|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-10-2012, 22:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Triumph tiger 1050
sono anni che vado matto per questa moto: coniuga secondo me il meglio della sportività e del layout dell'"endurona" tanto di moda e tanto comoda;
ma mi chiedo come mai non ne hanno mai vendute tante, anzi proprio poche..
cmq per me rimane bellissima
due esemplari..
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-48451342.htm
http://www.autoscout24.it/Moto/Detai...67666750000000
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
29-10-2012, 22:28
|
#2
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.830
|
La conosco molto bene in quanto nel 76,35% dei giri che faccio in moto mi accompagnava un amico con il Tiger 1050.
Pregi:
- Gran motore 3 cilindri, molto fluido, caratterittato da un buon tiro ai bassi ed un ottimo allungo. I fan della Triumph dicono che racchiuda i pregi del bicilindrico e del quadricilindrico in un unico propulsore.
Difetti:
- basta guardare la moto per accorgersi degli effetti lassativi: urenda... ma brutta forte!
- ciclistica: il mio amico, che peraltro non è neppure un gran manico (e quindi va piano!), ha sentito l'esigenza di cambiare subito le sospensioni. Il mono posteriore dondola e pompa che un piacere mentre le forcelle affondano di bestia in staccata.
- consumi non eccezionali
- scarsa capacità del serbatoio che con i consumi sopra citati ti costringe a fare benzina ogni 250-270 km scassando il belino ai compagni di viaggio
- la moto è molto bassa e sembra di stare seduto sul cesso
strumentazione incompleta (non ha neppure l'indicatore di marcia inserita)
- borse di serie poco capienti ed aftermarket inguardabili.
Altro per ora non mi viene in mente ma sicuramente ci sono altri contro....
Ah si... dimenticavo: le rifiniture sono paragonabili a quelle di uno scooter gilera di un decennio fa... componentistica economica ed un livello qualitativo abbastanza discutibile.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-10-2012, 22:33
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
cazzo gli hai fatto il funerale
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
29-10-2012, 22:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
Messaggi: 2.646
|
Vale lo stesso per la 800xc?
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
|
|
|
29-10-2012, 22:42
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ma'...io dico la mia,pochi giorni fa'ho messo in vendita la mia RT(ancora invenduta)una persona mi ha contattato per propormi una permuta con appunto una Tiger 1050,catapultato alla Triumph ho chiesto una prova perche'anche a me'piace come estetica:
1°Punto la moto è ALTA..MOLTO ALTA..altro che bassa,se non si è almeno 185 si mettono i piedi per terra come carla fracci,in movimento il motore è forzuto e anche cazzuto,pero'aime'sulle sospensioni sono daccordissimo,troppo da turismo,nei curvoni il retrotreno lo senti molto morbido e l'avantreno basta poco per vederlo affondare.
rimane una gran bella moto,direi ottima nella posizione di guida.
i consumi a leggere chi cè l'ha sono altini specialmente nell'urbano.
per piacere piace,vederla con le sue borse rigide non è male,ma anche io pensavo meglio come struttura generale,invece oltre al motore ho trovato la moto"neutra"su molti aspetti,tanto neutra che tra altezza e il resto ho desistito alla permuta.
Le endurone,belle quanto mai vengono sempre ammazzate dal GS,cè poco da fare,vuoi per moda vuoi perche'effetivamente è una gran bella moto ma è cosi.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-10-2012, 08:57
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
|
va molto bene ma non e' un endurona...
|
|
|
30-10-2012, 09:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Se ne hanno fatta una nuova, anzi due, un motivo ci sarà
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
30-10-2012, 09:34
|
#8
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
oltre alle critiche alle sospensioni, oltre al fatto di essere incastrato nella sella, il motore rispetto a quello della speed da cui deriva e' una delusione. Che poi in assoluto vada bene e' un conto, ma quando io l'ho provata scendevo dalla speed nello stesso giorno e il confronto di motore era impietoso.Di ciclistica pure.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-10-2012, 09:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Infinitamente meglio il tiger 955 verde
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
30-10-2012, 09:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Nel frattempo è uscita la Versys 1000, che le preferirei senza dubbi. A parte le garanzie Giap, penso che sia proprio il motore a fare la prima differenza; mi piacerebbe vedere un confronto tra le due curve di coppia... Il 1043 della Z1000SX/Versys 1000 è lo stato dell'arte.
