Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-01-2013, 13:18   #1
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito Quale casco per avere tutte le funzionalità sulla K?

Ciao a tutti,
Ho letto diversi pensieri all'interno del forum per quanto riguarda i vari tipi di caschi e capisco bene che non sarà mai possibile che tutti si sia sulla stessa linea e, men che meno, della stessa opinione.

In primavera ricevo la nuova GTL e non vorrei fare degli acquisti errati, soprattutto per il casco.

Mi spiego meglio. La mia idea è di adoperare giornalmente la moto per lavoro e quindi vorrei poter usufruire di tutte le potenzialità che la moto offre.

Ascoltare la radio, rispondere al telefono, utilizzare il navigatore.

Occupandomi di un lavoro che mi tiene al volante diverse ore al giorno, vorrei veramente poter sfruttare al massimo tutto quanto offerto.

Premetto che guido moto da circa 30 anni e ho sempre acquistato ARAI, vorrei ancora andare nella direzione di questa marca, ma mi sa che non sarà possibile.

Guardando e cercando info sui vari siti, non sono riuscito a trovare una soluzione. I caschi multifunzionali non mi hanno mai attirato molto. Devo dire che preferisco gli integrali, ma non so se riuscirò a trovare un integrale che possa soddisfare urtato quanto da me ricercato.

Mi sa che dovrò andare in direzione di un Multifunzionale e la cosa non mi stuzzica affatto.

Giusto per vostra info, abito in Sementina che è a circa 60 km a Nord di Milano e mi sposto solo nella regione tra Locarno e Lugano, quindi il clima è quello dell'Italia del Nord.

Ancora una cosa. Non m'interessa risparmiare sull'acquisto di un casco perché, secondo me, è la parte più importante del equipaggiamento di un motociclista.

Grazie a tutti in anticipo per le vostre considerazioni e aiuti.

PS: non vedo l'ora che arrivi la bestia.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 13:57   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Ovviamente la mia è solo una opinione, ma mi sembra di "leggere tra le righe" che stai valutando l'uso del casco BMW al fine di poter usufruire dei collegamenti interfono e audio.

Se, come dici, le tue preferenze sono per caschi non modulari, la soluzione che mi sentirei di consigliare è di comperare il casco che preferisci ed usare un interfono a filo (nella fattispecie un autocom... visto che è un "quasi" sinonimo di fatto con "interfono a filo").

Certo... c'è la scomodità (soggettiva) del cavo, ma le funzionalità e qualità audio sono enormemente maggiori.

E alla fine il costo è anche inferiore... cosa che non guasta
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:05   #3
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

La questione del costo non è un problema, safety first!

Il fatto è che sono stato viziato con Arai e non so bene come comportarmi. Certo che avere un cavo in mezzo all p... mi stuzzica anche meno.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:25   #4
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io posso solo portare la mia personale esperienza... e sebbene anch'io non vedessi di buon occhio il cavo, ho scelto di averlo per gli aspetti "positivi" che ha; dopo un pò non te ne accorgi neanche di averlo e non intralcia minimamente la guida o i movimenti.
Se cerchi qui sul forum se ne è parlato molto e si sono sviscerati i vari pro e contro.
Riassumo solo sinteticamente i pro che ritengo rilevanti nel confronto con l'alternativa dei caschi bmw:

qualità audio
ascoltare contemporaneamente (ed entrambe se siete indue) audio, nav, interfono, telefono (e non una sola fonte sonora alla volta dovendo passare da una all'altra)
non c'è da ricaricare nulla e l'autonomia è illimitata
scegli il casco che ritieni migliore per te
anche il passeggero può scegliere il casco che ritenga migliore

Gli ultimi due punti diventano ancor più rilevanti nel caso anche uno solo dei due si trovi "scomodo" con il casco bmw (non abbiamo tutti il cranio secondo gli standard bmw )

per inciso... pur avendo usato per molti anni i caschi modulari (tra cui 2 bmw), principalmente per la questione degli occhiali, sono arrivato anch'io alla decisione che preferisco una maggiore scomodità nel mettere/togliere a fronte di una maggiore sicurezza. Non nel senso che un modulare sia "insicuro", ma che di fatto alla fine lo si usa per lunghi tratti "aperto"... e questo lo rende sicuro solo tanto quanto un jet.

