Quote:
Originariamente inviata da Paolo1973
Più che altro, io invece mi chiederei perchè se sei dietro e vai alla medesima velocità devi superare a 0,5 km/h in più, intralciando la circolazione per km di strada.... 
|
Non esageriamo......
Percorro dai 110 ai 150mila km all'anno, con un 480cv e una massa complessiva che va dai 15ton da vuoto ai 46,2ton a pieno carico.
98% viaggio con un bilico cisterna; il rimanente 2% annuo con centinato.
Il buon senso dice, almeno per me, se hai occhio sai subito se quello dietro di te è più veloce. Allora che fai? Quando ti sorpassa alzi un attimino il piede, e tutto si risolve in pochi secondi.
Purtroppo, non tutti si abbassano a questa "umilazione", perchè per alcuni tale è, quindi per passarli a volte ci si mette qualche minuto. Se poi ti trovi in autostrada con solo 2 corsie.....allora



il tipo che non molla è ancora più ignorante! Personalmente, dopo circa 20 anni di guida, spesso rinuncio al sorpasso per non ostacolare le autovetture "veloci": aspetto e poi impegno la corsia. Lo so, se mi leggesse qualche collega mi prenderebbe in giro.....
Quello che mi fa letteralmente incazzare è:
non tutti gli automobilisti degno di questo nome, sanno che gli autocarri di massa complessiva superiore alle 12ton sono dotati di un limitatore di velocità. E' inutile accanirsi con gl'abbaglianti a lampeggiare schizzofrenicamente. Più di quello non si può accelerare, tranne per i pochi che hanno telecomandi illegali che staccano il tutto e compiono veri e propri reati.
Esiste anche la 3à corsia e la 4à....caspita, soprattutto tra Bergamo e Milano.
Ma che cavolo, noi possiamo percorrere solo la prima e la seconda, e trovo assurdo coloro che impegnano la seconda e la terza a 70-80km/h, roba da ritiro di patente.
Per rispondere a Paolo, dico: anche se vado a 0,5km/h in più di quello che mi precede, una volta che mi avvicino ed entro nella scia, putroppo la mia velocità aumenta sensibilmente. Decido di sorpassarlo e, come esco dalla scia, pago la resistenza aerodinamica. Pazienza, se ha buon senso, alza il piede e mi lascia passare, proprio perchè sono più veloce di lui, anche se di soli 0,5km/h. Se non lo passo e, comunque, devo rallentare, rischio di farmi sorpassare da quello che si trova dietro di me e magari va anche più piano, così succede che:
la mia corsa non è regolare;
accelero e decelero;
consumo di più; (a pieno carico, in autostrada a 90km/h costanti, si fanno i 3km/litro, se poi facciamo la "fisarmonica" si abbassa a 2km/litro....)
faccio una fatica boia a mantenere un minimo di distanza di sicurezza;
innesco una serie di sorpassi e frenate;
alla fine del viaggio ho perso 30 minuti se non più, su una tratta tipo Udine/Milano.
Continuo?