
Quali sono le cose a cui fare attenzione,si tratta comunque di una moto di 5 anni...
Per quanto riguarda il prezzo non c'è stato verso di scendere dai 6000.00 euro inizialmente richiesti...
E' buona regola far vedere la moto ad un meccanico Bmw per verificare che la moto sia a posto e che non abbia subito incidenti ?
I miei dubbi sono dovuti al fatto che capisco che non è molto logico vendere una moto nuova per prenderne una di 5 anni...
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 23:56   #2
ZATLAN
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 Nov 2011
ubicazione: lombardia
Messaggi: 475
predefinito

controlla i consumi delle manopole (se nuove,vuol dire sostituite=km abbassati) e della pedivella del cambio (gomma).sul cavalletto centrale,abbassati dietro la gomma posteriore e guarda se le gomme con il manubrio dritto sono in linea.giuoco cuscinetti di sterzo (va a scatti se logorato) muovendo il manubrio sul centrale
ZATLAN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 00:14   #3
doktoren
Pivello Mukkista
 
L'avatar di doktoren
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 191
predefinito

Scusa l'intromissione, ma con poco più non compri una r1200r? Faresti un balzo in avanti, a livello tecnologico, di 10 anni. L'850 è stata ed è una gran moto, ma la 1200 è un'altra cosa.
__________________
R1200 GS Adv 2016 Full
————
First you want a motorcycle.
Then you want a BMW.
doktoren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 00:40   #4
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

....ma la 850 confort è la 850 forse la più bella, di ferro e a vita sarà un must...comprala non te ne pentirai...la 1200 se aspetti un altro pochino con 3/4000 la prenderai
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 01:52   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Non so condizioni e accessori, ma ritengo 6000 euro un prezzo altino.
Per il discorso 5 anni: non conta niente. D'altra parte se vuoi una moto nuova la compri nuova, se cerchi una 850 vuoi quella. E nuova non c'è.
Io comunque cercherei ancora, trovi di sicuro occasioni migliori. E che abbia 5 anni o 7, 10k o 20k chilometri non ha nessuna importanza.

saluti Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 10:28   #6
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

I dubbi aumentano...la 1200 non mi piace esteticamente forse proprio perchè sono "fissato"con la 850 ma mi chiedo(vi chiedo):
perchè Bmw ha smesso di produrre la R 850?
Avessi la possibilità di comprarla nuova avrei risolto tutti i miei problemi...
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 10:34   #7
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

Mi son dimenticato di chiedervi una cosa importante,della R850 sono disponibili tutti i ricambi come per qualsiasi moto nuova?
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 10:44   #8
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

6.000 E possono essere congrui a patto di un Km cerificato e di una moto impeccabile (vernice serbatoio fiancatine bozzi cilindri rigati...eccc.) poi farei un altro tipo di ragionamento...premesso che il kmaggio non infastisice il motore vale la pena però spendere 1500 euro in meno per avere una moto con 30/40 mila Km in più....ovvero frizione cambio freni coppia conica cuscinetti sella manopole Ammortizzatori Quasi FONFi...insomma avere nel complesso una moto tutta più fisiologicamente usurata....sai quanto costanom i ricambi....io non avrei dubbi...magari cerca i 200/300 e di sconto! ma se è perfetta risparmi!!! ----chi più spende meno spende....
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 13:21   #9
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
6.000 E possono essere congrui a patto di un Km cerificato e di una moto impeccabile (vernice serbatoio fiancatine bozzi cilindri rigati...eccc.) poi farei un altro tipo di ragionamento...premesso che il kmaggio non infastisice il motore vale la pena però spendere 1500 euro in meno per avere una moto con 30/40 mila Km in più....ovvero frizione cambio freni coppia conica cuscinetti sella manopole Ammortizzatori Quasi FONFi...insomma avere nel complesso una moto tutta più fisiologicamente usurata....sai quanto costanom i ricambi....io non avrei dubbi...magari cerca i 200/300 e di sconto! ma se è perfetta risparmi!!! ----chi più spende meno spende....
Condivido in pieno,sono disposto a pagare più del dovuto la moto ma in ogni caso trattandosi di un usato non ho comunque certezze assolute che la moto sia veramente perfetta...Bmw ha smesso di produrla perchè le vendite erano calate?
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 14:44   #10
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

è facile vedere una riverniciatura...guarda in controluce.. il granello di polvere c.e sempre, la ricolaturina pure, vernice o trasparente che sia...gli stemmi bmw pure guarda che siano perfettamente in asse e ben centrati la sfumaturina..così fianchetti e relative etichette. Libretto dei tagliandi...timbrati? fatture....targa con amico assicuratore...accertamenti sinistri in capo....anno gomme km...su internet vedi dove guardare...dovrebbe avere il 2 treno montato. Poi pedaline manopole cavalletto colorazione scarico telaio qui fatti aiutare da un amico motociclista.. la moto deve ovviamente andare dritta. la 850 è stata tolta non si sa perchè..poco potente...la rifacessero stile new 12001...in bmw i ricambi si trovano pressochè tutti
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 11-08-2012 a 14:50
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 15:47   #11
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