Ultima modifica di euronove; 30-10-2012 a 09:54
|
|
|
30-10-2012, 09:58
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Oct 2012
ubicazione: tra le curve della selva
Messaggi: 57
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
oltre alle critiche alle sospensioni, oltre al fatto di essere incastrato nella sella, il motore rispetto a quello della speed da cui deriva e' una delusione. Che poi in assoluto vada bene e' un conto, ma quando io l'ho provata scendevo dalla speed nello stesso giorno e il confronto di motore era impietoso.Di ciclistica pure.
|
quoto. stessa cosa provata dal sottoscritto...
il tre cilindri speed è davvero un altra cosa. moto inutile... ciclistica e cerchi scandalosi..
|
|
|
30-10-2012, 10:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
grazie a tutti..
sono riuscito a provare la Speed, la Tiger 800 ma mai questa..
appunto ho chiesto lumi, ma in ogni caso a me la moto piace eccome..
l'ideale sarebbe trovarne una già con le Ohlins..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
30-10-2012, 10:25
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
30-10-2012, 10:43
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
La valutai nel 2008 al posto del GS.
Per quel poco che l'ho usata mi è piaciuto molto il motore, meno le sospensioni e la seduta, che se bassa in assoluto non è, ha una sella incavata che mi costringeva i miei movimenti.
Esteticamente a me piaceva molto, del resto i gusti son gusti....
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
30-10-2012, 12:59
|
#15
|
Guest
|
Per le forche se non erro sono regolabili . Per il mono post non so ....
Il motore da solo VALE TUTTI I SOLDI SPESI PER CAMBIARE LE FORCHE ....
|
|
|
30-10-2012, 13:49
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 905
|
...secondo me...brutta forte...però, come si dice...de gustibus...
__________________
Ex BMW R1200R '13
Ex BMW F850GS Rally '20
BMW R NineT Scrambler '22
|
|
|
30-10-2012, 14:30
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Se ne è parlato anche recentissimamente.
Secondo me è uno dei peggiori cessi con le ruote che si siano mai visti per strada. Curioso del 3 cilindri volevo provare una Speed, ma il concessionario dove mi recai non ce l'aveva in prova e mi dette quella. Che dire... trovarle un pregio mi fu davvero impossibile.
Il motore secondo gli appassionati del Marchio racchiude i pregi del 2 e quelli del 4 cilindri... boh... per conto mio racchiude piuttosto i difetti di entrambe le architetture: sotto tira meno di un 2 e sopra allunga meno di un 4, senza fare significativamente meglio di un bicilindrico in allungo o di un quadricilindrico in basso. Ha dei buoni medi, ma nemmeno nulla di trascendentale; quando poi pensi che stia per suonare la carica ti trovi a sbattere il muso sul limitatore di giri. A quell'ora il mio quattrozilindren ha ancora almeno 2500 giri di allungo ignorante e malvagio, mentre fin lì un bicilindrico bolognese a due valvole gli ha fatto un qulo come una capanna.
Ah... dimenticavo... il motore a mio giudizio è la parte migliore della moto.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
30-10-2012, 15:06
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.753
|
EnricoSl900, a parziale discolpa ti assicuro che il motore della speed 1050 e' un altro mondo, quello della tiger e' stato spolpato proprio sotto e ai medi che sono il punto di forza della speed. Il perche' di quella scelta non l'ho mai capito, hanno snaturato un motore che per me resta uno dei piu' goduriosi in circolazione. per farti un paragone, la speed aprendo un po' di gas viene su una ruota con naturalezza da subito, ha una forza immediata, la tiger da vuota passa a impennare di colpo come una isterica 2T , proprio come se dai medi in giu' le avessero segato una fetta di curva di coppia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-10-2012, 18:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
Esteticamente tutto é soggettivo, ma da guidare il Tiger é una moto fantastica. Un motore irrompibile, con il marmitta originale ha un sound inimitabile.