Infine... se sei un patito della sicurezza, considera anche che con l'interfono a filo non c'è nulla da premere o regolare mentre guidi, quindi non impegni mai una mano via dal manubrio.

edit:
dimenticavo... la scelta non deve forzatamente essere "senza possibilità di ritorno". Se scegli di provare l'interfono autocom hai un investimento di 500 euro e puoi provarlo anche con il tuo casco attuale.
Se poi proprio non ti ci trovi bene... puoi sempre percorrere le alternative... e se decidi che sono migliori del filo... credo che non ci rimetti molto a rivendere l'interfono usato.
In questo caso l'unica accortezza è di fare il collegamento ai cavi delle casse utilizzando il cavo di "prolunga" extra (che bmw vende), in modo da non saldare permanentemente nulla al cavo originale della moto. Tutto il resto dell'impianto non richiede alcuna modifica permanente.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 04-01-2013 a 14:34
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:40   #5
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Concordo in pieno con panco
Io ho la GTL ed ho messo autocom
Il casco a questo punto e' solo a tuo piacere senza limiti di alcun genere
Il filo per me e' come non esistesse, sono abituato da anni ad usare l'autocom e non cambierei x nulla


Sent from iPhone
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:43   #6
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

faccio anche notare che l'opinione di Giovanni è di uno che ha usato a lungo quello che era (e forse è ancora) il miglior interfono bluetooth in commercio (il Sena) e che quindi è "ritornato" all'autocom avendo provato personalmente le alternative.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 14:53   #7
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Esatto + 10 caratteri


Sent from iPhone
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 15:57   #8
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Quindi, se capisco bene, il telefono in Bluetooth (iPhone), si collega automaticamente quando si accende la moto?

Il passeggero deve essere cablato ance lui con il suo interfono?
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 16:29   #9
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Non ne ho idea, io il telefono non lo uso in moto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 17:16   #10
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

la domanda era relativa alla versione "bmw" o all'autocom?

nel primo caso... di solito si ()
nel secondo caso... si
...ovviamente se sull'iphone hai fatto il pairing automatico al bluetooth di uno o dell'altro.

nel caso di autocom esistono varie opzioni di configurazione... anche in funzione delle funzioni del navi:
con lo zumo puoi sicuramente usare anche il cell via navi e poi il navi via bluetooth all'autocom... anche se la qualità "voce" del bluetooth è peggiore rispetto al navi collegato via autoradio->casse->autocom
...con il NavIV qualcuno dice che si... altri che no... nel qual caso il cell è collegato direttamente all'autocom.
Questa seconda opzione (che poi è quella più usata sembra) prevede che il cell abbia la risposta automatica, perchè non ci sono tasti da premere per dire "accetto la chiamata") Nel primo caso puoi accettare o rifiutare le chiamate (e farne) usando lo schermo del navi.

alla seconda domanda, si... anche il passeggero ha il suo cavo (attaccato alla moto) e, per restare in tema di cell, puoi scegliere se il cell lo usa solo il pilota o con conversazione a tre. Inoltre il passeggero può avere un altro suo cell indipendente...

...o un suo mp3 indipendente...anche attaccato al bracciolo e collegato via cavo all'autocom
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 17:18   #11
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Questo potrebbe essere un bel problema perché la compero soprattutto per lavorare tutti i giorni e uso il telefono almeno 20 volte al giorno. Soprattutto non posso permettermi di non rispondere.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 17:47   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

scusa... non credo di aver capito... quale "questo" è un problema?

una curiosità... ma oggi come fai con il cell?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:08   #13
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Rispondevo al mess di Giovanni per la questione del fatto che il cell si colleghi in automatico via Bluetooth.
Il mio conce, che mi sa che capisce poco all'infuori di bmw oppure non ne ha proprio idea, mi ha detto che esiste solo un navi che funziona con la k ed é il NavIV. Leggendo su questo forum mi sono reso conto che la cosa non è così, anzi, ce ne sono alcuni che si possono utilizzare.

