Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2011, 00:40   #1
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito Viaggio impegnativo, quali modifiche apportare?

Ultimamente il caldo è stato molto,
il lavoro a studio abbastanza contenuto,
di conseguenza ho avuto tempo per navigare su internet, completare la lettura dei 'viaggi di jupiter' e di inziare il seguito 'sognando jupiter',
così anche la fantasia ha preso il via...

...e ho deciso che se mai dovessi partire per un viaggio un impegnativo lo farei col giessino.
E' la mia prima e unica moto, ho imparato a conoscerla e a farle i tagliandi, anche con qualche intervento impegnativo.
E' affidabile, parca nei consumi e relativamente leggera.
In più è un mono e sui terreni accidentati è più agile delle sorellone boxer.
Ma sopratutto le doti che ho elencate sono racchiuse in una moto dal valore commerciale tutto sommato contenuto e anche nella peggiore delle ipotesi, leggasi danno irreparabile in area sperduta del mondo, la perdita economica non sarebbe esagerata (a differenza di quella affettiva).

Allora mi sono posto una domanda:
fermi restando tutti i controlli del caso a strumentazione organi della moto (che non sono di mio interesse su questo topic) quali modifiche sarebbero necessarie per affrontare un viaggio impegnativo in aree accidentate tipo asia centrale, mongolia... o africa, australia etc.?

A me vengono in mente:

- montaggio faretti supplementari
- intervento sul catalizzatore e/o sonda lambda in caso di benzine a basso contenuto di ottani (anche se non so bene cosa andrebbe fatto... e soprattutto come!)
- montaggio paramotore tubolare
- integrazione capacità serbatoio
- montaggio tubazioni freno in treccia

Voi cosa fareste?
E ciò che ho elencato come lo fareste?

Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 09:24   #2
fulvio setti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
predefinito

Wow !!!!
Devo dire di essere ± nelle stesse condizioni (caldo, lavoro 'slow', letto i due volumi di cui sopra e, last but not least : PROPRIETARIO DI UNA F650GS ).
Stante che, purtoppo, per me sarà dura riuscire a fare una cosa del genere (sai com'è, lavoro, famiglia, ecc. ecc) però nulla vieta di pensare, cacchio !!!

La prima cosa a cui ho pensato è proprio COME rendere una moto (la nostra in questo caso) più dotata di riserve di carburante, d'accordo che consuma poco (in un altro thread che avevo aperto si era stabilito un consumo medio per la versione con accensione elettronica di ALMENO 25km/litro) .. però la capacità del serbatoio è di ~ 14 lt = 350 km di autonomia .. al limite, ma al limite è meglio non arrivarci .... per sicurezza mettiamo 300km và !

Ora io escludo la sostituzione del serbatoio (solo perchè è troppo complicato, se c'è qualcuno che ha delle proposte è benvenuto !) quindi sarei per una 'dotazione' di tanica/taniche di benza ... p.es. con 2 taniche da 5 lt ci sarebbero 10 lt in più = altri 250 km di autonomia e andremmo a QUASI 600 km !!!! beh, penso che in questo caso basterebbero !!!!! (mettiamo 550 per sicurezza va !)

Ma ora il problema sarebbe DOVE metterle queste due tanichette (che, naturalmente, dovrebbero essere adatte a contenere la benza ... non due qualsiasi taniche ... )

Per avere un volume interno di 5 lt dovrebbero essere , ± due parallelepipedi con dimensioni interne di 27 x 18 x 10 cm ... in questo modo (non ci ho mai provato, è una proposta .... ) forse potrebbero essere collegate alle borse laterali, al loro lato posteriore .... che ne dite ho detto delle stupidate ???
__________________
BMW F650GS
fulvio setti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 10:11   #3
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Nel mio caso il punto di vista è diametralmente opposto, in quanto il pensiero predominante è 'se non ora, quando?'...

