Pompa Brembo RCS... Alcuni chiarimenti
Ho appena acquistato la radiale della Brembo, per risolvere l'unico aspetto della moto che non mi soddisfaceva, il famigerato allungamento della corsa della leva.
Ho cercato molto in rete, vorrei fare un po' di chiarezza dato che mi appresto a montarla.
1-Tubazione
Ho notato che la tubazione è piuttosto lunga, oltretutto fa un giro "largo", passando alla sinistra del manubrio per poi girarci intorno. E' possibile quindi mantenere quelli originali, la mia moto ha 10000km, mi seccherebbe doverli cambiare! Anche l'attacco, posto nella parte bassa, mi sembra perfettamente compatibile, senza bisogno di eventuali adattatori.
2-Stop
La suddetta pompa ha in dotazione il suo microint. ma ho letto che la Bmw ragiona con logica opposta rispetto alle altre moto. Ho visto che il problema è stato superato montando un semplice relè, dato che faccio l'elettricista una soluzione semplicissima, l'unico dubbio è, dove prendere corrente a valle della chiave? Dal faro?
Altre soluzioni, escludento l'idrostop, che non funziona mai bene? Trovare un microinterruttore da adattare?
3-Supporto specchietto
La brembo vende separatamente il supporto specchietto, alla modica cifra di 45 euro+spedizione... Come avete risolto voi? Pensavo di prendere un normalissimo supporto e montarlo "affiancato" alla pompa.
|