Moto indimenticabile.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
Ultima modifica di panzer; 30-10-2012 a 20:26
|
|
|
30-10-2012, 19:22
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.785
|
Quote:
Originariamente inviata da ghima
come mai non ne hanno mai vendute tante, anzi proprio poche..
|
La risposta (come sempre) è dentro di te, basta trovarla. Dici che che ci vai matto da anni ma non l'hai comperata. Come mai ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-10-2012, 19:44
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2012
ubicazione: Chieri
Messaggi: 44
|
Diciamo che come moto va capita ma vi assicuro che è, a mio avviso un'ottima moto tuttofare.
Il motore non lo si può paragonare a quello della speed perchè è stato volutamente rivisto nelle potenze e nella curva di coppia e tra l'altro negli ultimi anni sono stati fatti parecchi interventi sulla gestione della centralina. Qualcuno dice che non ha i bassi di un bicilindrico e l'allungo del 4 cilindri... Punti di vista, io dico che ha più allungo di un bi e più coppia di un 4. 
Ha certamente i suoi difetti e non sono pochi ma se cerchiamo tutte le moto li hanno.
Le sospensioni non sono il massimo ma con pochi accorgimenti sulle regolazioni si può viaggiare bene senza problemi ( a mio avviso se si arriva al limite di quelle sospensioni si sta cmq esagerando, perlomeno su strada).
Altro difetto è la frenata che non è il massimo ma con due pastiglie come si deve (ZCOO) si risolve bene( meglio delle grembo rosse, moooolto meglio)
Le impostazioni di guida sono, secondo me, molto personali così come l'estetica.
Con il tiger1200 o 800 non ha nulla a che vedere, anzi forse il nome è l'errore più grande che abbiano fatto in Triumph perché non c'entra nulla con le precedenti.
Ultima considerazione... È un progetto che ormai risente del peso degli anni e che non ha mai visto un serio aggiornamento.
|
|
|
30-10-2012, 19:45
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: ortonovo
Messaggi: 296
|
Sono da 4 anni e 71000 km felice possessore della Tiger 1050, perchè ne hanno vendute poche ? Non lo sò e non mi interessa non scelgo la moto in base alle vendite . Non è stata capita all' inzio commercializzazione e ancora oggi continuano. Non è da confrontare con la speed ne tantomeno con il gs anche se la classificano come enduro  Le sue gomme parlano da sole , è una moto da turismo veloce , non esasperato , comoda . La ricomprerei solo per il Motore  Unico (per me ) neo sono le sospensioni ma per il prezzo che ha confrontato con tante sue colleghe si possono cambiare . Per le finiture non la ritengo ne peggio ne meglio di tante altre moto in testa alle vendite , l' estetica non discuto........... L' unico punto debole non solo della Tiger 1050 ma di Tutte le Triumph è l' assistenza.
|
|
|
30-10-2012, 23:41
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da Manicotto
................Qualcuno dice che non ha i bassi di un bicilindrico e l'allungo del 4 cilindri... Punti di vista, io dico che ha più allungo di un bi e più coppia di un 4.  .....................
|
Beh... il mio 4 tira di più di quel 3, e non ti dico cosa può fare il 1300... 
Quanto all'allungo di un bicilindrico, dovresti sentire come cantano quelli bolognesi a quattro valvole intorno agli 11000... e avanza anche quello di una vecchia ST4, non è che devi scomodare costosi 1200 odierni...
Quello della Speed mi riprometto di provarlo quando mi capiterà l'occasione, ma se restiamo nel settore delle moto nude ho ancora ben presente la S4R che mi fece provare una volta un mio amico... e dubito possa essere qualcosa di più esplosivo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.
|
|
|