Ora mi comincio a fare dei problemi anche perché ho già detto di comandare il navi. È vero che posso anche sempre non comperarlo e lasciarglielo in agenzia...

Capisci che ora mi comincio a fare dei problemi poiché ho acquistato un mezzo che desidero utilizzare giornalmente anche per lavoro, chiaramente senza le borse laterali, per averlo più agile. Se non posso fare tutto quello di cui ho bisogno, diventerebbe più un problema che una soluzione vincente...

Spero di esseremi spiegato.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:44   #14
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 216
predefinito

Non ho esperienze diverse come Panco o Gio, pero'ti posso dire che io uso molto l'iPhone in moto. Ho il navIV , il casco BMW ed ho collegato il tel al navigatore , quando mi arrivano le chiamate le leggo sul nav, se voglio le rifiuto, o rispondo, ascolto la musica (non nel casco per una scelta mia) e non ho mai avuto problemi.
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:49   #15
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Ciao Hollywood66, grazie mille per la tua opinione, che non fa altro che mettere ancora più confusione nella mia testa ;-), scherzo...

Quale system usi della bmw?

Ciao e grazie
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:52   #16
Hollywood66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 May 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 216
predefinito

Ciao a te Delbi. È' un piacere metterti in difficoltà......
Ovviamente scherzo anche io.
Il 6
Appena ti arriva ci vediamo per un caffè se ti va
__________________
Bmw K1100rs - B650Ex - Bmw K1600GT
Hollywood66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 18:55   #17
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

alcune precisazioni...
l'altro navigatore che si può usare sulla k6 montandolo come l'originale è uno solo, ovvero lo zumo660. Il navIV non è altro che lo stesso identico navigatore (costruito da Garmin) ma con un software diverso.

La differenza software permette al NavIV di essere comandato dal rotellone, ma sembra che limiti il collegamento cell->nav->audio.(edit: dalla testimonianza di hollywood sembra che a lui funzioni tutto)

il NavIV, siccome è marchiato bmw, costa di più.

Forse non mi sono spiegato per quanto riguarda il cell. Lo puoi usare, sia con l'impianto interfono originale bmw (comprando caschi e interfono bmw), sia con un impianto interfono a filo (come l'autocom) sia con un interfono bluetooth di qualsiasi altro fabbricante.
Le differenze sono nel "modo" in cui si usa e collega, nonche nella qualità audio e nelle possibilità di rispondere in automatico, in manuale, o di far partire una chiamata.
Il tutto ovviamente tralasciando la possibilità che non sempre tutto fila liscio e qualcuno ha avuto dei grattacapi per l'uso del cell con alcuni prodotti.

Se il cell è così vitale... io se fossi in te proverei a pensare anche a delle soluzioni più "permanenti", simulando ciò che già avviene su alcune automobili con il montaggio di un "cell" in modo fisso sul veicolo e relativo collegamento all'impianto di bordo (nel caso della moto... un interfono... ed io dico "meglio a filo")
Non so se in svizzera le compagnie telefoniche offrano la possibilità della "doppia scheda" o se puoi fare deviazioni di chiamate automatiche... questo va visto in dettaglio caso per caso... considerando costi e benefici
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 19:15   #18
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Per Hollywood66: molto volentieri per il caffè. Sicuramente, visto le molteplici targhe italiane che s'incontrano sui nostri passi alpini, verrete a fare un giretto nelle nostre zone. Altrimenti ci troviamo a metà strada da qui a Milano.

