|
28-10-2012, 18:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
|
Sara' muffa??...
... mi sono letto un po' di cose ma..
pensavo di avere quell'angolo del garage un poco umido..., dopo che l'ultima volta che ho trovato i fianchetti neri, quelli del logo, con delle strane zone opache, tipo efflorescenze saline..
Una bella lavata e poi olio di vasellina sulle plastiche nere..
che dire... ottimo risultato fino ad oggi..., quando entrato nel garage trovo sulle plastiche tutti puntini, come se avesse piovuto sabbia.. sulle plastiche nere sembrerebbe riaffiorare nuovamente quella che sembrerebbe muffa??
ma diamine non ci ho mai trovato dei porcini 
che faccio la lavo acqua e aceto
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
|
|
|
28-10-2012, 19:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.090
|
usa il pronto mobili  dopo aver sgrassato bene ...i funghi!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
29-10-2012, 00:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.706
|
se la zona è umida, più che delle plastiche, mi preoccuperei dell'elettronica e delle parti in acciaio
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
|
|
|
29-10-2012, 11:49
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
|
Effettivamente sono un po' preoccupato..., compro un deumidificatore :-)
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
|
|
|
29-10-2012, 14:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....aggiungici un bel telo copri moto  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
29-10-2012, 14:37
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
|
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
|
|
|
29-10-2012, 22:44
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 82
|
Sulle plastiche ci vuole il silicone spray.
L'olio di vasellina? non si usa con lei!!!!!
|
|
|
30-10-2012, 11:19
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
|
L'aceto non va bene...raschi i funghi con un cartoncino, poi butti tutto in padella con olio, burro e prezzemolo. Porcini alla Motorrad
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
|
|
|
30-10-2012, 20:47
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Dalmine
Messaggi: 110
|
Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs
....aggiungici un bel telo copri moto  !!!
|
Io ti consiglio il contrario, evita il coprimoto, ti mntiene l'umiditá ancora di piú.
__________________
R 1200 GS ADV '08
chi vuol esser lieto sia ...
|
|
|
30-10-2012, 20:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da jack2425
se la zona è umida, più che delle plastiche, mi preoccuperei dell'elettronica e delle parti in acciaio
|
Esatto !!  
Sinceramente è la prima volta che sento un problema di questo genere  ........ma con le nostre moto tutto è possibile 
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
30-10-2012, 22:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 1.048
|
Quote:
Originariamente inviata da nestor97
|
apperò.....
|
|
|
22-11-2012, 12:00
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Ho preso questa discussione in quanto basta fare una veloce ricerca e ce ne sono miriadi dove si parla di utilizzo del grasso/spry/olio al silicone per lubrificare, lucidare, proteggere.... parti in plastica e gomma... ecc...
leggevo però il libretto uso e manutenzione della Mukka e viene riportato di non utilizzare questi prodotti a base siliconica sulle parti plastiche o in gomma in quanto può arrecare danni alla parte stessa... 
io sia sulle mie moto che sulle auto, ma anche nei piccoli lavori domestici lo uso ovunque.... Secondo voi è vero che questo lubrificante "potrebbe" arrecare danni ai componenti trattati??
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
22-11-2012, 12:13
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
io lo spry al silicone l'ho dato sul gommino famoso del telelever...
__________________
ex Honda 750CBF Kawasaki 600GPZ-R
Suzuki GSR600,V-Strom 650,GS1200 TB,GS1200 ADV, GS 1200 ADV LC
|
|
|
22-11-2012, 13:24
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 153
|
Vi posso assicurare che il silicone spray sulle plastiche delle nostre moto non gli fa assolutamente male,lo dico perchè io lavoro nell'ambito dello stampaggio delle materie plastiche,e il silicone spray si usa comunemente spruzzato sugli stampi affinchè i pezzi si stacchino da esso più facilmente,e su qualsiasi tipo di plastica. L'unica controindicazione è quella di non usarlo su stampi i cui pezzi
devono essere verniciati o cromati,a questo scopo esistono altri spray appositi.
Io il silicone spray l'ho sempre usato sia sulle moto che sulle macchine,l'altro giorno dopo aver pulito bene le borse alu,le ho spruzzate ben bene col silicone e poi ho passato un panno per lucidarle,sono venute perfette...........
__________________
GS ADV MY 2011
|
|
|
22-11-2012, 18:42
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 364
|
Beh… ale66 ha il silicone spry gratis!!! Chissà come luccica la tua mukka!!  infondo è quello che immaginavo, in quanto sulle varie confezioni delle diverse marche che commercializzano questo prodotto c'è proprio riportato che lo consigliano per plastica e gomma!!! Comunque sull'uso e manutenzione è proprio scritto che potrebbe danneggiare le parti trattate… forse solo una questione commerciale al fine di utilizzare prodotti originali BMW!!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
|
|
|
22-11-2012, 19:18
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 153
|
Bè gratis non direi, lo devo comprare anch'io se lo voglio usare per lavoro o per la moto/macchina.Comunque concordo in pieno,bmw lo sconsiglia solo per vendere i propri prodotti......
__________________
GS ADV MY 2011
|
|
|
22-11-2012, 21:38
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 390
|
il silicone spray è ottimo, ma esiste un prodotto adatto per le plastiche dell'AUTOSOL, ma il silicone va bene!
|
|
|
23-11-2012, 16:06
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Aprilia
Messaggi: 173
|
Ordunque.., ho tirato fuori la moto alla luce del sole..., e quelle florescenze sembrano essere piu' che altro un' eccesso di sapone... allora mi sono armato di silicone spray come da consigli ed ho scaricato tutta la bomboletta sulla moto..., total body... e poi alliscia, alliscia, struscia..., ora oltre che molto luccicosa mi sembra pure piu' grande... 
__________________
Cementone
R1200GS LC my '13 Smurfy; R1200ST my '06 - Poly; C650Sport my '17- Ghigno.
Aprilia (LT)
|
|
|
24-11-2012, 11:52
|
#19
|
Guest
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53.
|
|
|