Per quello che riguarda la collocazione delle taniche aggiuntive anche io ho pensato di alloggiare i serbatoi sul retro delle borse, tuttavia possono essere presi in considerazione alcune alternativa:

- rimozione della marmitta originale con una ad un solo silenziatore, così si può alloggiare un serbatoio cilindrico al posto del silenziatore di destra,

- acquisto di contenitori 'piatti' da posizionare su un portapacchi posteriore

Esempi sono pubblicati su f650.com

Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 10:43   #4
fulvio setti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da framax Visualizza il messaggio
Nel mio caso il punto di vista è diametralmente opposto, in quanto il pensiero predominante è 'se non ora, quando?'...
..........................

Lamps

Hai ragione ! Anche se ... mr. Simon (Ted, per gli amici, il protagonista de 'i viaggi di Jupiter' ndr ) il suo secondo viaggio lo ha fatto a 70 anni ...

come dici ? lui era gia 'allenato' dal primo viaggio fatto 30 anni prima ? VERO !
come ? questa volta aveva, anche se non per tutto il suo viaggio, un supporto di jeep e quant'altro ? vero ! ... però, dài, lasciami sognare ... tanto non costa nulla ...

Comunque, tornando a noi,
1) la sostituzione del tubo di scarico 'doppio' con uno singolo non è male, certo tra il dire e il fare ....(i.e. c'è una sostituzione di questo tipo ANCHE per i modelli 'vecchi' ? p.es. il mio è del 2005)
2) il contenitore piatto invece, mah, se non si trova di meglio ....

Invece, a proposito di 'aggiunte' concordo con l'effettuare, quasi sicuramente, un'aggiunta ai fanali anteriori, di altri due luci, e in questo mi pare ci siano (anche in questo sito) parecchie idee in merito ... dal 'chiavi in mano' al 'fai da te' più completo
(anche se, mi pare, ci potrebbero essere dei problemi di omologazione ... = se giro in Europa bisogna stare attenti ... se giro in Africa forse no ..)

Per quanto riguarda l'uso di benzine con basso numero di ottani non sò ... e dotarsi di additivi ? (vabbè, si spererebbe che la benza non sia a basso n° di ottani OVUNQUE, altrimenti ci vorrebbero troppi litri di additivo da portarsi dietro e in questo caso bisogna fare in un altro modo ... ma mi chiedo (e TI chiedo ! ) la ns. mucchina, senza carburatore, si comporterebbe davvero MALE se il numero di ottani diminuisse ?? boh !!!
__________________
BMW F650GS
fulvio setti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 12:08   #5
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

Il mio 'se non ora quando' non è riferito all'età, almeno non strettamente, ma alle condizioni ad essa correlata (leggasi impegni familiari, lavorativi, ecc. ecc.).

- quanto alle marmitte il problema dalle mie parti è davvero relativo: considera che Arrow e Giannelli sono entrambe distanti meno di 2 km da casa mia e che le aziende artigianali che lavorano nell'indotto assemblando e saldando i silenziatori sono davvero molte. A occhio credo però che, anche cavandosela al punto di vista economico relativamente con poco, ci sarebbero problemi di omologazione.

- riguardo ai faretti aggiuntivi ho letto da qualche parte che se sono omologati come fendinebbia non ci dovrebbero essere difficoltà, mentre problemi nascono nel caso in cui si montino dei faretti di profondità. In ogni caso considera che giro da due anni con faro allo xenon (sicuramente contra legem) e non mi ha detto niente nessuno, nemmeno in Francia.

Su benzine, additivi, catalizzatore, iniettori e via discorrendo non ne so una mazza. Speriamo che qualcuno possa illuminarci.
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 12:17   #6
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