La 850 è stata tolta dalla produzione nel luglio del 2007 perchè tutta la "piattaforma" della vecchia serie era stata sostituita dalla nuova produzione delle 1200. La R850R Comfort è stata l' ultima ad uscire di produzione e manterrà buone quotazioni perchè prodotta solo per l' Italia, all' estero (e anche qui) la 850 era la NEW, ancora ricodo l' austriaco a Cortina che guardando la mia Comfort non voleva credere che per l' Italia avevano rifatto (nel 2003) la 850 "classica" mentre lui aveva dovuto comprare la NEW....

Theo, controlla i raccordi rapidi dei tubi benzina e le fascette che serrano i cavi elettrici, come tutte le boxer di quel periodo soffre un po' il cuscinetto grande della ruota posteriore ma non è una grossa spesa cambiarlo. Per il resto se ha avuto l' adeguata manutenzione ed è stata guidata in modo "consono" i km non sono un parametro discriminatorio, la mia data in permuta con 54.000 km era perfetta sia di meccanica che esteticamente, e non aveva un timbro sul libretto tagliandi.... quoto Dino ma aggiungo che a me la moto che hai trovato non mi pare un brutto affare, se riesci fatti mettere le valige e le gomme nuove (dal 2007 saranno marmorizzate) ed il tagliando compreso nel prezzo.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 11-08-2012 a 16:02
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 16:02   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

I ricambi non sono un problema. Il costo è quello che è ma anche altrove non si scherza.
A parte botte di sfortuna o cattiva manutenzione la R850R è la moto con un tasso di problemi congeniti pari a zero.
E ribadisco che tra 10k o 20k o 30k chilometri cambia poco. Non sono chilometraggi significativi per questo motore. C'è differenza nei tagliandi successivi ma è la sua normale manutenzione.
Se la prendi da una concessionaria Bmw avrai in più lo Stilnuovo.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 23:05   #13
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

Grazie delle risposte,sono abbastanza indeciso,quella che ho trovato,di dicembre 2007 con 10000 chilometri,colore nero mi sembra a posto però il proprietario non scende dai 6000 euro richiesti oltre al passaggio di proprietà,come optional ha unicamente il cupolino alto,le gomme sono ancora quelle montate da nuova...
alla stessa cifra ne ho trovata una grigia del 2006 con gli stessi chilometri ma con abs,manopole riscaldate,valigie laterali(stranamente non color plastica ma verniciate nero lucido,Bmw le producieva anche così?)bauletto,cupolino alto...spero di fare la giusta scelta...
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2012, 23:37   #14
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

bene gomme vecchie guarda l'hanno che coincida con l'anno della moto per cui un ottimo indizio per un km originale.....bene tra il tagliando dei 10.000 e quello dei 40000/60000 ci sono dei centini di mezzo...con quel km la moto non ha bisogno di nulla. Controllo/registrazione valvole/castelletto (le distanze le trovi nelle vaq, olio cambio 75/140, olio motore 15/50, olio copia cnica 75/90, olio freni dot4: con poco più di un centino hai la moto nuova, basta un buon meccanico generico) ...e con ammortizzatori nuovi (già sui 30/40 sono scarichi specialmente se la moto ha viaggiato in2 ..qui prepara un millino di euri) freni nuovi, cuscinetto ruota posteriore sicuramente ok-...se fai sui 5000 km all'anno sono 6 anni di serenità...io non avrei dubbi....ancora ci pensi.... la metallizzata controlla bene ...le borse sono riverniciate...scivolata?
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 00:33   #15
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da quadrellablu Visualizza il messaggio
bene gomme vecchie guarda l'hanno che coincida con l'anno della moto per cui un ottimo indizio per un km originale.....bene tra il tagliando dei 10.000 e quello dei 40000/60000 ci sono dei centini di mezzo...con quel km la moto non ha bisogno di nulla. Controllo/registrazione valvole/castelletto (le distanze le trovi nelle vaq, olio cambio 75/140, olio motore 15/50, olio copia cnica 75/90, olio freni dot4: con poco più di un centino hai la moto nuova, basta un buon meccanico generico) ...e con ammortizzatori nuovi (già sui 30/40 sono scarichi specialmente se la moto ha viaggiato in2 ..qui prepara un millino di euri) freni nuovi, cuscinetto ruota posteriore sicuramente ok-...se fai sui 5000 km all'anno sono 6 anni di serenità...io non avrei dubbi....ancora ci pensi.... la metallizzata controlla bene ...le borse sono riverniciate...scivolata?
Scusami,sarà l'ora ma non ho ben capito...in che senso"non avrei dubbi"?la nera o la grigia?
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 01:39   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