Per Panco: grazie per le precisazioni. Sicuramente bisognerà valutare al momento che mi arriva la moto. Solo in quel caso sarò veramente in grado di prendere una decisione corretta sul da farsi.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 20:20   #19
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
alla seconda domanda, si... anche il passeggero ha il suo cavo (attaccato alla moto) e, per restare in tema di cell, puoi scegliere se il cell lo usa solo il pilota o con conversazione a tre. Inoltre il passeggero può avere un altro suo cell indipendente...
Panco vorrei qualche chiarimento sulle modalità conversazione a tre e come avere un collegamento BT per il telefono del passeggero con Auocom.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 21:44   #20
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

il manuale si scarica qui (se uno non ce l'ha a mano)

Gli ingressi 3 e 5 sono quelli disegnati rispettivamente per il cell del pilota e del passeggero (ma anche per un mp3 se si preferisce)

il gruppetto di switch interni "switch 1") descritti a pagina 16 servono per impostare se i segnali degli ingressi 3 e 5 (settabili separatamente) vengono utilizati solo per il pilota (aux3) e passeggero (aux5), oppure se vengono condivisi.
Qualsiasi cosa colleghi quindi al 3, se i primi due dip switch sono ON verrà pasato a entrambe, e quindi hai la conversazione a tre.
Idem per ciò che è collegato all'aux5 (settati con il terzo e quarto dip switch)

Avendo l'accessorio BT (articolo BTMO2A) qualsiasi cosa sia appaiata con l'accessorio viene connessa alla centralina con il cavo jack che va dall'accessorio alla centralina, e che può essere infilato in qualsiasi aux.
Serve un BTMO2A per ogni collegamento BT; quindi se vuoi avere un ulteriore collegamento BT per il cell del passeggero, ti serve un altro BTMO2A

Se colleghi il cell al navi e poi il navi all'autocom con il BT, ovviamente la "condivisione" varrà sia per le indicazioni vocali che "nascono" dal nav sia per le conversazioni al cell. In questo caso non puoi avere il nav ascoltato da entrambe ma il cell ascoltato da uno solo.

Se invece colleghi il cell via BT direttamente alla centralina senza passare per il Nav (il quale allora probabilmente andrà sul aux2) il nav sarà udito da entrambe e puoi scegliere se avere il cell condiviso o meno.

Le combinazioni sono molteplici e devi considerare cosa preferisci come criteri di priorità e di attenuazione es: input dal aux2 attenua il resto al 50%, dall'aux3 lo zittisce completamente) e così via...

tutto chiaro?

se ti serve un BTMO2A in più... forse Giovanni ha ancora quello che gli avanza
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 01:18   #21
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
predefinito

Sei sempre chiaro ed esaustivo grazie Panco
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 09:54   #22
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

L autocom ne produce addirittura un modello dedicato alla k...

http://www.biketronic.it/products/87...bmw-k1600.aspx


Leggendo mi pare di capire che per l uso casco moto sia attivo un evoluto sistema Bluetooth quindi il problema di delbi potrebbe essere risolto.....
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT

Ultima modifica di Bërlicafojòt; 05-01-2013 a 09:57
Bërlicafojòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 10:25   #23
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
il manuale si scarica qui (se uno non ce l'ha a mano)


se ti serve un BTMO2A in più... forse Giovanni ha ancora quello che gli avanza
Dovrei averlo in garage da qualche parte
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 10:53   #24
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

Personalmente valuterei un sistema a filo e non perederei tempo con i BT vi ho passato le giornate nel tentativo di modificarli ora li odio ,gesitscono tante fonti ma solo una alla volta
e con pessima qualita'
Ora sto lavorando ad un sistema a due canali BT,ma probabilmente perdero altro tempo
Per gli ARAI li ho da sempre utillizzati e ne utilizzo uno ancora adesso a volte, ma ti garantisco che la conformazione aerodinamica di postura sportiva non lo rende casco ideale per la posizione turistica del K e nel tuo caso non é certo casco da citta'
settecentouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 11:37   #25
hawk
Mukkista
 
L'avatar di hawk
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
predefinito

Se può esserti utile, io ho il System 6, associato al passeggero, al iphone, allo zumo 660, personalmente mi trovo molto bene. Quando utilizzo la moto, per lavoro, o per viaggio, non mi piace avere fili che collegano me con il passeggero o con la moto.
Prima del System 6 ho avuto l'Arai Tour X3, gran bel casco.
__________________
Honda Integra 750

Ultima modifica di hawk; 05-01-2013 a 11:43
hawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©