vabbè......
dipende.
ciò che dite vale per viaggi estremi,ma moooolto estremi.
in posti estremi,ma moooolto estremi.
secondo la mia esperienza non occorre nulla di aggiuntivo.
un serbatoio che offre 300 km comodi di autonomia in genere è sufficente.
faretti e ammennicoli soddisfano l'estetica ma non sono in realtà necessari.
è prudente magari rinforzare i portapacchi ,gli attacchi vari, pensare a gomme nuove e adatte,polivalenti insomma.
qualche raggio di scorta,una tanica metallica da 5 litri di benza che nei miei viaggi non ho mai utilizzato,ricambi meccanici minimi se si patre con una moto ben revisionata e controllata.
parlo di viaggi abbastanza impegnativi comprendenti moderati fuori strada,deserti brevi e strade bianche,tole ondulee poco.
tipo turchia,siria,giordania.una 40ina di giorni.
perchè benzina si trova,magari poca ma si trova,magari pochi ottani ma non è neccessario togliere il cat.
cioè,voglio dire,nella maggioranza dei casi,se si programma un pò,se ci si informa sui percorsi è inutile appesantire la moto.
sto ovviamente parlando di viaggi impegnativi in zone poco servite.
le imprese estreme veramente non le considero proprio.
li' è necessario il fisico prima di tutto e una moto e una assistenza fuori dal normale .
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 12:27   #7
fulvio setti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
predefinito

Yeah !!! Ti ringrazio ! (mio parere personale ndr) in questo modo torno un pò con i piedi perterra ....

Pensa che avevo appena trovato il sito di questi due : http://www.roadrunner.travel/article-6648.php

cacchio che robina, loro sì che hanno fatto modifiche 'pesanti'

(tra l'altro, una modifica che forse costa poco, è di 'allargare' la base del cavaletto .... così riesce a poggiare bene anche se il fondo non è molto 'hard' )
__________________
BMW F650GS
fulvio setti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 13:05   #8
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

@ steu369
Il discorso è molto generale e in teoria nessuna meta è esclusa.
Presonalmente mi stuzzica l'Asia centrale e quindi Stati con nome che termina in 'stan' a est della Turchia, Mongolia e steppa russa ben più a oriente del Volga.

Sugli ammenicoli vari concordo sul fatto che sono prevalentemente estetici, ma i faretti aggiuntivi li ritengo piuttosto necessari soprattutto sui modelli monospark, con faro in vetro lavorato (meno sul modello successivo), in quanto la resa luminosa è davvero scarsa e anche se si monta un kit xenon c'è sì un miglioramento, ma se si viaggia di notte la luce non è poi troppa.

Riguardo la benzina la soluzione migliore credo sempre che siano le taniche aggiuntive tipo acerbis, tuoratech o simili, senza mettersi a fare troppi lavori.

La mia filosofia poi è quella di spendere il meno possibile in ammenicoli griffati, riciclare quello che si ha a disposizione e fare i lavori in casa: chi mi conosce sa che ho realizzato un portapacchi con un vecchio divieto di sosta...

Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 13:37   #9
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

per quanto mi riguarda avendo fatto qualche viaggio con la mia del 2006 TS ti consiglio di non fare grosse modifiche....va bene come sta!!
Lascia stare il catalizzatore ...non penso ti dia problemi!! Se proprio vuoi satre tranquillo 2 conf. di additivo...Freni a treccia?solo se adesso ti da problemi!!
Invece concordo su:
paramotore e fiancatine...io ho quelle della TT entrambe mi sembra 290€
Faretti della Hella...con 50€ risolvi e vanno benissimo,ti mando le foto...tanta sostanza...poca spesa.
Cambio corona-atena-pignone, gomme nuove ma non eccessivamente tassellate...durano meno..
Concordo con taniche benzina da 5lt e ti ricordo che se leggi istruzioni il nostro serbatoio contiene 17,300lt... borsa posteriore morbida..pesa poco ed impermeabile come quella nuova della Givi da 40lt. Allargamento cavalletto..
Fotocopia TUTTI i documenti e mettili al sicuro...registrati sul sito "viaggiaresicuri" e per il resto....VAIIIIIIIIII
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 13:45   #10
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito



Faretti Hella ....25 € cadauno...
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 14:00   #11
fulvio setti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
predefinito yes !!

Faretti hella !!! carini !!! (via ebay ?, montaggio ?)