La seconda grigia, ma tratta anche qui, il target è almeno 5500.
La prima digli che se la tenga, con le gomme originali di quasi 6 anni e 10000 km da cambiare e niente accessori: a 6000 euro... ma va....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 01:48   #17
emysangre
Pivello Mukkista
 
L'avatar di emysangre
 
Registrato dal: 06 May 2012
ubicazione: Lecco
Messaggi: 167
predefinito

Confermo tutta la vita la grigia in modo particolare x ABS. Considera che fra qualche anno BMW senza ABS saranno invendibili....buon acquisto
emysangre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 03:06   #18
doktoren
Pivello Mukkista
 
L'avatar di doktoren
 
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 191
predefinito

Anch'io confermo che i ricambi si trovano tutti, a prezzi esorbitanti perché presso rete ufficiale, ma si trovano...
__________________
R1200 GS Adv 2016 Full
————
First you want a motorcycle.
Then you want a BMW.
doktoren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 10:31   #19
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

La grigia ha le borse laterali Touring color nero lucido,quindi verniciata,vi risulta che in commercio era possibile averle così o deve averle verniciate il proprietario?In questo caso chiederò come mai...
Certo che nera è molto più bella di grigia...
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 11:16   #20
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si, in origine la Comfort era solo nera, ci sarà un perchè........
Le borse verniciate le aveva solo la RT, o le ha prese usate già così o le ha fatte verniciare per "migliorarne" l' aspetto.
Spegnendo un attimo il cervello (tanto non mi serve a gran che) io prenderei la nera, più bella ed essenziale, l' ABS di quel periodo non è il massimo, il cupolino Touring io l' ho venduto dalla disperazione per la turbolenza che generava e le manopole riscaldate le ho ora sulla 1200 ma non le trovo così essenziali, fa figo avercele ma si vive anche senza.
Nera è di un'eleganza senza pari.
Certo che tra passaggio, gomme, un tagliandino ed eventualmente le valige serve un altro millino......
Che bella nera però....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 11:18   #21
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

E blu era più bella di nera e grigia, acci loro e la moda dei colori da becchino.
Le borse le avrà fatte verniciare, molti fanno così, si graffiano facilmente.
Per le cadute controlla pedane, pesi delle manopole e coperchi cilindri.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 11:29   #22
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

Scelta veramente difficile...a questo punto mi conviene forse aspettare la fine dell'estate,prezzi più bassi e maggior scelta...
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 14:55   #23
Alessandroprimo
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Vallecamonica
Messaggi: 727
predefinito

6000 euro,senza accessori,mi sembrano proprio tanti,anche perchè a comprarli poi,costano una bella cifra.
Confermo che molti hanno fatto verniciare le borse perchè ne guadagna l'estetica,ed è quello che farò anch'io perchè sono fatte con una plastica tenera che si riga facilmente,senza bisogno di cadere.
La mia è del 2000 ed ha 44000 km.Proprio ieri mi hanno detto che sembra nuova.Faccio circa 20 km/l,non consuma olio e gira come un orologio svizzero,, a parte l'ammortizzatore anteriore che comincia ad impaccarsi,ed il cambio che ad ogni cambiata,da sempre, sembra voglia buttare fuori tutti gli ingranaggi.
Basta un minimo di manutenzione e la moto ti fa 100.000 km senza problemi (sfiga a parte )
Torno ora da una passeggiata di 250 km ed,a parte il traffico infame peraltro previsto,è una moto che non stanca per niente !

P.S.......non è una piuma ! E' una moto che "devi convincela a seguirti" (cit.)
__________________
ci si vede in giro......seeee, a piedi......?

Ultima modifica di Alessandroprimo; 12-08-2012 a 14:58
Alessandroprimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 15:14   #24
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
Messaggi: 434
predefinito

Scusa ho scritto d'impeto...LA NERA
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2012, 15:18   #25
Theo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Theo71
 
Registrato dal: 13 Dec 2011
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 111
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Si, in origine la Comfort era solo nera, ci sarà un perchè........
Le borse verniciate le aveva solo la RT, o le ha prese usate già così o le ha fatte verniciare per "migliorarne" l' aspetto.
Spegnendo un attimo il cervello (tanto non mi serve a gran che) io prenderei la nera, più bella ed essenziale, l' ABS di quel periodo non è il massimo, il cupolino Touring io l' ho venduto dalla disperazione per la turbolenza che generava e le manopole riscaldate le ho ora sulla 1200 ma non le trovo così essenziali, fa figo avercele ma si vive anche senza.
Nera è di un'eleganza senza pari.
Certo che tra passaggio, gomme, un tagliandino ed eventualmente le valige serve un altro millino......
Che bella nera però....
A parte il fatto che le valigie della RT erano verniciate come forma e misura sono le stesse?
Theo71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©