Ho controllato la capacità del serbatoio, hai ragione ! (17.3 lt) forse ero arrivato a 14 non considerando la 'riserva' (circa 4 lt ndr) ergo :

17.3 * 25 =~ 430 km !!!! se ci aggiungiamo 1 (una !) tanica da 5 lt sono circa altri 120 km = 550 km !!!! WOW !!!!
__________________
BMW F650GS
fulvio setti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 15:16   #12
framax
Mukkista doc
 
L'avatar di framax
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
predefinito

@moretto

I faretti che modello sono?
Io ieri guardavo di alcuni, simili, commercializzati dalla Lampa e che dovrebbero costare sui 40€ a coppia.

290€ per un pezzo di ferro come paramotore?
decisamente troppo! semmai vado da uno sfascio/deposito ogm o simili e recupero dei ferri già piegati (tipo le strutture di quelle vecchie sedie con le gambe in metallo) e me lo autocostruisco.

Con quello che risparmi ci scappano altro che i tubi in treccia! ...che non saranno indispensabili ma di sicuro male non fanno.

Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
framax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 16:32   #13
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

dato tutto per scontato e considerato che uno si ''immagina''il viaggio ed è bello cosi...
paraquelloche ti pare mi sembra prudente.
allargare appoggio cavalletto centrale imho bocciato,
con moto carica è ben difficile utilizzarlo.
piuttosto ampliare il cavalletto laterale (o aggiungerlo)con una placchetta leggera di 10cmq.
potenziare le luci?perchè?di notte non si viaggia mai..ma mai...porta sfiga ma sfiga....
piuttosto ecco,se vogliamo esagerare nelle strade bianche esaminerei il filtro aria,quello si anche se è sufficente pulirlo spesso.
poi,in quel tipo di viaggio tutto può verificarsi,una stupida caduta,una spelatura,un cagotto..capita sempre qualche cosetta.
imodium e amuchina necessarie.
protezioni leggere e traspiranti ma comodissime etc ,le solite cose.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 17:52   #14
fulvio setti
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 77
predefinito Cavalletto laterale

sì sì sì, mi pare proprio quello che compare nel sito che ho citato sopra
__________________
BMW F650GS
fulvio setti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 20:38   #15
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

faretti acquistati da un fornitore per elettrauti, non ricordo il codice..prezzo 50€ + lampade h3 e ...quel coso x fare il collegamento....come si chiamaaaaaa!!!!con il fusibile...va beh...non mi vienee!!!Dopo servono le staffe x montarli...io ho preso due fascette che reggono i parabrezza delle vespe!!Totale 60€... e lavoro faidate!!
PS....per paramotore il tubolare delle sedie è leggero!!!Comunque Framax...sei un grandeeeee....inventiva allo stato puroo!!
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 21:03   #16
sdinsa gsino
Mukkista in erba
 
L'avatar di sdinsa gsino
 
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: tra il Baldo e il Garda
Messaggi: 597
predefinito

io monterei i riser, i faretti, protezione serbatoio touratech e motore wunderlich, eliminerei il parafango dietro e monterei un paracatena normale, monterei delle pedane allargate e un rialzo e allargamento del freno posteriore. poi una bella piastra portapacchi posteriore e le valigie in alluminio. in base al posto da visitare oltre le cartine un bel gps.

rialzo freno fatto in casa:
http://img707.imageshack.us/img707/1826/dscf0025jt.jpg


protezione serbatoio e piastra portapacchi:
http://img683.imageshack.us/img683/3902/dsc00982st.jpg
__________________
R1150GS Beta RR300
Maiale dal primo CCCRR
il vero signore guida una RT infatti io ho un GS
sdinsa gsino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:17   #17
F650GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
predefinito

@ Moretto

Gli Hella li hai montati sui tubi della protezione della carenatura della Touratech
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2532


Puoi postare ancora due foto degli attacchi dei faretti sui tubi ? Grazie
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
F650GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 22:44   #18
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito



@ f650gs purtroppo non ho foto migliori....questa l'ho ingrandita...Ricordi i parabrezza delle vespe? avevano quei 2 tubi verticali e queste fascette metalliche di 2 cm di larghezza lo fissavano...vanno perfette.
Il parafiancatine è proprio quello del tuo link..
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 23:13   #19
F650GS
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Repubblica di Genova dal 1099
Messaggi: 1.201
predefinito

Ottimo grazie, avevo dei dubbi se prendere il parafiancatine della TT in quanto lo avrei utilizzato solo per montare i faretti ma non sapevo se poi il montaggio di quest'ultimi era compatibile.

Oltre alle tue fascette modello vespa penso sia anche possibile saldare direttamente la staffa dei faretti al tubo e poi riverniciare il tutto.
__________________
F650GS 2001 110.000 km "il Mulo"
F650GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 14:28   #20
Payo77
Mukkista in erba
 
L'avatar di Payo77
 
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 376
predefinito

Salve a tutti,

a proposito dei faretti supplementari, qualcuno di voi ha esperienza con questi: http://www.marmoratamachine.it/reparto_53.html ??????????
Non mi sembrano male come estetica e posizione, non so se siano anche efficaci. Rispetto ad altre proposte che ho trovato in rete, il prezzo (comprensivo di staffe se ben ho capito) mi sembra non male. Che ne dite? Sono molto tentato all'acquisto...
Payo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2011, 20:06   #21
Payo77
Mukkista in erba
 
L'avatar di Payo77
 
Registrato dal: 09 Jul 2009
ubicazione: Faenza
Messaggi: 376
predefinito

Guardando questo video direi che alla fine la nostra F650GS non necessita di grosse modifiche
http://www.youtube.com/watch?v=oUgQZnthFBc

Sapete dove trovare on line l'estensione per il parafango anteriore???
__________________
R1150GS ADV '05
F650GS '00
CB500 Four '75
Payo77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 00:42   #22
BMWttone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BMWttone
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Villorba (TV)
Messaggi: 33
predefinito

Sapete dove trovare on line l'estensione per il parafango anteriore???[/QUOTE]

Non esiste l'estensione, si tratta di parafango della Dakar, sotto il pezzo nero il parafango è tronco, non finisce a punta. Devi trovare un parafango Dakar.
[...]

Ultima modifica di Lo_Staff_di_QdE; 11-12-2011 a 08:54 Motivo: vedi MP
BMWttone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 22:17   #23
OKI
Mukkista doc
 
L'avatar di OKI
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 6.405
predefinito

considerato che il serbatoio tiene 17,5 lt reali...
considerato che quando si fa un viaggio importante in luoghi remoti in genere si viaggia piuttosto tranquilli...
ecco,a 90km/h il giessino fa circa 30 km/l (525km teorici),quindi non mi preoccuperei tanto di rimanere senza benzina quanto del fatto che la moto sia globalmente a posto,e quindi affidabile.

Marco Deambrogio ha fatto circa 2 giri del mondo col gs:dice che quando aveva poca benza rallentava l'andatura per consumare sempre meno ed essere certo di arrivare
__________________
Maiale non capriccioso
OKI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 01:24   #24
BMWttone
Pivello Mukkista
 
L'avatar di BMWttone
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Villorba (TV)
Messaggi: 33
predefinito

Marco Deambrogio ha fatto circa 2 giri del mondo col gs:dice che quando aveva poca benza rallentava l'andatura per consumare sempre meno ed essere certo di arrivare [/QUOTE]

Gran bello quel libro!!! Veramente spettacolare.
BMWttone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 10:51   #25
tuaregwind
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tuaregwind
 
Registrato dal: 15 Nov 2010
ubicazione: Il paese dove non si arriva mai
Messaggi: 266
predefinito

Non mi spiace il serbatoio australiano della Turtle http://www.turtlepac.com/products/co...uel-tanks.html
da 20 litri , ma costa un pozzo di quatrini 333,00 eu compreso il trasposto,non so se li valga realmente; chi è a conoscenza di altre soluzione da indicare e il benvenuto.
__________________
Bmw F650 gs del Lulglio 2001( venduta 2013)
Sertao-abs consumao..meravigliao2014
tuaregwind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©